Capitolo 6 Flashcards
Che cosa sono i tassi di interesse nominali?
Il tasso di interesse espresso in termini di euro (o in termini della valuta nazionale) è chiamato tasso di interesse nominale. È il tasso riportato sui giornali o sui siti finanziari.
Per esempio, quando diciamo che il tasso a un anno sui titoli di Stato è del 4.2%, intendiamo che per ogni euro che il governo prende a prestito, dovrà restituire 1,042 euro dopo un anno.
Come si calcola il pagamento per un prestito con tasso di interesse nominale?
Se il tasso di interesse nominale per l’anno t è i, prendendo a prestito un euro quest’anno si dovranno pagare (1 + i) euro il prossimo anno.
Che cosa sono i tassi di interesse reali?
Il tasso di interesse espresso in termini di beni è chiamato tasso di interesse reale.
Se indichiamo il tasso di interesse reale per l’anno t con r, per prendere a prestito l’equivalente di un’unità di beni quest’anno dovremo pagare l’equivalente di 1 + r unità di beni il prossimo anno.
Qual è la relazione tra tasso di interesse reale e nominale?
La relazione è che dobbiamo correggere il tasso di interesse nominale per l’inflazione attesa per passare a quello reale.
Come si ricava il tasso di interesse reale?
Assumiamo che ci sia un solo bene nell’economia, il pane. Se il tasso di interesse nominale in termini di euro a un anno è i, per prendere in prestito un euro quest’anno pagheremo (1 + i) il prossimo anno.
Qual è il primo passo per derivare il tasso di interesse reale?
Supponete di voler mangiare un chilo di pane in più quest’anno. Se il prezzo del pane al chilo quest’anno è P euro, per mangiare un chilo di pane in più dovrete farvi prestare P euro.
Cosa succede se ci si fa prestare P euro con un tasso di interesse nominale i?
Se i è il tasso di interesse nominale annuo e vi fate prestare P euro, il prossimo anno dovrete ripagare (1 + i)P euro.
Cosa succede quando l’inflazione attesa è pari a zero?
Quando l’inflazione prevista è pari a zero, il tasso di interesse nominale e il tasso di interesse reale sono uguali.
This implies r = i.
In che modo l’inflazione attesa più elevata influisce sul tasso di interesse reale?
Per un dato tasso di interesse nominale, un’inflazione più elevata si traduce in un tasso di interesse reale più basso.
Che cosa indica il tasso di interesse reale quando si utilizza l’indice dei prezzi al consumo (CPI)?
Il tasso di interesse reale indica quanto consumo deve essere sacrificato domani per consumare di più oggi.
Cosa succede se l’inflazione attuale differisce dall’inflazione attesa?
Se l’inflazione attuale differisce dall’inflazione attesa, anche il tasso di interesse reale differirà dal tasso calcolato.
Quali sono i due principali tipi di titoli discussi?
I titoli differiscono in termini di scadenza e rischiosità
Che cos’è una sicurezza priva di rischi?
Un titolo privo di rischio è un titolo in cui la probabilità di inadempimento del debitore è trascurabile.
Che cos’è un titolo rischioso?
Un titolo rischioso è un titolo in cui esiste una probabilità non trascurabile che il debitore non sia in grado o disposto a rimborsare il debito.
Rapporto tasso di interesse reale, nominale e inflazione (FORMULE)
Vedere foglio con spiegazioni
Premi al rischio
-
probabilità di fallimento del debitore
x = (1-i)p / (1-p) - avversione al rischio per convincere gli obbligazionisti a tenere il titolo sarà necessario un premio al rischio. Quindi più saranno avversi al rischio più sarà il premio al rischio
Leva finanziaria
L’inversione del capital ratio e indica quante volte il capitale è “moltiplicato” grazie al debito
Lf = Totale Attivo / Capitale
Come funziona la leva finanziaria?
La leva finanziaria aumenta il potenziale rendimento per gli azionisti, ma comporta maggiori rischi.
Leva finanziaria Alta e Bassa
- aumentando la sua leva finanziaria, e cioè diminuendo il capitale investito dagli azionisti, la banca in grado così di aumentare profitti attesi per unità di capitale. ( Ma c’è un elevato rischio che il valore dell’attività di venti minore di quello delle passività)
- una leva finanziaria troppo bassa implica troppo poco profitto
Narrow banking
Il quale costringe le banche a detenere solamente strumenti Finanziari sicuri e liquidi come titoli di stato a breve termine.
Inoltre prestiti dovranno essere erogati da intermediari Finanziari diversi dalle banche ( questo potrebbe semplicemente trasferire il rischio a qualcun altro).
Soluzione alle corse agli sportelli
Programmi di liquidità afferro le banche centrali hanno predisposto programmi di liquità per finanziare le banche in caso di necessità, quindi la banca centrale fornisce liquidità per una montare che dipende dal valore del loro attivo.
Tasso di policy
Stabilito dalla banca centrale (entra nella LM)
Tasso sui prestiti
Il tasso a cui le imprese e gli individui possono prendere a prestito (entra nella IS)
Cartolarizzazione (mutui subprime)
Le banche hanno cartolarizzato questi mutui cioè li hanno trasformati in titoli finanziari (come la Mbs mortgage-backed security) che venivano venduti ad investitori in tutto il mondo.
Mbs (mortgage backed security)
Sono strumenti Finanziari che trasformano i mutui immobiliare in titoli negoziabili offrendo liquidità ma anche rischi significativi
Cartolarizzazione
È la creazione di attività finanziarie sulla base di insieme di altre attività, come per esempio un insieme di prestito e un insieme di mutui ipotecari