ALGA 701-1118 Flashcards
παιδεύω
istruire, educare
παραγγέλλω
comunicare; chiamare, invitare
ἄστυ, εως, τό
città
ἀσφάλεια, ας, ἡ
sicurezza
ἀσφαλής, ές
sicuro
βέβαιος, α, ον
solido
βέλος, ους, τό
arma da lancio, giavellotto; lancio, colpo
γυμνός, ή, όν
nudo
δειλός, ή, όν
vile, codardo
δεῖπνον, ου, τό
pasto, pranzo,cena
ἐμβάλλω
gettare (in o su); far entrare, mettere
ἐμπίπτω
cadere (in o su); incorrere; abbattersi
ἔμπροσθεν
di fronte, davanti; prima
θέω
correre
θρόνος, ου, ὁ
trono; sedile
θύρα, ας, ἡ
porta
ἱδρύω
installare, far sedere; edificare; (p.) sedere, stare
καίπερ
certo; tuttavia, anche se
κατοικέω
colonizzare, abitare; risiedere
κέρας, ατος, τό
corno
μαρτυρέω
testimoniare
ὀρθόω
rendere dritto, drizzare, sollevare; esaltare; guidare
ὅρκος, ου, ὁ
giuramento
ἄλγος, ους, τό
dolore
ἀλλότριος, α, ον
altrui; straniero; nemico
ἀμείβω
cambiare, scambiare; passare; (m.) ricambiare
ἀποφαίνω
mostrare; proclamare; pagare; dimostrare; (m.) far vedere o conoscere
πολιορκέω
assediare
στεφανόω
incoronare, coronare; ricompensare
στόλος, ου, ὁ
viaggio, spedizione; folla, stuolo; esercito
τόξον, ου, τό
arco, arco e frecce, freccia
τόσος, η, ον
tanto, tanto grande
φαῦλος, η, ον
da poco; ordinario; cattivo; mediocre
φθάνω
arrivare prima, precedere
χέω
versare, far cadere
ψῆφος, ου, ἡ
piccola pietra; voto
λόφος, ου, ὁ
collo; cimiero; ciuffo; colle
μέλας, αινα, αν
nero
ἐπέρχομαι
sopraggiungere, capitare
ἐπέχω
avere, tenere; trattenere
ἐπιβάλλω
gettare su; imporre; mettere; lanciarsi, rivolgersi
ἁρπάζω
rapire
ἀπέχω
allontanare; tenere, ottenere; essere lontano
ἀποβαίνω
andarsene; accadere
ἀείδω (attico ᾄδω)
cantare
ἄκων, ουσα, ον
controvoglia
ἄθλιος, α, ον
che lotta, che soffre; infelice
ἐλέγχω
contestare, accusare; esaminare
ἐλευθερία, ας, ἡ
libertà
ἱερεύς, έως, ὁ
sacerdote
ὄμνυμι
giurare
πάσσω
spargere, cospargere
πάτριος, α, ον
patrio
σῖτος, ου, ὁ
grano, frumento; cibo
σχολή, ῆς, ἡ
tempo libero, ozio; tregua; scuola
τάφος, ου, ὁ
tomba
ὑπατος, η, ον
altissimo, sommo
φροντίζω
pensare; preoccuparsi
κοσμέω
disporre, ordinare; onorare; adornare
κράτιστος, η, ον
(superl.) il più forte (cf. κρείσσων e κράτος)
ἀμύνω
evitare; difendere
ἀμφισβητέω
essere in disaccordo, litigare
ἀσπίς, ίδος, ἡ
scudo
ἅτε
come; in quanto
διοικέω
amministrare, governare
δῖος, α, ον
divino
εἰσέρχομαι
entrare; presentarsi
εἰσφέρω
arrecare, condurre; introdurre
ἐκπέμπω
mandare fuori, spedire
ἐξουσία, ας, ἡ
possibilità, facoltà; carica; abuso di potere
ἐπαγγέλλω
annunciare
πλοῖον, ου, τό
nave, imbarcazione
πλούσιος, α, ον
ricco
προσπίπτω
cadere verso o sopra; gettarsi; incontrare; capitare
προστάσσω
disporre in un luogo; affidare; ordinare
σπονδή, ῆς, ἡ
libagione
σπουδάζω
