Anemie Flashcards
Definizione di anemia
Diminuzione di ALMENO uno di tre elementi:
1) emoglobina
2) ematocrito
3) numero globuli rossi
Generalmente, sono tutti e tre diminuiti.
Elenca le tre cause/meccanismi principali di anemia.
1) Diminuzione di produzione di eritrociti
2) Emorragie (perdita di globuli rossi)
3) Emolisi (distruzione di globuli rossi)
Elenca le tre cause principali di anemia dovuta a diminuzione della produzione di eritrociti
1) Carenze (ferro, vit. B12, acido folico)
2) Infiammazione sistemica
3) Midollo osseo compromesso
Che tipologia di anemia è l’anemia emorragica? (ipo-, normo- o iper-cromica? micro-, normo- o macrocitica?)
Se acuta, normocromica e normocitica.
Se cronica, microcitica e ipocromica.
Quali sono le due cause principali che determinano compromissione di midollo osseo e quindi anemie da diminuita produzione di eritrociti a livello midollare?
Aplasia midollare e patologie emato-oncologiche.
Nelle anemie emolitiche, i globuli rossi sono normali o anormali?
Entrambi i casi sono possibili:
- normali: causa immunologica, parassitaria o da anemia emolitica microangiopatica
- anormali: deficit di membrana, di enzimi o di formazione
Da cosa dipendono le manifestazioni cliniche dell’anemia? (4)
- età del paziente
- eziologia (e quindi gravità)
- rapidità di instaurazione
- patologie associate
Quali sono i sintomi di anemia? Sono fissi o variabili? (6)
Sono variabili, ma generalmente la fatica c’è sempre.
I sintomi sono:
- fatica
- cefalea
- dispnea
- angina pectoris
- claudicatio intermittens
- palpitazioni
Quali sono i segni tipici di anemia (presenti sempre, non solo in tipologie particolari di anemia?)
Cute e mucose pallide
Valori normali di emoglobina
M: 13.6-16.9 g/dL
F: 11.9-14.9 g/dL
Valori normali di ematocrito
M: 40-50%
F: 35-43%
Numero di eritrociti normale
M: 4.2-5.7x10^6/microL
F: 3.8-5.0x10^6/microL
Valori normali di:
- MCV
- MCHC
- RDW
MCV: 82.5-98 fL
MCHC: 32.5-35.2
RDW: 11.4-13.5%
Valori normali di conta di reticolociti
M: 16-130k/microL (o x10^9/L)
F: 16-98k/microL (o x10^9/L)
Valori normali di piastrine
Tra i 150k e i 350k/microL
Valori normali di leucociti nel sangue
3.8k-10.4k/microL
Da cos’è causata tipicamente la macrocitosi?
Carenza di vitamina B12 o folati.
Che tipo di globuli rossi determina una patologia renale o epatica cronica?
Equinociti, acantociti. Sono eritrociti “espiculados”.
Quali sono le patologie che più frequentemente determinano la presenza di “target-cells” nel sangue? Cosa sono?
Le target cells sono eritrociti a forma biconcava con protrusione nel mezzo (allo striscio periferico, appare un po’ più rossa). E’ tipica di emoglobinopatie e anemia ferropenica.
Cosa sono i dacriociti? Di che patologie sono tipici?
I dacriociti sono eritrociti a forma di goccia/lacrima. Sono tipici di ematopoiesi extra-midollare e/o mielofibrosi primaria.
Qual è la principale causa di anemia a livello mondiale?
Carenza di ferro.
Quali sono le 4 cause di anemia ferropenica? La principale?
Principale: perdite (mestruali, TGI…)
Altre 3:
- aumento di necessità (es. gravidanza)
- diminuzione dell’introduzione di ferro con la dieta (vegetariano)
- problemi nell’assorbimento (es. gastrectomia parziale)
Quali sono i segni specifici di anemia ferropenica, che si sommano ai segni e sintomi classici di anemia? (4)
- unghie fini e fragili (unhas finas e quebradiças)
- perdita di capelli
- stomatite angolare
- atrofia delle papille linguali
Che tipo di anemia è l’anemia ferropenica?
Da diminuita produzione di globuli rossi. Microcitica e ipocromica.