Cellula e membrana Flashcards
Cos’è un lisosoma?
È un organulo vescicolare con pH acido che contiene enzimi litici. Ha funzione di: digestione, difesa e riciclaggio.
Cos’è il protosoma?
È tutto ciò che è delimitato da una membrana plasmatica, è composto maggiormente da acqua. Nella cellula comprende citoplasma e nucleoplasma
Quali sono gli organuli membranosi della cellula eucariote?
Nucleo, mitocondrio, lisosoma, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi e perossisoma
Quali sono gli organuli non membranosi della cellula eucariote?
Ribosomi e citoscheletro
Cos’è il reticolo sarcoplasmatico?
Corrisponde al reticolo endoplasmatico delle cellule muscolari e qui si accumulano ioni Ca2+
Qual è la differenza tra plasmidi e plastidi?
I plasmidi sono pezzetti di DNA caratteristici dei batteri, i plastidi sono organelli vegetali (i più conosciuti sono i cloroplasti). Presentano 2 membrane è un DNA
Cosa sono i leucoplasti?
Corrispondono alla parte radicale della pianta, sono fotosintetici e presentano zone di riserva di amido, lipidi e proteine
Cosa sono i cromoplasti?
Frammenti di cloroplasti non fotosintetici. Questi sono esposti alla luce solare e si presentano alla fine della vita dei cloroplasti
Qual è la differenza tra nucleo e nucleolo?
Il nucleo è formato da uno strato membranoso, all’interno del quale risiede il DNA. Il nucleolo sintetizza rRNA e ribosomi, è una zona del nucleo
Cosa sono i leucociti?
Detti anche globuli bianchi, si presentano in 3 forme:
-Fagociti: monociti è neutrofili;
-Granulociti: neutrofili, basofili e eosinofili;
-Linfociti (B,T, NK)
Cos’è la lamina nucleare?
È una lamina interna fibrosa che riveste la membrana interna del nucleo, e da forma al nucleo stesso
Cos’è il glicocalice?
Corrisponde a una frazione glucidica presente sulla membrana esterna, permette la comunicazione tra cellule
Dimmi le funzioni della membrana plasmatica
-Riconoscimento
-Conferisce forma alla cellula
-Regola il passaggio di sostanze
-Protegge la cellula
-Permette la comunicazione
Quale “organo” è importante nei batteri?
La spora batterica, che permette la conservazione della specie
Dimmi la differenza tra plasmidi e plastidi
I plasmidi sono molecole circolari di DNA presenti nei procarioti; i plastidi sono oganelli vegetali (come cloroplasti)
Dimmi 3 funzioni della membrana plasmatica
Protezione e rivestimento
Selezione di molecole che possono entrare
Comunicazione con altre cellule
Cos’è il repressore dell‘operone Lac?
È un enzima che si lega all’operatore, blocca la trascrizione dei geni sull‘’opero e lac. Quando è presente il lattosio, il repressore torna nella sua posizione e si avvia la trascrizione del lattosio
Parlami del centrosoma
Corrisponde alla zona vicina del nucleo dove sono addensati i centrioli
Qual è la funzione principale dei centrioli?
La formazione del citoscheletro
Qual è la funzione delle cellule interstiziali (o di Leydig)?
Si trovano nei tubuli seminifieri, sono deputate alla produzione di testosterone
Cosa sono i lieviti?
Sono funghi
Quando una soluzione è ipertonica rispetto a un’altra?
Una soluzione A è ipertonica rispetto a una soluzione B quando è presente una membrana semipermeabile e vi è passaggio di solvente da B a A
Cos’è la pinocitosi?
E’ un sistema di endocitosi cellulare per le sostanze liquide e per quelle più piccole. Inoltre, viene mediata da vescicole
Com’è organizzato il centriolo?
Da 9 triplette periferiche di microtubuli
Cosa sono i plasmodesmi?
Sono canali che, attraversando le pareti cellulari, mettono in comunicazione il citoplasma di cellule adiacenti
Dimmi 4 cose sulla teoria cellulare moderna
-Le cellule originano esclusivamente da altre cellule
-Le cellule che si riproducono provengono tutte da organismi pluricellulari
-Le reazioni chimiche avvengono all’interno delle cellule
-Le cellule contengono le informazioni genetiche
Dimmi 4 cose sui batteri
Sono procarioti
Si possono riprodurre per scissione binaria
Sono circondati da parete cellulare
Alcuni batteri possono effettuare fotosintesi
Parlami del granulocita neutrofila
Appartiene alla classe dei leucociti ed è deputato a processi di fagocitosi, pertanto avrà nel suo citoplasma un gran numero di lisosomi
Dimmi 4 cose sull’acqua
1L di acqua pesa 1 Kg
Ha concentrazione molare di 55,5 M
La densità è pari a 1 gm/mL
1 mole di H2O pesa 18g
Parlami della matrice nucleare
La sua struttura crea differenti compartimenti in grado di regolare la diffusione delle molecole all’interno del nucleo. Si formano quindi sequenze di adenina-timida che si legano alle anse del DNA
Cos’è la coniugazione batterica?
È il metodo per cui due batteri, che si trovano a contatto tra di loro, si “passano” il DNA
Qual è la molecola responsabile del legame tra parete cellulare e batteri Gram+?
Acido teloico per i Gram+
Endotossina per i Gram-
Parlami di ciglia e flagelli
Entrambi hanno stessa composizione (9 coppie di microtubuli + 2 centrali), le ciglia però permettono il movimento della cellula, i flagelli permettono il movimento dell’ambiente circostante
Cos’è l’assonema?
È una struttura interna della cellula comune a ciglia e flagelli, con 9 coppie di microtubuli + 2 centralis
Dimmi la funzione dei flagelli
Permettono il movimento della cellula
Cos’è una cellula monosomica?
È una cellula contenente un cromosoma in meno rispetto alle normali condizioni (in una sola coppia di omologhi)
Quando una cellula è turgida?
Quando non entra più acqua
Cos’è la mureina?
Corrisponde al peptidoglicano dei batteri e delle cellule procariotiche
Dimmi 4 cose sui mitocondri
Sintetizzano l’energia necessaria alla cellula
Possiedono una camera mitocondriale interna e una esterna
Possiedono un proprio DNA
Sulle creste hanno enzimi che intervengono nella catena di trasporto
Dimmi la funzione delle giunzioni adesive
Permettono il collegamento cellula-cellula o cellula-matrice
Cosa sono caratenoidi e ficobiline?
Cellule vegetali, che possono essere associate ai cloroplasti.
Inoltre, sono composti organici con doppi legami coniugati e sono contenute in alghe e batteri