Biomolecole Flashcards
Dimmi 3 cose sui fosfolipidi
Sono costituiti da una testa polare e code apolari (sono appunto antipatici)
Sulla testa polare è presente il glicerolo
Sulla testa polare vi è una carica negativa, a causa della presenza del gruppo fosfato
Cos’è la saponificazione?
È una idrolisi basica che consiste nella scissione di una molecola di trigliceride in Glicerolo e sali di acidi grassi
Quali sono le funzioni dei trigliceridi?
Riserva di energia e isolamento termico
Cos’è la denaturazione delle proteine?
Alterazione della struttura secondaria e terziaria della proteina
Dimmi 4 funzioni della vitamina C
Supporta il sistema immunitario
E’ un antiossidante
Favorisce l’assorbimento del ferro
Supporta la sintesi del collagene
Dammi 4 informazioni sul DNA
-È composto da deossiribosio, basi azotate e acido fosforico
-I due filamenti sono legati tramite legami a H
-È contenuto nei cromosomi insieme a proteine
-È costituito da una doppia elica di nucleotidi
Dammi 4 informazioni sull’amido
-È un polisaccaride, che può essere alternativo al glicogeno
-È formato da amilosio e amilopectina
-È composto da legami covalenti e legami H
-È diverso dal glicogeno
Denominazione di famiglie e generi
Nei nomi di famiglie/generi, viene sempre identificata prima la famiglia e poi il genere
Felis nigripes (Felis=famiglia; nigripes=genere)
Dimmi 4 cose sul deossiribosio
È uno zucchero pentoso (5C)
È un monosaccaride
Differisce dal ribosio per l’assenza di un O nel C2
È categorizzato come aldoso
Dimmi 4 cose sui lipidi
Sono presenti nelle membrane biologiche
Possono avere funzioni di riserva energetica
Possono essere classificati in saponificabili e insaponificabili
Svolgono ruolo di messaggeri chimici
Associa le funzioni dei lipidi
Fosfolipidi e colesterolo: strutturale
Oli: riserva energetica vegetale
Ormoni steroidei: comunicazione intercellulare
Grassi: riserva energetica animale
Quanti e quali sono i gruppi funzionali degli amminoacidi?
Sono 2, -NH2 e -COOH. H non è un gruppo funzionale
Cosa sono gli ormoni?
Sono sostanze proteiche e lipidiche che vengono prodotte dalle ghiandole endocrine e riservate nel torrente circolatorio
Come possono legarsi gli amminoacidi?
Tramite legami peptidici (covalenti) o disolfuro
Dimmi 2 cose su enzimi di restrizione
Riconoscono sequenze palindromiche
Esistono di diversi tipi, il più noto è l’EcoRI
Cos’è un enzima di restrizione?
È una proteina che taglia il DNA in corrispondenza di una sequenza nucleotidica specifica palindromica
Dimmi 3 cose sui plasmidi
Sono molecole di DNA circolare
È un pezzo extra del batterio, che può quindi avere e non avere
Grazie a esso, il batterio resiste agli antibiotici mediante la presenza del gene R
Cosa mette in comune amilopectina e glicogeno?
Il fatto di essere entrambi ramificati
Cos’è la cellulosa?
Un polimero del B-glucosio
Com’è chiamata la vitamina B8?
È detta anche biotina.
Rappresenta un fattore di crescita indispensabile per molti organismi
Dimmi una particolarità sugli amminoacidi essenziali
Hanno tutti un gruppo amminico sul C2
Dimmi 3 cose sull’RNA
Le basi azotate sono A, U, C, G
La maturazione dell’mRNA prevede capping, splicing e poliadenilazione
Gli mRNA sono trascritti nel nucleo e trasportati nel citoplasma
Dimmi 4 legami del tRNA
Legami H
Legami fosfoesterici
Legami N-glicosidici
Legami acilici
Dimmi una cosa in comune di acidi nucleici e proteine?
Entrambi costituiscono legami H