Anatomia/Istologia/Fisiologia Flashcards

1
Q

Dove avviene principalmente l’assorbimento?

A

Nell’intestino tenue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi 5 neurotrasmettitori

A

Serotonina
Acetilcolina
Noradrenalina
Glutammato
Dopamina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Funzione dell’iride

A

È situata tra cornea e cristallino, permette l’entrata di una certa quantità di luce nell’occhio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Assorbimento dei prodotti della digestione

A

Questi vengono assorbiti a livello dell’intestino tenue e vengono poi portati a livello dei vasi sanguigni e linfatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la funzione del midollo allungato?

A

Coordina la respirazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la funzione dei coni della retina?

A

Visione dei colori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la funzione del cervelletto?

A

Coordina i movimenti muscolo-scheletrici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il trigemino?

A

È un nervo cranico misto, che coordina la maggior parte delle azioni nella parte testa-collo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa è la corteccia cerebrale?

A

Rappresenta la parte più esterna del telencefalo, essa riceve informazioni sensoriali e coordina gran parte delle risposte motorie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le ossa impari del cranio?

A

Frontale, etmoide, sfenoide, vomere, mandibolare e occipitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è l’osso pari del cranio?

A

Parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa succede durante la sistole ventricolare?

A

La pulsazione del sangue genera una pressione che fa fluire il sangue verso i polmoni e l’aorta, pertanto le valvole tra ventricoli e arterie sono aperte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sostanze sono presenti nell’urina?

A

Il glucosio è presente in quantità ridotte, vi sono ormoni (soprattutto nei periodi di ciclo mestruale), vitamine. Non vi sono sali biliari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali elettroliti sono presenti nell’urina?

A

Sodio (50-70%)
Potassio (10-20%)
Calcio (2-5%)
Magnesio e Fosforo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è il ponte (SN)?

A

E’ quella parte del rombencefalo che coordina il movimento rotazionale della faccia e della testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è l’amigdala?

A

Fa parte del “sistema della felicità” del SN, coordina e provoca le emozioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è la funzione della corteccia cerebrale?

A

Elabora e mette insieme informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali sono le caratteristiche delle meningi?

A

Pia madre -> meninge interna
Dura madre -> meninge esterna
Aracnoide -> meninge intermedia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come agisce il pH acido dello stomaco?

A

Attiva il pepsinogeno in pepsina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Come fanno i mammiferi ad eliminare i composti azotati?

A

Favorendo un’escrezione di urina molto concentrata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali sono gli organi che presentano un sistema venoso portale?

A

Ipofisi e fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono gli elementi dentari?

A

Corona
Polpa
Cemento
Dentina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è la funzione dell’ormone paratiroideo?

A

Quello di regolare il livello di calcio nel sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

A cosa serve il cristallino?

