DALLA POPOLAZIONE AL CAMPIONE Flashcards
cos’è l’inferenza?
l’inferenza è quel processo che permette di estendere i risultati dal campione alla popolazione
quanto deve essere grande il campione?
il campione n deve essere compreso tra 0 e N
come funziona l’estrazione senza reinserimento?
prevede che ogni unità della popolazione possa essere estratta 1 sola volta. per questo le estrazioni non sono indipendenti perchè l’estrazione precedente influisce sulla probabilità dell’estrazione successiva.
il numero di possibili campioni si calcola con il coefficiente binomiale (N n)
come funziona l’estrazione con reinserimento?
prevede che ogni unità possa essere estratta anche più di una volta.
il numero possibili di campioni si calcola N^n
quando un esperimento è casuale?
un esperimento è casuale quando il risultato non può essere previsto con certezza.
cos’è il caso?
il caso è l’insieme delle circostanze ignote che impediscono di prevedere con certezza il risultato di un esperimento casuale.
come si calcola la probabilità in generale?
P(E)= n casi favorevoli ad E / n caso possibili (ovvero spazio campionario)
cos’è lo spazio campionario?
è l’insieme dei possibili campioni dell’esperimento casuale
che cosa si deduce dalla definizione di probabilità?
che è certo che si verifichi uno dei campioni di omega, che la probabilità di ciascun evento è compresa tra 0 e 1 e che il verificarsi di un campione esclude il verificarsi di un altro