APPARATO CARDIOVASCOLARE Flashcards

1
Q

CONFORMAZIONE ESTERNA DEL CUORE

A

2 facce; una base e un apice. si trova nel MEDIASTINO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

FACCIA STERNO-COSTALE

A

detta anche faccia anteirore, il cuore visto da questa parte sembra che il vd sia più granda. superiormente ci sono le origini di Tronco POLMONARE e l’AORTA che si origina dal vs e si dirige in alto e a sx e forma l’aARCO AORTICO. la parte atriale comprende l’AURICOLA destra che circonda l’origine dell’aorta e l’auricoa sx che circoda ‘origine del tronco polmonare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

FACCIA DIAFRAMMATICA

A

detta anche postero-inferiore. circondata completamente dal solco atriventricolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

BASE

A

ha la forma a cupola e presenta lo sbocco delle grandi vene ed è costituita dalla partete posterosuperiore degli atri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

APICE

A

formato esclusivamente dal ventricolo sx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

AURICOLA

A

auricola In cardiologia, prolungamento cavo di ciascun atrio del cuore: quello di destra è in rapporto anatomico con l’aorta ascendente, quello di sinistra con l’arteria polmonare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ORIFIZIO

A

foro per il passaggio di un liquido

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

CONFIGURAZIONE INTERNA DEL CUORE

A

due atri dx e sx e due ventricoli dx e sx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ATRIO DESTRO

A

internalmente presenta un orifizio della vena cava inferiore con rispettiva valvola. ( c’è la valvola di tebesio) LA VALVOLA TRICUSPIDE separa l’atri dx dal ventricolo sx ( ha 3 lembi). è collegato all’ARTEIRA POLMONARE tramite la valvola POLMONARE.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ATRIO SINISTRO

A

composto da un TETTO che presenta gli sbocchi polmonari. un PAVIEMNTO che corrisponde all’orifizio atrioventricolare sinistro. PARETE ANTERIORE prosegue con l’auricola sinistra e la PARETE ANTERIORE è prevalentemente liscia. il reflusso con il ventricolo è impedito dalla VALVOLA BICUSPIDE o MITRALE ed è collegato all’aorta mediante la valvola aortica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

PARETE CARDIACA

A

PEMME –> pericardio formato da una membrana sierosa e l’endocardio: sottile strato epiteliale. Miocardio: lo strato muscolare e l’Epicardio una sottile membrana che riveste estrenamente il cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

PRESSIONE SANGUIGNA

A

La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue viene spinto dalla pompa cardiaca nei vasi; prende il nome di pressione arteriosa (PA) se si tratta di arterie, o di pressione venosa se si tratta di vene. Più è alta la pressione e maggiore è il lavoro (e la fatica) che deve compiere il cuore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

TIPI DI PRESSIONE ARTERIOSA

A

Pressione arteriosa sistolica (PAS): comunemente chiamata “massima”, è un valore dato dal massimo flusso sanguigno espulso ad ogni contrazione del cuore nella fase di sistole. È dato dal volume di sangue e dalla forza con cui i ventricoli si contraggono e dall’elasticità delle arterie.
Pressione arteriosa diastolica (PAD): comunemente chiamata “minima”, è un valore dato dal periodo di riposo del cuore, ossia la diastole; è dato dalla durata della diastole e dalle resistenze periferiche.
Pressione arteriosa differenziale (o media): è un valore calcolato attraverso una formula che esprime la differenza tra PAS e PAD.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

DA COSA DIPENDE LA PRESSIONE ARTERIOSA?

A

dipende da due fattori:
Gittata cardiaca, ovvero il volume di sangue che il ventricolo sinistro spinge in aorta in un certo tempo
Resistenza, ovvero la resistenza al flusso data dai vasi. ma ci sono anche ormoni che incidono sulla variazione della PA, fra cui: Le catecolamine (adrenalina, noradrenalina). Corticosteroidi. Ormoni tiroidei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

VALORI della pressione arteriosa

A
L’unità di misura per la PA sono i mmHg.
I valori ottimali della pressione arteriosa sono:
PAS: 110 – 140 mmHg
PAD: 70 – 90 mmHg
PAM: 40 - 50 mmHg
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

FREQUENZA e GITTATA cardiaca

A

il numero di pulsazioni al minuto –> FREQUENZA cardiaca (70 ). GITTATA cardiaca –> volume di sangue pompato dal ventricolo sx in un minuto (5 L al min)

17
Q

BATTITO CARDIACO

A

il muscolo cardiaco si contrae autonomamente. le cellule sono connesse tra loro tramite giunzioni serrte che permettono all’impulso di diffondersi velocemente da celleula a cellula e quindi di contrarsi contemporaneamente. Le cellule PACEMAKER possono dare origine al battito senza impulso, il pacemaker primario è formato da un nodo di cellulle ed è detto NODO SENOATRIALE. si attiva il nodo, il potenziale si diffonde e gli ATRI si contraggono e stimolano il NODO ATRIOVENTRICOLARE che con un leggero ritardo per dare tempo agli A di contrarsi stimola i v con impulsi condotti tramite il FASCIO DI HIS e le FIBRE di PURKINJE.

