CREAZIONE DELLA VARIABILE STATISTICA Flashcards
come si crea la variabile statistica?
- rilevazione delle informazioni
- sintesi delle informazioni con la ricodifica dei dati
- serie ordinata: è la riscrittura della matrice 4. calcolo e classificazioni delle N occorrenze entro le k modalità
qual è la definizione di variabile statistica?
la variabile statistica è una successione ordinata di coppie di valori univocamente associati, relativi a un carattere osservato su una popolazione
come devono essere le modalità di una v.s.?
disgiunte, esaustive e in ordine crescente per convenzione
cos’è un carattere statistico?
il carattere statistico è una particolare proprietà o caratteristica rilevata sull’unità statistica, relativa al fenomeno oggetto di studio
qual è la definizione di carattere statistico qualitativo?
un carattere statistico è qualitativo se è espresso da nomi o attributi
come possono essere i caratteri statistici qualitativi? esempi
i caratteri statistici qualitativi si dividono in:
- sconnessi: se, date 2 modalità, è possibile affermare l’uguaglianza o la disuguaglianza.
esempio: sesso, luogo di nascita
- connessi: se, date 2 modalità, è possibile affermare l’uguaglianza, la disuguaglianza e dare un ordine.
esempio: titolo di studio, grado di soddisfazione
qual è la definizione di carattere statistico quantitativo?
un carattere statistico è quantitativo se è espresso da numeri
come possono essere i caratteri statistici quantitativi? esempi
i caratteri statistici quantitativi si dividono in:
- discreti: se l’insieme delle k modalità può essere messo in corrispondenza biunivoca con un sottoinsieme dei numeri Z, significa che sono in un numero finito o in un’infinità numerabile. sono frutto di un conteggio.
esempio: n figli
- continui: se l’insieme delle k modalità può essere messo in corrispondenza biunivoca con un sottoinsieme dei numeri R, significa che possono assumere valori compresi tra un max e un min. sono frutto di un’operazione di misurazione.
esempio: altezza, peso.
- misurabile con scala ad intervalli: non esiste 0 assoluto.
- misurabile con scala per rapporti: esiste 0 assoluto.
- trasferibile: se sul carattere è possibile definire un’intensità totale e se si può trasferire da un’u.s. all’altra.
qual è la definizione di variabile statistica dicotomica?
una variabile è dicotomica se è a cavallo tra la qualitativa e la quantitativa e se è composta da solo 2 modalità esaustive e disgiunte
quando è possibile suddividere in classi un carattere?
quando il carattere è quantitativo, è possibile suddividere in classi di carattere, ovvero suddividere l’insieme dei possibili valori in intervalli tra loro disgiunti.
la classificazione può essere in classi equifrequenti o equivalenti.
cosa significa discretizzare una variabile per classi?
significa identificare il valore centrale delle classi
Quando ha senso suddividere in classi un carattere?
Quando ogni modalità si osserva una sola volta
Formula ampiezza di una classe?
Delta i = (val max - val min ) / n classi che voglio
Formula frequenza classi
ni= N / n classi che voglio
Formula discretizzazione variabile per classi?
x ivc = (x inf + x sup) / 2