Capitolo 2 Flashcards
Che cos’è una recessione?
Una recessione è caratterizzata da un calo dell’attività economica, spesso misurato da una diminuzione del PIL.
Qual è la misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale?
La misura della produzione aggregata è chiamata Prodotto interno lordo, o Pil.
PIL (lato produzione)
- è il valore dei beni finali prodotti nell’economia in un determinato periodo di tempo.
-è la somma del valore aggiunto nell’economia in un determinato periodo di tempo
A cosa si riferisce il termine “PIL nominale”?
Il PIL nominale si riferisce alla somma delle quantità di beni e servizi finali valutati ai loro prezzi correnti.
Che cos’è “PIL reale”?
Il PIL reale è la somma delle quantità di beni finali valutate a prezzi costanti.
Deve essere quindi definito come una media ponderata della produzione di tutti i beni finali.
Cosa indica “PIL reale pro capite”?
Il PIL reale pro capite valuta l’andamento di un’economia da un anno all’altro.
Gli economisti considerano il tasso di crescita del PIL reale, chiamato semplicemente crescita del PIL.
Che cosa indica un tasso di crescita negativo o positivo del PIL?
- I periodi di crescita positiva del PIL sono chiamati espansioni
- I periodi di crescita negativa del PIL sono detti recessioni
Valore aggiunto
Differenza tra il valore della sua produzione e il valore dei beni intermediari
Indice dei prezzi al consumo
Serve per misurare il prezzo medio del consumo, o il cosiddetto costo della vita
Deflatore del PIL
Serve per misurare il prezzo medio dei beni finali prodotti nell’economia
Tasso di partecipazione
Rapporto della forza lavoro sul totale della popolazione in età lavorativa.
un aumento del tasso di disoccupazione di solito è associato a una riduzione del tasso di partecipazione