dedicarsi; affrettarsi; essere serio
συντίθημι
mettere insieme; comporre; ordire
σφάζω
uccidere, sgozzare, sacrificare
ἐνιαυτός, οῦ, ὁ
anno
ὁπλίτης, ου, ὁ
armato pesantemente; ὁ ὁπλίτης soldato
ἅπτω
attaccare, incendiare; (m.) attaccarsi, afferrare; raggiungere; intraprendere
ἀδελφή, ῆς, ἡ
sorella
ἀδίκημα, ατος, τό
torto, ingiustizia
δῶμα, ατος, τό
casa, dimora; sala
εἰκών, όνος, ἡ
immagine, figura
περάω
procedere, passare; andare oltre
πέρθω
devastare, saccheggiare, distruggere
σκέπτομαι
guardare attentamente, esaminare; considerare
σκήνη, ης, ἡ
tenda; accampamento; palco, scena
φιλέω
amare, voler bene; baciare; avere l’abitudine
χρυσός, οῦ, ὁ
oro
τρίβω
tritare, sfregare; logorare; trascorrere, vivere;
τηλικοῦτος, αύτη, οῦτο(ν)
di tale età; così grande
προθυμία, ας, ἡ
ardore, desiderio, zelo
ὁμοιόω
rendere simile; paragonare
ὁποῖος, α, ον
quale
κινδυνεύω
correre pericolo; essere probabile
ἐρῆμος, η, ον
solitario, abbandonato; privo
ἔρις, ιδος, ἡ
contesa
ἐπιτήδειος, α, ον
adatto, utile, necessario, favorevole
διατρίβω
consumare; passare; passare il tempo
ἀπορία, ας, ἡ
difficoltà, mancanza di risorse
ἀποστέλλω
inviare; scacciare
λιμός, οῦ, ὁ/ἡ
fame
μέλω
interessare, essere un pensiero/occupazione; interessarsi, occuparsi
ὁπόσος, η, ον
quanto, quanto numeroso/grande
ὁπότε
quando
ὀργή, ῆς, ἡ
ira
πέτρα, ας, ἡ
rupe, scoglio, pietra
προσφέρω
portare verso; applicare
πρόφασις, εως, ἡ
motivo, causa; pretesto
ῥυθμός, οῦ, ὁ
ritmo; misura; condizione
συγχωρέω
andare insieme; cedere, ammettere; concordare
συλλαμβάνω
raccogliere; prendere; aiutare
τελέω
compiere; pagare; celebrare
τεσσαράκοντα
quaranta
τετρακόσιοι, αι, α
quattrocento
φωνέω
emettere suono o voce, parlare, dire; cantare
χίλιοι, αι, α
mille
ἀμελέω
non curarsi
ἄμφω, οῖν, τώ
entrambi
ἀναβαίνω
andare sopra, salire; giungere
ἑξήκοντα
sessanta
ἐπάγω
portare a, addurre; aggiungere; guidare; dirigersi;
ἐπαινέω
lodare, approvare
καταφρονέω
sottovalutare; disprezzare
λίμνη, ης, ἡ
stagno, palude; lago
μεταπέμπω
mandare a chiamare
νύμφη, ης, ἡ
ninfa; giovane donna; sposa
ὀργίζω
indurre alla collera; (m.) adirarsi
ὄψις, εως, ἡ
vista; aspetto; spettacolo
παράδοξος, ον
inaspettato, sorprendente
παρασκευή, ῆς, ἡ
preparazione; piano, complotto
προσδέχομαι
accettare; accogliere; aspettare
πώποτε
qualche volta; mai
ἀρκέω
allontanare; proteggere; resistere; essere sufficiente
ῥέω
scorrere
στρατοπεδεύω
accamparsi
σφόδρα
assai, con forza; del tutto
σχεδόν
vicino; quasi, all’incirca; forse
τάχος, ους, τό
velocità
τελευταῖος, α, ον
ultimo
φυγάς, άδος, ὁ/ἡ
esule, profugo; fuggiasco
φυλακή, ῆς, ἡ
guardia; vedetta; difesa, vigilanza
ἀθρόος, α, ον
in massa, fitto
ἄκρος, α, ον
il più alto, sommo; estremo
ἀνάγω