A

A mettere a fuoco le immagini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cos'è l'epidermide?
E' lo strato più superficiale della cute, ed è composto da epitelio di riversimento pluristratificato, che si appoggia su una membrana basale
26
Qual è la principale differenza tra connettivo lasso e connettivo denso?
Il connettivo denso presenta una concentrazione di collagene molto più alta rispetto al lasso
27
Cos'è un epitelio di transizione?
E' un epitelio che può andare incontro a modificazioni, pertanto si può trovare su strutture anatomiche vanno incontro a cambiamenti (vescica)
28
Dove si trovano le cellule dell'organo del Corti?
Nella porzione interna del timpano, che si chiama coclea, o chiocciola
29
Cos'è l'apparato del Corti?
E' un epitelio sensoriale, con l'obiettivo di recepire i messaggi sonori e inoltrarli al SN
30
Cosa sono coni e bastoncelli?
Sono definiti epiteli sensoriali che hanno lo scopo di permettere la visione e recepire i messaggi della vista
31
Cosa sono le cellule di Schwann?
Le cellule che avvolgono gli assoni del SN periferico
32
Cosa sono gli oligodendrociti?
Le cellule che avvolgono gli assoni del SN centrale
33
Dimmi le 3 funzioni dell'epitelio
Rivestimento Sensoriale Ghiandolare
34
Dimmi come si organizzano le giunzioni cellulari?
G. occludenti: impediscono il passaggio di sostanze tra cellule G. serrate: permettono l'ancoraggio tra cellule Desmosomi: permettono il passaggio di specifiche sostante tra cellule
35
Dimmi 3 funzioni delle cellule gliali
Sviluppo del neurone Sostegno del neurone Difesa del neurone
36
Come sono le cellule muscolari scheletriche?
Sono tutte polinucleate
37
Dimmi 4 funzioni del sistema linfatico
Difesa del corpo contro le malattie Trasporto di proteine Trasporto di grassi assorbiti dal sistema digerente Ritorno al sangue dei fluidi tissutali in eccesso
38
Parlami dei mastociti
Questi sono grosse cellule che non fluiscono nel torrente ematico, si trovano pertanto nel tessuto connettivo. Svolgono un ruolo primario nelle reazioni allergiche
39
Da quale foglietto embrionale ha origine il SNC?
Dall’ectoderma
40
Quale annesso embrionale ha dato vita ai rettili?
L’amnios
41
Cos’è la gastrulazione?
Il momento dopo la fecondazione in cui si ha la formazione dei 3 foglietti embrionali
42
Dove si trovano gli oligodendrociti?
Nel midollo spinale
43
Cosa significa sistema chiuso in anatomia?
Il sangue non incontra mai il liquido linfatico o interstiziale
44
Dimmi 4 prodotti delle ghiandole gastriche
Pepsinogeno Acido cloridrico Enzima proteolitico Fattore intrinseco per la vitamina B12
45
Quale ormone regola la quantità di sangue nei vasi?
L'ormone paratiroideo
46
Come funziona la contrazione?
Gli ioni calcio si legano alla troponina, causando il movimento della tropomiosina ed espongono i siti di legame dell'actina per la miosina
47
Dove avviene la fecondazione?
Nelle tube uterine (o di Falloppio)
48
Da quale foglietto origina la midollare del surrene?
Dall'ectoderma
49
Dimmi 4 cose sull’aldosterone
È prodotto dalla corticale del surrene È mineralcorticoide È agonista dell’ADH Agisce sul tubulo distale
50
Dove agisce l’aldosterone?
Sul tubulo contorto distale
51
Parlami dell’ACE
È un ormone prodotto dai polmoni, che converte l’angiotensina I in angiotensina II
52
Cosa sono vasopressina e ADH?
Sono due ormoni prodotti dall’ipotalamo e messi in circolo dalla neuroipofisi, e agiscono sul riassorbimento diuretico
53
Dimmi 4 cose sul PNA (peptide natriuretico atriale)
È prodotto dal cuore Inibisce le funzioni del sistema renina-angiotensina-aldosterone Inibisce la produzione di renina Limita la funzione dell’ormone anti diuretico
54
Dove avvengono i 4 processi nel nefrone?
