Capitolo 5 Flashcards
1
Q
Disavanzo pubblico
A
Situazione in cui le spese di uno Stato superano le entrate in un determinato periodo.
Se il disavanzo si accumula nel tempo, contribuisce a formare il debito pubblico
2
Q
Riduzione o crescita del disavanzo pubblico
A
- una riduzione, raggiunta attraverso un aumento delle imposte una riduzione della spesa, o entrambe, e chiamata consolidamento fiscale o contrazione fiscale
- un aumento, dovuta un incremento della spesa o una riduzione delle imposte, è chiamata espansione fiscale
3
Q
Riduzione o crescita del disavanzo pubblico
A
- una riduzione, raggiunta attraverso un aumento delle imposte una riduzione della spesa, o entrambe, e chiamata consolidamento fiscale o contrazione fiscale
- un aumento, dovuta un incremento della spesa o una riduzione delle imposte, è chiamata espansione fiscale
4
Q
Politica monetaria
A
- B.C. diminuisce il tasso d’interesse attraverso un’operazione chiamata espansione monetaria
- B.C. aumenta il tasso d’interesse attraverso un’operazione chiamata stretta o contrazione monetaria
5
Q
Curva IS
A
Descrive il livello di equilibrio della produzione in funzione del tasso d’interesse.
Supponiamo che il tasso d’interesse aumenti dal suo valore iniziale.
Per ogni livello della produzione, il maggiore il livello di i riduce l’investimento e la domanda.
- Rapporto tra Z e Y: curva ZZ si sposta verso il basso
- Rapporto i e Y: ci muoviamo lungo la curva IS all’indietro