condurre a; far salire; celebrare; riferire
δικαιοσύνη, ης, ἡ
giustizia
δικαστήριον, ου, τό
corte; tribunale
ἐνθυμέω
pensare; interessarsi
ἥκιστος, η, ον
molto lieve, lentissimo; ἥκιστα pochissimo, minimamente (cf. ἥττων)
θώραξ, ακος, ὁ
pettorale; torace
ἐπιτίθημι
mettere; aggiungere; accordare, concedere; (m.) imporre; accingersi
κάθημαι
sedere, stare seduto; essere inattivo
μυριάς, άδος, ἡ
diecimila; miriade, quantità innumerevole
ναυτικός, ή, όν
navale
νεανίας, ου, ὁ
ragazzo, giovane
ὄχλος, ου, ὁ
folla, massa
παραχρῆμα
sul momento
παρέρχομαι
passare oltre o davanti; sfuggire
προίστημι
disporre davanti; eleggere; porsi davanti; guidare
πρόνοια, ας, ἡ
preveggenza, previdenza; attenzione, cura
προσαγορεύω
salutare; designare
σφέτερος, α, ον
di essi, loro
τελευτή, ῆς, ἡ
compimento, fine; morte
ἄναξ, ακτος, ὁ
signore, sovrano
ἀνατίθημι
porre sopra; attribuire; affidare, consacrare; (m.) esporre, riferire
βέλτιστος, η, ον
il migliore, ottimo
διατίθημι
disporre; condurre; (come forma passiva può essere impiegato διάκειμαι)
διαφεύγω
sfuggire
δῶρον, ου, τό
doro
ἔθω
essere abituato o solito
ἀνδρεῖος, α, ον
coraggioso
εἴργω
chiudere; escludere; impedire
ἐνίοτε
a volte
ἐντεῦθεν
da qui, da lì; da ora
ἐντυγχάνω
incontrare
ἐξάγω
condurre fuori; portare via; generare
κυρέω
ottenere, ricevere; avvenire, svolgersi; trovarsi
μνᾶ, ᾶς, ἡ
mina
ἀγωνίζομαι
gareggiare, combattere; discutere, argomentare
ἀθροίζω
raccogliere
ἀνάθημα, ατος, τό
offerta votiva, ornamento
βωμός, οῦ, ὁ
altare
γαμέω
sposare, prendere in moglie; (m.) prendere marito
γοῦν
almeno, appunto, per esempio
δέος, ους, τό
paura
δεῦρο
qui, fin qui
περίειμι
(εἰμί) essere intorno; essere superiore; restare; (εἶμι) andare intorno, girare
δώδεκα
dodici
εἰσάγω
introdurre, portare
ἐκπίπτω
cadere, decadere; allontanarsi
ἔρως, ωτος, ὁ
amore
ἐσθής, ῆτος, ἡ
abito, vestito
ἐσθίω
mangiare
εὔχομαι
pregare; vantarsi
ἐφίστημι
far stare in o su, porre; dedicarsi; innalzare, mettere a capo; stabilire; presentarsi
ἡλικία, ας, ἡ
età
κρύπτω
nascondere
κτείνω
uccidere
λιμήν, ένος, ὁ
porto
μετέχω
aver parte, partecipare
πρόσειμι
andare verso, avvicinarsi, assalire
προσέρχομαι
andare verso, avvicinarsi; occuparsi
προσέχω
approdare; indirizzare verso; stare attento, dedicarsi
πτερόν, οῦ, τό
ala
πύλη, ης, ἡ
porta
πωλέω
vendere
σοφία, ας, ἡ
abilità; buon senso, intelligenza; sapienza
σπεύδω
affrettare, sollecitare, perseguire; affrettarsi
τύραννος, ου, ὁ
tiranno, re, sovrano
ὑπερβολή, ῆς, ἡ
superamento; superiorità; culmine; eccesso
πεντήκοντα
cinquanta
ψευδής, ές
menzognero
ἀνοίγω (anche ἀνοίγνυμι)
aprire; rivelare
ἀπαγγέλλω
annunciare; esporre
ἀπάγω
condurre via, portare; allontanare
ἀπαντάω
incontrare, andare incontro (+dat.)