18
Q

ANASTOMOSI

A

connessioni tra arterie

19
Q

VASA VASORUM

A

le arterie di grande calibro sono nutrite da altri vasi i vv. mentre i piccoli condotti arteriosi si nutrono pper diffusione dal prprio lume

20
Q

ECG

A

1) depolarizzazione del nodo senoatriale che però è troppo debole per essere letta
2) depolarizzazione atri ( P)
3) depolarizzazione del nodo atriovantricolare che però è troppo debole per essere letta
4) contrazione dei venricoli genera un complesso di onde molto forti (Q,R,S)
5) i ventricoli si ripolarizzano generando l’onda T e anche gli atri si depolarizzano ma la loro ripolarizzazione viene nascosta da quella ventricolare e quindi non compare nell’ecg.
DEPOLARIZZAZIONE –> quando il potnziale di membrana di una cellula si avvicina a 0 e nelle cellule cardiache si tratta di autodepolarizzazione.

21
Q

ARTERIE

A
  • -> PRESSIONE ( massima in sistole minima in diastole )
  • -> STUTTURA ( sono spesse, hanno 3 strati ENDOTELIO: epitelio monostratificato che riveste il lume. TONACA MEDIA: uno strato muscolare liscio. TONACA ESTERNA: connettivo nel quale abbondano fibre di collagene e elastina. TETME
22
Q

VENE

A

nei punti in cui il il sangue vaggia contro la forza di gravità il flusso è aiutato dai muscoli cheletrici circostanti.

23
Q

ARTERIOLE

A

arterie di diametro minore che possono variare la quantità di sangue che fluisce al loro intenro e la sua distribuzione grazie alla musoclatura liscia creadno VASOCOSTTRIZIONE O VASODILATAZIONE. alla diminuzione di temperatura corporea le arteriole possono rispondere con la vasocostrizone e ad un aumento con la vasodilatazione

24
Q

CAPILLARI

A

il sangue fluisce lentamente per facilitare gli scambi con le cellule. le pareti sono costituite dde cellule epiteliali semplici per favorire gi scambi gassosi per DIFFUSIONE SEMPLICE SECONDO GRADIENTE DI CONCENTRAZIONE . nell’INTESTINO E NELLLE GHIANDOLE endocrine i capillari presentano fori detti FENESTRAZIONI chiusi da un diaframma che l rene permeabili

25
Q

SANGUE

A

Tessuto connettivo fluido immerso in una matrice extracellulare. 8% peso corporeo. Volume diverso a seconda di età sesso e peso. (5-6L). Composto da due componenti diverse. Possono essere separate tramite centrifugazione. 1) PLASMA. 2)PARTE CORPUSCOLATA O ELEMENTI FIGURATI
.

26
Q

PROTEINE DEL PLASMA

A

Fibrogeno ➡️ prodotto dal fegato, coinvolto nei meccanismi di coagulazione del sangue
Alfa globuline➡️ormoni proteici, lipoproteine ad alta densità come HdL che trasportano grassi e colesterolo
Beta globuline ➡️ lipoproteine deputate al trasporto uguale a alfa
Immunoglobuline ➡️gli anticorpi prodotti dai linfociti
Albumina ➡️ proteina a basso pm trasporta acidi grassi e contribuisce al controllo della pressione osmotica

27
Q

PLASMA

A

È composto principalmente da acqua (92%), proteine (8%) e sali minerali. Serve come mezzo di trasporto per il glucosio, i lipidi, ormoni, i prodotti del metabolismo, anidride carbonica e ossigeno.
È il mezzo di immagazzinamento e trasporto dei fattori della coagulazione, quali la fibrina, e il suo contenuto di proteine è necessario per mantenere la pressione osmotica del sangue.

28
Q

GENERAZIONE DEL SANGUE

A

Cellule staminali del midollo rosso di differenziano per creare la cellula EMATOPOIETICA MULTIPOTENTE che a sua volta si differenzia in CELLULA PROGENITRICE MIELOIDE che è la cellula che da origine a globuli rossi, e ai leucociti. E la cellula PROGENITRICE LINFOIDE che dà origine ai linfociti. CELLULA MAGACATIOTE da origine alle piastrine

29
Q

ERITROCITI

A

sono cellule anucleate, trasportano ossigeno ma anche diossido di carbonio dalle cellule ai polmoni. Quando arrivano nella milza e nel fegato il gruppo e e viene separato dalla proteina mediante la GLOBINA è parzialmente demolito dando luogo ai PIGMENTI BILIARI che vengono poi espulsi con la bile, i vecchi eritrociti si degradano quindi nella milza e nel fegato. Nei clonali Rossi ci sono anche particolari oligosaccaridi da cui vengono classificati i gruppi sanguigni.
Produzione eritrociti controllata da ormone ERITROPOIETINA rilasciato dalle cellule dei reni in condizione di mancanza di ossigeno. La mancanza di ossigeno grave ANossia o IPOSSIA

30
Q

LEUCOCITI

A

NUCLEO, più grandi di eritrociti ma meno numerosi.
te tipi di leuco

Noemi Lava Menta E Basilico.

GRANULOCITI 🌽 🐵
Neutrofili vs batteri, eosinofili vs reazioni allergiche, basofili intervengono nelle reazioni immunitarie immediate (contengono istamina ).
MONOCITI 🐵
+lenti. Quando arrivano al tessuto bersaglio si trasformano in MACROFAGI
LINFOCITI 🧜‍♀️ 🐵
Grande nucelo, producono proteine dette ANTICORPI.
T (virus funghi batteri e cellule tumorali)B ( si differenziano in palsmacellule, distruggono i batteri e inattivano le loro tossine E NATURAL KILLER.

31
Q

PAISTRINE

A

Senza nucleo. Vengono distrutte dopo 9 giorni per fagocitosi dai macrofagi della milza, del fegato, mid osseo e polmoni. Intervengono solo nella fase iniziale della coagulazione

32
Q

COAGULAZIONE

A

Y