Classificazione, conteggio, misurazione, scaling Flashcards

1
Q

Proprietà discrete e continue

A
  • Discrete: hanno un numero finito di stati chiaramente distinti
  • Continue: hanno un numero infinito di stati impercettibilmente diversi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

3 Requisiti della classificazione

A
  • esaustività
  • mutua esclusività
  • unico fondamentum divisionis
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Variabili categoriali (o nominali)

A

Non possono essere messe in ordine di quantità o qualità; non misurabili. La distinzione tra gli stati è frutto di mera classificazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ordinali

A

Sono ordinabili in termini qualitativi, ma non frutto di una misurazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cardinali

A

Proprietà quantitative ordinabili da un punto di vista quantitativo. Sono ricavate tramite processi di misurazione e conteggio. Si possono fare tutte le operazioni, ad es. la media

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quasi Cardinali

A

mancano di unità di misura esterna, questa può essere attribuita dal ricercatore in termini di massimo e minimo. Esprimono valori, principi, opinioni, etc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Autonomia semantica

A

una categoria ha piena autonomia semantica se può essere interpretata senza fare riferimento al significato dell’intera proprietà o di altre categorie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Principali tecniche di scaling

A
  • La scala a intervalli giudicati uguali di Thurstone
  • La scala Likert
  • Le scale auto-ancoranti: il differenziale semantico
  • Lo scalogramma di Guttman
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Caratteristiche generali delle tecniche di scaling

A
  • Si adottano per rilevare proprietà continue, senza unità di misura
  • coinvolgono necessariamente il soggetto nella determinazione del punteggio del suo stato
  • Si distinguono per la forma dello schema di picchetti
  • Una serie di domande somministrate con lo stesso schema è una batteria
  • Possono produrre variabili categoriali, ordinali o quasi- cardinali
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Curvilinearità

A

Fenomeno frequente nelle scale Likert. Si verifica quanto una data affermazione può essere disapprovata per ragioni contrastanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Likert

A

Continuum diviso in intervalli (5 o 7). Non c’è autonomia semantica tra gli intervalli, l’individuo deve esprimere il grado di approvazione di una serie di affermazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

2 tipi di distorsione

A

- prodotta dall’intervistato: response set; acquiescenza; effetto attrazione; reazione all’oggetto
- prodotta dal ricercatore: distinzione arbitraria tra le categorie; sacrificio eccessivo dell’informazione; curvilinearità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

EAI - Thurstone

A

Misurare atteggiamento tramite frasi semanticamente autonome situate su un continuum di 10 intervalli.
1) affermazioni semanticamente autonome vengono assegnate ai picchetti da un gruppo di giudici
2) Gli intervistati selezionano tutte le affermazioni con cui sono d’accordo/scelgono una sola affermazione

Equal Appearing Intervals

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Scale auto-acoranti

A

Intervistato valuta oggetti cognitivi tramite una sequeza numerica o grafica non commentata. Tipologie:
- differenziale semantico
- scala di Cantril
- termometro dei sentimenti
- Scala a scelta forzata (Edwards, proposta come soluzione ai response sets)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Differenziale semantico

A

Usato per rilevare atteggiamenti, sentimenti e percezioni che attengono alla sfera inconscia. Viene chiesto all’intervistato di collocare un oggetto su una scal bipolare divisa in intervalli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Scalogramma di Guttman

A

Si basa sul principio della cumulatività delle affermazioni.
Per stabilire se un campo semantico è scalabile, utilizza un coefficiente di riproducibilità (= quante risposste “tornano”)

Se ci sono problemi con i risultati (le affermazioni non si cumulano correttamente):
- toglie le frasi che creano più errori
- toglie i casi che creano errori

17
Q

Stevens tipi di scale

A
  • scale nominali: differenze qualitative
  • scale ordinali: misurazione, proprietà confrontabili quantitativamente
  • scale di rapporto: unità di misura, c’è uno 0
  • scala a intervalli: uguaglianza tra gli intervalli, assenza di un punto 0