ἅπαξ
una volta
διαθήκη, ης, ἡ
disposizione; stato; testamento; accordo
διαιρέω
dividere, distinguere, determinare
διαλύω
dissolvere; distruggere; confutare
διαπράσσω
compiere; (m.) riuscire
διέρχομαι
andare attraverso; raggiungere, colpire; esporre
ἐπιθυμέω
desiderare
ἐπιμελέομαι
avere cura, occuparsi
ἐπίσταμαι
sapere
καταβαίνω
scendere; raggiungere
καταγιγνώσκω
osservare, giudicare; accusare
καταφεύγω
trovare scampo
μῦθος, ου, ὁ
parola, discorso; intenzione, proposito; racconto
νέμω
distribuire; abitare; governare; reputare; condurre al pascolo
νόμιμος, η, ον
usuale; legittimo; τὰ νόμιμα costumi, leggi
ἅρμα, ατος, τό
carro
πηρός, ά, όν
storpio, mutilato; stolto
πιστός, ή, όν
degno di fiducia, leale; certo
πλέος, α, ον (att. πλέως, ων)
pieno
τυραννίς, ίδος, ἡ
monarchia; tirannide
ὑπομένω
restare indietro; aspettare, sopportare
φίλιος, α, ον
amichevole
φρουρά, ᾶς, ἡ
guardia; guarnigione, presidio
χρηστός, ή, όν
utile, buono
χωρέω
allontanarsi, retrocedere; avanzare, procedere
ψηφίζω
contare; (m.) votare, decretare
ὠφελέω
essere utile, aiutare
ἀφίστημι
staccare, allontanare; essere lontano, staccarsi
ἄφνω
all’improvviso
βία, ας, ἡ
forza; violenza
βιάζω, βιάω
costringere, forza
διότι
perché
διπλόος, η, ον (contr. διπλοῦς, ῆ, οῦν)
doppio, duplice; reciproco
δισχίλιοι, αι, α
duemila
δίχα
in due parti; separatamente
ἐπανέρχομαι
andare su; giungere; risalire
ἐπιβουλεύω
progettare; tramare
ἐπιγίγνομαι
nascere dopo; arrivare; verificarsi
ἐπιδείκνυμι
mostrare, dimostrare
ἡσυχία, ας, ἡ
calma, riposo; silenzio
θαρσέω
essere ardito o coraggioso; avere fiducia, non temere
θεραπεύω
servire, curare; rispettare
μοῖρα, ας, ἡ
parte, porzione; destino, sorte
ὁρμή, ῆς, ἡ
attacco, impulso, slancio; desiderio; partenza
ὅρος, ου, ὁ
confine; norma, criterio; fine, scopo
προαιρέω
tirar fuori, prendere; (m.) preferire, scegliere; decidere
πολιορκία, ας, ἡ
assedio
συντάσσω
disporre; ordinare
τεύχω
fare, preparare, costruire; produrre, causare
ἀποδείκνυμι
indicare; dimostrare; designare; rendere
ἀπολαμβάνω
prendere, portare via
γλυκύς, εῖα, ύ
dolce
δέω¹
legare, imprigionare
κόπτω
battere; tagliare; stancare
πρόσθεν
davanti; prima
στρατεία, ας, ἡ
spedizione militare
σύγκλητος, ον
convocato; ἡ σύγκλητος consiglio; Senato
ἀγνοέω
non conoscere, ignorare;
ἀγορεύω
dire, proclamare
ἀναλαμβάνω
sollevare, prendere su; ricevere; assumere; intraprendere; ristabilire
ἀναχωρέω
andare indietro; ritirarsi
βροτός, όν
mortale
γελάω
ridere, sorridere
διαβαίνω
attraversare; stare saldo sui piedi o avanzare a grandi passi
διαβάλλω
gettare attraverso, attraversare; separare; screditare
δικάζω
giudicare; decidere, stabilire
ἑκών, οῦσα, όν
volente, spontaneo, di buon grado
ἔλεγος, ου, ὁ
canto; lamento
θυσία, ας, ἡ
