Anassagora Flashcards
di che cosa fu accusato Anassagora nel 473 e perché?
fu accusato di empietà, e sottoposto a processo per aver sostenuto che il sole fosse una pietra incandescente e la luna un corpo terroso. (svilendo la loro natura divina)
1 conflitto vero e proprio tra filosofia e credenze mitico-religiose.
che cosa sostiene Anassagora nel suo testo filosofico, dal nome “sulla natura?
non ammette che vi siano solamente 4 radici ma tanti semi (la teoria dei semi)
quindi quale è l’idea di Anassagora?
che tutte le entità siano ugualmente originarie e tutte si scompongono in parti uguali ed omogenee
da che cosa sarebbe data dunque la differenza fra le varie nature?
dal prevalere dei semi di un dato principio. sono sempre commisti ad altri semi, non vi è mai uno puro. ammette infiniti semi (omeomerie)
quale principio si pone per non cadere in errore e affermare che dal non essere nasce l’essere?
il principio del tutto in tutto
come considera Anassagora la condizione originaria?
caos primordiale. tutti i semi si trovavano mescolati
cosa face il nùs e che cos’è?
intelletto che imprime un impulso originario di movimento vorticoso che porterà alla differenziazione dei semi e alla formazione dei mondi
di che cosa è composto il nùs?
potrebbe essere un principio separato dai semi o una cosa semplicemente ugualmente composta di semi, ma più sottile e più pura
in che cosa sembra aver fiducia Anassagora?
nell’intelletto umano. poiché dotato di esperienza, memoria, sapienza e tecnica.
che cos’è l’intelligenza ordinatrice?
è un’intelligenza divina caratterizzata dalla forza che muove e ordina i semi. ordine però non è perfetto
come facciamo a conoscere le cose?
secondo Anassagora noi conosciamo le cose attraverso il loro opposto