Biologia Molecolare Flashcards

1
Q

Calcolare l’efficienza di trasformazione sapendo che sono stati usati 5ng di DNA plasmidico per trasformare, e sono state ottenute 500 colonie:
🔹10.000
🔹1.000
🔹100.000
🔹100

A

Efficienza di trasformazione: n. CFU/ microgrammi di DNA

500/0,005= 100000

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Volete assemblare una miscela di ligazione tra un vettore di dimensioni 10.000bp e un frammento di DNA di 1.500bp. volendo limitare la ricircolarizzazione del vettore, utilizzate il rapporto molare vettore: inserto 1:3.
Quanti ng di frammento di DNA da clonare utilizzereste, avendo deciso di aggiungere alla miscela di ligazione 20ng di vettore?
🔹15
🔹21
🔹7
🔹9

A

Vettore: 10.000 pb
Frammento di DNA: 1.500 pb
Rapporto vettore:inserto 1:3
20 ng di vettore

Calcolare ng di frammento di DNA:

Nmol (inserto) = R x Nmol (vettore)

Ng (inserto)/Pmol(inserto) = R x Ng(vettore)/Pmol(vettore)

Ng(inserto) = R x Ng(vettore) x Pmol (inserto) / Pmol(vettore)

Ng(inserto) = R x Ng(vettore) x (pb(inserto)/pb(vettore))

Ng(inserto) = 3 x 20ng x (1500/10000)

Ng (inserto) = 9 ng

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale sei seguenti ER taglia generando estremità piatte?
🔹Sall: G/TCGAC
🔹Hpal: GTT/AAC
🔹Sacl: GAGCT/C

A

Hpal

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale dei seguenti ER taglia generando estremità sporgenti 5’?
🔹PmII: CAC/GTG
🔹NsII: ATGCA/T
🔹HpII: C/CGG

A

HpII

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Volete preparare 50ml di gel di Agarosio allo 0,7%. Il tampone TAE da soluzione stock è pari a 25X. Determina:
a. Quantità di Agarosio
b. Quantità di TAE 25X

🔹a. 0,7g b. 0.5ml
🔹a. 0,35g b. 0,5ml
🔹a. 750mg b. 2ml
🔹a. 350mg b. 2ml

A

50 mL di gel 0,7%
Soluzione stock di TAE 25 X

GEL DI AGAROSIO:
0,7g : 100 mL = x : 50 mL
X = 0,35g=350 mg cioè l’agarosio da aggiungere

TAE:
50 mL/25= 2 mL

ACQUA:
50 mL - 2 mL = 48 mL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Volete allestire 150microlitri di reazione PCR. Uno dei componenti da aggiungere è rappresentato dalla miscela di dNTP, la cui concentrazione finale deve essere pari a 100micromolare. Determinare il volume da prelevare se la soluzione stock della miscela di dNTP ha la concentrazione 5mM:
🔹3microlitri
🔹30microlitri
🔹2microlitri
🔹6microlitri

A

La risposta è 3 microLitri.
Considerando la concentrazione iniziale della miscela di dNTPs pari a 5000 micromolare è quella da raggiunge finale pari a 100 micro molare; conoscendo il volume finale pari a 150 micromolare: utilizzo la formula
CiVi=CfVf
Voglio ricavare Vi, per cui:
5000xVi=100x150
Vi=3 microL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dati i seguenti valori di OD600 in una curva di crescita microbica, la fase di crescita esponenziale è da:
(grafico illeggibile, troppo piccolo)
🔹150-180 min
🔹60-120 min (prima di quanto si pensasse)
🔹180-210 min
🔹0-30 min

A

60/120 min

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Considerando questi primers:
1. GCGCTGAGCCTGACGGTGCGAG
2. CCGAGCATGGTCCTCCGAGTCGC
3. GGCTGACCTGACGGTGGAG
4. GAGCATGGTACTCCGAGTCAC
Quale coppia ha Tm adatte per poter essere usata in PCR?
🔹2-3
🔹3-4
🔹1-4
🔹1-2

A

Formula per calcolare la Tm:
Tm= 4(nG+nC) + 2(nA+nT)

Coppia 3-4

Sono compatibili entro 4-5°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Calcolare l’efficienza di trasformazione sapendo che sono stati utilizzati 1 ng di DNA plasmidico per trasformare il ceppo batterico DH5alpha e sono state ottenute 100 colonie.
- 100
- 1000
- 10000
- 100000

A

N CFU/microgrammi di DNA
1 ng = 0,001 microgrammi
Quindi: 100/0,001 = 100000

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Calcolare l’efficienza di trasformazione sapendo che sono stati utilizzati 1 ng di DNA plasmidico per trasformare il ceppo batterico DH5alpha e sono state ottenute 500 colonie:
- 500
- 500000
- 50000
- 5000

A

500/0,001 = 500000

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Volete assemblare una miscela di ligazione tra un vettore di dimensioni 5000 pb ed un frammento di DNA di 1500 pb. Volendo limitare l’evento di ricircolarizzazione del vettore, utilizzate un rapporto molare vettore:inserto 1:10. Quanti ng di frammento di DNA da clonare utilizzereste avendo deciso di aggiungere alla miscela di ligazione 20 ng di vettore?
- 36
- 22
- 60

A

Formula: ng inserto = R ng plasmide ( pb inserto/ pb plasmide)

Ng inserto = 10 x 20 (1500/5000) =60

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly