Allineamenti Flashcards
Da 39 a
Differenza tra similarità e omologia
39
Differenza tra sequenze omologhe ortologhe, paraloghe ed xenologhe
39
Def similarità
39
Def omologia
39
Sliding algoritms. Principio di funzionamento
39.1
Score di similarità di una sequenza come si calcola
39.1
Tipologie di matrici per stabilire la similarità di sequenza
40
Matrici d’identità
40
Matrici di codone usage
40
Matrici per caratteristiche chimico-fisiche
40
Matrici empiriche. Descrizione ed esempi generali
40
Matrice PAM. Su quali sequenze è stata addestrata, conseguenze
40.1
Differenza tra PAM1 e PAM6, PAM240
40.1
Mutabilità relativa per ciascun residuo, calcolo e applicazione
40.1
Matrice di sostituzione e matrice di score differenze
40.1
Matrice BLOSUM. Cosa è? Come è stata creata? Per quali sequenze?
41
Confronto matrice PAM e BLOSUM. Quando uso chi e perchè? Vantaggi e svantaggi di ciascuna
41
Definizione di dinamic programming, esempi
39
Differenza tra allineamento locale e allineamento globale
39
Rappresentazione degli allineamenti, grafico e problemi di leggibilità, perchè e come sono risolti
38.1
Dot-plot per allineamento come si presenta una stuttura perfettamente allineata
38.1
Algoritmo di Needleman e Wunsch. Principio e funzionamento
41.1
Algoritmo di Smith e Waterman, differenze con Needleman e Wunsch
42
Algoritmi euristici a cosa servono, esempi
42.1
Algoritmo FASTA. Come funziona, vantaggi e svantaggi
42.1
Algoritmo BLAST. Come funziona, parametro di score, di threshold e wordsize, implementazione nuova di BLAST
43
Paragone BLAST FASTA
43
Tipi di BLAST, query e database e numero di confronti
43
Definizione di e-value e p-value in BLAST. Analisi statistica dei risultati ottenuti
43.1
Bit score in blast, cosa è e che significato ha
43.1
Applicazioni algoritmo BLAST
43.1
Algoritmo BLAT. Funzione, meccanismo, vantaggi
44
Clustal W ed evoluzione. Come funzionano? Per cosa sono usati?
44.1
Differenza tra mappatura e allineamento
45
Allineare reads di sequenziamenti NGS a genoma, problemi e soluzioni
45
Creazione di un indice per l’identificazione di un pattern nella stringa
45
Modalità grafiche per rappresentare l’indicizzazione
45.1
Descrizione di una hash table, per cosa viene usata e struttura
45.1
Descrizione di rappresentazione trie e trees, struttura e come viene usata
45.1
Suffix array, a che serve e descrizione
46
Trasformata di Burrows-Wheeler. Descrizione, funzionamento e compattamento della trasformata
46
Come identifico in una trasformata di Burrows- Wheeler la presenza della sottostringa desiderata
46
Come sono fatti gli allineatori moderni, che algoritmo/strutture ausiliarie di dati utilizzano
46.1