Database e formati file Flashcards
Da 49 a 51
Differenza tra databank e database
49
Modelli di database più diffusi per applicazioni biologiche
49
Differenza ed esempi tra database primari, secondari e compositi
49
Cosa è un flat file e struttura
49.1
Valutazione della consistenza dei dati in database biologici. Perchè il database è dinamico. Quali possono essere i motivi delle sequenze che cambiano nel database
49.1
Perchè è un problema la ridondanza nei database e come viene risolto il problema
49.1
Che significa conteggio 0 based e 1 based. Esempi di programmi e file in cui si trovano questi due tipi di approcci
49.1
Cosa è refseq, cosa contiene e caratteristiche delle sequenze
50
Descrizione di un fasta file. Origine e funzione
50
Descrizione di un GFF. Origine e funzione
50
Descrizione di un GTF. Origine e funzione
50
Descrizione di un VCF. Origine e funzione
50.1
Descrizione di un BED. Origine e funzione
50.1
Descrizione di un SAM. Origine e funzione
50.1
Differenza tra SAM e BAM
50.1
Esempi di browser genomici
51
Descrizione di un FASTQ. Origine e funzione
29.1