Endocrino-fisiologia Flashcards
Pituiciti basofili
Corticotropi
Tireotropi
Gonadotropi
Pituiciti acidofili
Somatotropi
Lattotropi
Peptidi pro-secretori
Neurofisina 1 = ADH
Neurofisina 2 = ossitocina
Ormoni liberatori
TRH
CRH
GHRH
GnRH
Ormoni inibitori
GHIH
PIH
Nuclei ipotalamici
Nuclei paraventricolari
Nuclei sopraottici
Neurormoni del neuroipofisi
ADH
Ossitocina
Corticotropi
CRH
POMC
ACTH
Tireotropi
TRH
TSH
T3 e T4
Gonadotropi
GnRH
FSH e LH
Steroidi sessuali
Somatotropine
GHRH
GH
Azioni di GH
Iperglicemizzante
Ormone proteico anabolico
Lattotrope
TSH e VIP
PRL
Ormoni che regolano il metabolismo
Insulina
Glucagone
Catecolamine
Le fasi di metabolismo
Fase di assorbimento
Fase di post-assorbimento
Percentuale di energia prodotta continuamente a riposo
70% = tasso metabolico a riposo
Risparmio del glucosio
Preservazione del glucosio per l’utilizzo da parte del SNC
Fosfato inorganico consiste in una miscela di
Diidrogeno fosfato
Idrogeno fosfato
Fosfato complessato con cationi
Forme circolante di Ca2+
Ca2+ libero
Ca legato a proteina
Ca complessato con anioni
Ormoni coinvolti nel manteniamo di livelli ematici normali di Ca2+ e fosfato
PTH
Calcitriolo
Calcitonina
PTH, calcitriolo, calcitonina
Ormoni calciotropici
GH nel bambino
Azioni sulle ossa e sui tessuti molli - risulta nella crescita corporea
GH nell’adulto
Mantiene costante la massa ossea e la massa magra
2 modi attraverso cui GH favorisce la crescita
Ipertrofia
Iperplasia
Secrezione di GH regolata da
GHRH
GHIH
Tipo importante di dieta per l’accrescimento
Dieta proteica
Secrezione di GHRH
Ipoglicemia e ipolipidemia
Iperproteinemia
Condizioni fisiologici che aumentano la secrezione di GHRH
Esercizio fisico
Stress
Sonno
3 classe degli ormoni steroidei sintetizzati dalla corticale surrenale
Mineralcorticoidi
Glucocorticoidi
Androgeni
Zona glomerulare sintetizza
Mineralcorticoidi
Zona reticolare sintetizza
Glucocorticoidi
Zona fascicolare sintetizza
Androgeni
Mineralcorticoidi
Aldosterone e desossicorticosterone
Glucocorticoidi
Corticosterone, cortisolo, cortisone
Androgeni
DHEA = deidroepiandrosterone
DHEAS = deidroepiandrosterone-solfato
Androstenedione
Sintesi di catecolamine
Tirosina - enzima tirosina idrossilasi - diidrossifenilalanina (DOPA) - dopamina - norepinefrina - epinefrina
Neuroni che stimolano la midollare surrenale
Neuroni simpatici postgangliari modificati
Segnalo chimico per la secrezione di catecolamine
Acetilcolina