sacrificio
καθό
in tanto che; rispetto a; pertanto
μισθός, οῦ, ὁ
salario, paga, compenso
οὔπω/οὔ πω
non ancora
παρθένος, ου, ἡ
ragazza; vergine
παρίστημι
collocare presso; offrire, presentare; causare; disporre; stare presso; aiutare; venire in mente
πεζός, ή, όν
che cammina a piedi, pedestre; fante, fanteria; terrestre, ordinario, volgare; in prosa
προσλαμβάνω
prendere inoltre; associarsi; procurarsi
προφήτης, ου, ὁ
profeta; interprete; annunciatore
σπουδή, ῆς, ἡ
fretta; impegno, cura
τραῦμα, ατος, τό
ferita
κρίσις, εως, ἡ
scelta, giudizio
ἄτη, ης, ἡ
essere fuori senno, accecamento; follia; sventura
αὐξάνω
aumentare; esaltare; (m. e p.) crescere
αὖτε
a sua volta, ancora
αὐτόθι
proprio lì/qui; immediatamente
ἐπιφέρω
portare su/contro; deporre, offrire
ἐπιχειρέω
porre mano, intraprendere; dimostrare; assalire
ἑσπέρα, ας, ἡ
sera
ἔσχατος, η, ον
estremo, remoto, ultimo
κριτής, οῦ, ὁ
giudice
μῆκος, ους, τό
lunghezza; altezza; durata
μηχανή, ῆς, ἡ
macchina, ordigno; espediente, artificio
πλοῦτος, ου, ὁ
ricchezza
πολιτεύω
vivere come cittadino, avere un certo regime politico
πολίτης, ου, ὁ
cittadino
πολιτικός, ή, όν
politico
πορεία, ας, ἡ
cammino, viaggio; marcia, spedizione
στράτευμα, ατος, τό
spedizione, campagna; esercito
στρέφω
voltare, girare; volgersi
συγγενής, ές
innato; consanguineo, parente; affine, simile
συγγνώμη, ης, ἡ
comprensione, perdono
ἄρχων, οντος, ὁ
arconte, governante
βοήθεια, ας, ἡ
aiuto, soccorso
δικαστής, οῦ, ὁ
giudice, giurato
διό, διόπερ
a causa di ciò, perciò
ἔξειμι
(εἰμί) essere, esistere; (impers.) ἔξεστι è possibile
ἐξετάζω
indagare, esaminare; considerare; distinguere
ἐπιστολή, ῆς, ἡ
messaggio, lettera
μισέω
odiare
οὔτις, οὔτι
nessuno, nulla
περιίστημι
disporre attorno; dirigere verso; stare ritti intorno; incombere, minacciare; volgersi verso
πληρόω
riempire
πλησίος, α, ον
vicino
πλήσσω
colpire
δόρυ, δόρατος, τό
trave, tavola di legno; asta, lancia; combattimento
ἐκτείνω
estendere, distendere; dispiegare, sviluppare
ἐκτός
fuori
ἐκφέρω
portare via o fuori; pagare; produrre, generare; far conoscere, esporre
ἐλευθερόω
liberare
συνθήκη, ης, ἡ
patto, accordo
συνίστημι
mettere insieme; istituire; stabilire; designare; unirsi, esistere; assumere compattezza; stabilire un rapporto
σφεῖς, σφῶν
essi, esse, loro
τηρέω
custodire; prestare attenzione a; mantenere
τιμωρία, ας, ἡ
vendetta, pena; aiuto
τοι
certo, appunto, credimi
ἄνθος, ους, τό
fiore
ἀνίστημι
far alzare; costruire; stabilire; incitare; alzarsi, elevarsi; allontanarsi
ἄπειμι
(εἰμί) essere lontano o assente; (εἶμι) andarsene
ἔνιος, α, ον
alcuno, qualche
ἐξαιρέω
togliere, estrarre; rimuovere; distruggere
ἐξαίφνης
improvvisamente
ἡσσάω
sconfiggere; (m.) essere inferiore; (p.) essere vinto, essere soggetto (a)