Capsula di Bowman = filtrazione Tubulo contorto prossimale e arteria efferente = riassorbimento Secrezione = da arteriosa efferente al tubulo prossimale Dotto collettore = escrezione
55
Dove avviene l’escrezione?
Nel dotto collettore
56
Come avviene la secrezione?
Le sostanze passano dall’arteriola efferente al tubulo prossimale (farmaci)
57
Dove avvengono filtrazione e riassorbimento?
La filtrazione avviene nella capsula di Bowman, dove si forma l’ultrafiltrato Il riassorbimento avviene tra tubulo prossimale e arteriola efferente, dove viene riassorbito il 99% dell’acqua e il 67% delle sostanze nutritive
58
Dimmi l’ordine dei processi nel nefrone
Filtrazione Riassorbimento Secrezione Escrezione
59
Cos’è il nefrone?
È l’unità funzionale-anatomica del rene, deputata alla filtrazione dell’urina. Esso è composto da: capsula di Bowman, tubulo contorto prossimale, ansa di Henle, tubulo contorto distale
60
Dimmi altre 2 funzioni svolte dal rene
Regolazione della pressione arteriosa Interviene nella regolazione dei globuli rossi, grazie a un ormone, l’eritropoietina
61
Dimmi 4 cose sull’urea
È una diammide È prodotta nel fegato Ha solubilità altissima (>1 kg/L) Raggiunge il rene col sangue
62
Cosa fa l’adduzione?
L’adduzione è il movimento muscolare di un arto che si avvicina al corpo
63
Dimmi 4 cose sulle coste
Si instaurano con: parete addominale parete toracica diaframma Si innalzano con l’inspirazione
64
Perché la propagazione dell’impulso è unidirezionale?
Perché questo meccanismo permette la refrattarietà della polarizzazione del potenziale di membrana
65
A cosa è dovuto l’instaurarsi di un potenziale d’azione?
All’apertura dei canali del sodio e la consecutiva entrata di ioni sodio Na+, che permette l’azione del potenziale
66
Come sono le vie nervose afferenti?
Sono vie che fuoriescono (verso l’esterno) dalla zona nervosa e sono sensoriali
67
Quanti sono i nervi spinali?
Sono 31 -8 cervicali -12 toracici -5 lombari -5 sacrali -1 coccigeo
68
Quanti sono i nervi cranici?
Sono 12 Nervo 5=trigemino (il più voluminoso) Nervo 10=vago
69
Cos’è l’arco riflesso?
È una impulsò istintivo che non appartiene al sistema nervoso del nostro organismo, per il semplice fatto che è dovuto ad una reazione immediata instintiva
70
Da cosa è innervato lo stomaco?
Dal sistema nervoso autonomo, sia quello simpatico che quello parasimpatico
71
Cos’è lo spazio epidurale?
È lo spazio compreso tra la dura madre e le ossa craniche, all’interno del quale vi è il liquido celaforachidiano
72
Com’è distinto il cervello?
Corteggia (prosencefalo, che si distingue in telencefalo e diencefalo) Diencefalo (ipofisi) Mesencefalo (ipotalamo) Rombencefalo (ponte, cervelletto e bulbo) Sistema limbico (amigdala e ippocampo)
73
Dimmi 3 funzione dell’ipotalamo
Produzione di ormoni Ritmi circadiani Regolazione della temperatura
74
Da cosa è composto il sistema nervoso?
Sistema nervoso centrale (encefalo + midollo spinale) Sistema nervoso periferico (sistema somatico, volontario e sistema autonomo, involontario)
75
Dimmi 4 cose sul fegato
Trasforma l’ammonio in urea Nel feto, controlla la produzione di globuli rossi Avviene la sintesi del colesterolo Demolisce emoglobina, creando metabolito che vengono associati alla bile
76
Cos’è un feedback positivo?
È un segnale da parte di alcuni recettori che induce all’azione e all’attivazione di altre funzioni specifiche
77
Cos’è un feedback negativo?
È un processo in cui avviene una segnalazione da parte di cellule o recettori, che inducono l’inibizione di una funzione che sta avvenendo nel momento
78
Dimmi 4 feedback negativi
Interruzione secrezione di calcitonina Termoregolazione Legami recettori alfa-2 con noradrenalina Modificazione allosterica della fosfofruttochinasi
79