θερμός, ή, όν
caldo; ardente, appassionato; recente
κάμνω
costruire; faticare; essere afflitto o malato
καρδία, ας, ἡ
cuore
τριήρης, ους, ἡ
trireme
φόνος, ου, ὁ
assassinio
ἀρχαῖος, α, ον
antico, venerabile
εὐρύς, εῖα, ύ
ampio
ἧμαι
sedere, stare; esserci
συμβουλεύω
consigliare; (m.) consultarsi
συνάπτω
congiungere; congiungersi, essere unito; essere vicino
πεντακόσιοι, αι, α
cinquecento
προαίρεσις, εως, ἡ
libertà di scelta; decisione, intenzione; comportamento; favore
ἀπολείπω
lasciare, trascurare; cessare, tralasciare; diminuire, mancare
προέρχομαι
andare avanti; procedere; progredire
ἄνεμος, ου, ὁ
vento
ἐξελέγχω
confutare; mettere alla prova; calcolare
προθέω
correre avanti
πρόθυμος, ον
volonteroso, bramoso; benevolo
χρεία, ας, ἡ
uso, utilità; relazione, familiarità; necessità
προσάγω
condurre verso o contro; dare accesso; presentare; spingere; offrire; procurare; applicare; avanzare; (m.) portare verso di sé
συμβάλλω
mettere insieme; gettare insieme; incontrarsi; concordare; supporre; (m.) fornire; imbattersi; congetturare
σύνειμι
(εἰμί) essere insieme; frequentare, seguire; (εἶμι) andare insieme, scontrarsi
ἐπιφανής, ές
visibile; illustre, notevole
ἑταῖρος, ου, ὁ
compagno
ἀπολογέομαι
parlare in (propria) difesa
ἀποπλέω
navigare (via), salpare
ἀποστερέω
privare
δόγμα, ατος, τό
opinione; dottrina; decreto
ἠμί
dire
κόλπος, ου, ὁ
seno, petto; golfo; valle
κόρη, ης, ἡ
ragazza
ὄφρα
per tutto il tempo che, mentre; fino a quando; affinché
πειράζω
provare; cercare di corrompere
εὔνοια, ας, ἡ
benevolenza; simpatia
ἤπειρος, ου, ἡ
terraferma
ἀνέχω
alzare; offrire; trattenere; innalzarsi
ἄπειρος, α, ον
inesperto, ignaro
ἀπέρχομαι
andarsene, allontanarsi
δόλος, ου, ὁ
insidia, inganno
ἐλπίζω
aspettarsi; sperare; temere
ἐμαυτοῦ, ῆς
me stesso/a
εὐδαίμων, ον
felice, fortunato; prospero
καρπός, οῦ, ὁ
frutto
προίημι
mandare avanti, spedire; lasciare andare; concedere; consegnare; (m.) trascurare
συνέρχομαι
andare insieme; incontrarsi; unirsi
συνεχής, ές
continuo; congiunto
τρέχω
correre
τρέω
tremare, temere; fuggire
φυλή, ῆς, ἡ
tribù; contingente, rappresentanza
χόω
accumulare; coprire di terra
ἄρτι
precisamente; proprio ora; poco fa
ἔτης, ου, ὁ
parente, congiunto
ἕτοιμος o ἑτοῖμος, η, ον
pronto, disponibile
κράτος, ους, τό
forza, potere
ὀφείλω
dovere, essere in debito
πέλας
vicino
τριακόσιοι, αι, α,
trecento
πρόγονος, ου, ὁ
antenato
προδίδωμι
dare prima; tradire
ἁρμόζω (att. ἁρμόττω)
adattare, connettere; governare; adattarsi, corrispondere; (m.) prendere in moglie
ἀρόω
arare
ἐνθάδε
qui; in questo momento
ἐπιτρέπω
volgere a, affidare; permettere; rivolgersi
εἶδον
vd. εἴδομαι
κἄν
crasi di καὶ ἄν
οἶδα
vd. εἴδομαι
ταὐτό
crasi di τὸ αὐτό
τῇ
vd. ὁ, ἡ, τό