Con quali recettori interagiscono i neurotrasmettitori?
Con recettori metabotropici e/o ionotropici pre e post-sinaptici Il GABA è un recettore post-sinaptico
80
Dimmi 4 cose sul midollo spinale
Non ricopre tutta la colonna vertebrale Appartiene alla porzione più caudale del SNC È circondato da meningi Rappresenta un centro di attività riflessa
81
Qual è la struttura dei neurotrasmettitori monoaminergici?
Sono composti da un anello aromatico, consentente gruppo ossidrile OH e un gruppo amminico NH2
82
Cosa indica la frazione renale FR?
La percentuale di gittata cardiaca che il rene riceve al minuto
83
Dimmi 4 cose sull’adrenalina
È prodotta dalla midollare del surrene Può indurre risposte glicemiche È secreto dal sistema simpatico La noradrenalina è un suo precursore
84
Dove si trovano le cellule deputate alla ricezione dei segnali acustici?
Nella coclea
85
Quale piano suddivide il corpo in zona superiore e zona inferiore?
Trasverso
86
Da quali sostanze è costituita la sostanza fondamentale del connettivo?
Glicoproteine, proteoglicani, glicosaminoglicani
87
Parlami del tessuto connettivo mucoso
È un particolare tessuto connettivo presente solo nell’embrione, dopo la maturazione del feto va pian piano dissolvendosi
88
Dimmi 4 cose sul cuore
Secerne l’ormone ANP È protetto dallo sterno Il suo ciclo consta di fase di contrazione e fase di rilassamento È rivestito dal pericardio
89
Dimmi una funzione della tiroide
Regola il metabolismo glucidico
90
Dimmi una funzione (endocrina) dei polmoni
Intervengono nel sistema renina-angiotensina-aldosterone
91
Dimmi alcuni elementi presenti nell’organismo
Calcio e magnesio > ossa Tiroide > iodio Membrane > sodio e potassio Neuroni e acidi gastrici > cloro Metabolismo glucidico > cromo
92
Qual è la funzione del magnesio nell’organismo?
È molto presente nelle ossa e ha funzione di sostegno e rinforzo
93
Cos'è la neurolemma?
La parte esterna delle cellule di Schwann
94
Dimmi la funzione degli oligodendrociti
Proteggono e mantengono in equilibrio gli assoni
95
Cos'è la politelia?
Numero di capezzoli sopra la norma
96
Cos'è l'osso iliaco?
E' un osso pari e simmetrico, costituito da 3 componenti scheletriche (ileo, ischio e pube)
97
Dimmi 3 cose sulle fibre muscolari
Le fibre bianche, o di tipo II, sono di veloce contrazione I muscoli sono costituiti da fibre muscolari singole In ogni muscolo ci sono sia fibre a contrazione veloce che a contrazione lenta
98
Cosa sono le ghiandole del Brunner?
Sono ghiandole localizzate nella sottomucosa del duodeno, che producono una secrezione alcalina, in modo da rendere meno acido il chimo proveniente dallo stomaco
99
Dimmi 4 cose sugli alveoli polmonari
Le cellule sono dette pneumociti Sono privi di muscolatura Sono costituiti da epiteli semplici Rappresentano l'ultima via aerea
100
Qual è la funzione dei neuroni sensitivi?
Ricevono informazioni dalla periferia e li trasmettono ai centri nervosi
101
Da cosa è determinata la frequenza cardiaca?
Dalla velocità di depolarizzazione delle cellule pacemaker
102
Quale ormone produce il fegato?
Epcidina, che inibisce il riassorbimento del ferro a livello intestinale
103
Dimmi 4 funzioni del fegato
Produzione di bile Metabolismo di farmaci Metabolismo di bilirubina e ammoniaca Produzione di globuli rossi
104
Quale ormone stimola la maturazione del follicolo?
FSH
105
Dimmi le 3 membrane dell’occhio
Retina=membrana interna Coroide=membrana intermedia, riccamente vascolarizzata Sclera=membrana esterna
106
Dimmi le strutture dell’occhio
Iride Cornea Cristallino Cornea e cristallino intervengono nella quantità di luce che deve oltrepassare la retina
107
Qual è il percorso della bile?
Viene prodotta dal fegato, per poi essere immessa nel coledoco