ALGA 401-700 Flashcards
ἁμαρτάνω
fallire il bersaglio, mancare (+gen.); sbagliare, fare un errore
διαφθείρω
distruggere; corrompere, rovinare
πως
(enclitica) in qualche modo
πόνος, ου, ὁ
lavoro, fatica; dolore, difficoltà
ἔνθα
lì, qui; allora, quando
τάξις, εως, ἡ
disposizione, ordine; schieramento; schiera
πειράω
provare, tentare, fare una prova di (+gen.)
φοβέω
mettere in fuga; (m.-p.) fuggire, temere
βάλλω
lanciare, scagliare; colpire
πονηρός, ά, όν
fastidioso; debole; scadente; cattivo
ξένος, ου, ὁ
ospite, amico; straniero
βάρβαρος, ον
non greco, straniero; barbaro
ὅπου
dove, dovunque
συμφέρω
convenire, essere utile (+dat.); (impers.) συμφέρει conviene (+inf.); τὸ συμφέρον profitto, utile, vantaggio
πυνθάνομαι
venire a sapere, imparare; chiedere informazioni su (+gen.)
δοῦλος, ου, ὁ
schiavo
τέμνω
tagliare, fare a pezzi
χρήσιμος, η, ον
utile
ποῖος, α, ον
quale? di quale specie?
ὅπλον, ου, τό
arma, strumento, attrezzo
πίστις, εως, ἡ
fiducia; credibilità, garanzia
ὑπολαμβάνω
caricare; cogliere; sottrarre; rispondere; supporre, pensare
ποιητής, οῦ, ὁ
creatore, poeta
λανθάνω
passare inosservato; non accorgersi di; lasciarsi sfuggire; dimenticare
βελτίων, ιον
migliore (comp. di ἀγαθός)
πάντως
del tutto, in ogni modo; comunque
πορεύω
trasportare; (m. e p.) camminare, procedere, percorrere
ἀποκρίνω
separare, scegliere; (m.) rispondere
πέντε
cinque
κίνδυνος, ου, ὁ
rischio
κατηγορέω
parlare contro, accusare (+gen.)
τρέπω
volgersi; mettere in fuga, sconfiggere; (p.) volgersi in una certa direzione, andare
ὅμως
tuttavia, comunque
θεῖος, α, ον
divino
ἱππεύς, έως, ὁ
cavaliere, che combatte a cavallo o sul carro
κτάομαι
ottenere, acquistare
λείπω
lasciare
βουλή, ῆς, ἡ
volontà, decisione; considerazione, consiglio; adunanza
ἐλπίς, ίδος, ἡ
speranza; attesa, aspettativa
γραφή, ῆς, ἡ
scrittura, disegno; pittura; atto d’accusa
τίκτω
generare, dare alla luce, partorire; produrre
κομίζω
curare, allevare; portare, condurre; ottenere
θυμός, οῦ, ὁ
soffio vitale, anima, vita; voglia, desiderio; sentimento, animo; coraggio, impulso, ira
βλέπω
vedere, guardare
φόβος, ου, ὁ
paura
πολιτεία, ας, ἡ
costituzione, regime politico; cittadinanza, condizione di cittadino
στάδιον, ου, τό (pl. στάδια e στάδιοι)
stadio (come unità di misura: circa 185 metri)
φρονέω
saper comprendere; pensare, intendere; avere un certo pensiero verso qualcosa (+avv. e dat.)
τοιόσδε, τοιάδε, τοιόνδε
tale; come questo
ὁρμάω
mettere in moto; slanciarsi
παρασκευάζω, παρασκευάσω, παρεσκεύασα
get ready, prepare, provide
λαλέω
parlare, chiacchierare
δράω
fare, compiere
σκοπέω
guardare; considerare, esaminare
βοῦς, βοός, ὁ/ἡ
bue, mucca
ἡμέτερος, α, ον
nostro
γράμμα, ατος, τό
segno di scrittura, lettera; libro, trattato; (pl.) lettera, corrispondenza, documento
ἐρωτάω
chiedere a qualcuno (acc.) qualcosa (acc.); domandare
πολεμέω
fare guerra, combattere, attaccare
θύω
sacrificare
ἐλαύνω
spingere, guidare, scacciare; rubare; perseguitare; spingersi, avanzare
Σωκράτης, ους, ὁ
Socrate
σύμμαχος, ον
alleato
ἡγεμών, όνος, ὁ
guida, comandante
βαρύς, εῖα, ύ
grave, pesante, faticoso
ὧδε
così, in questo modo; qui
αἰσχρός, ά, όν
brutto, vergognoso, disonorevole, inopportuno
εἰρήνη, ης, ἡ
pace
ἁλίσκομαι
essere preso, conquistato (αἱρέω supplisce per l’att.)
δέκα
dieci
ἀμείνων, ον
migliore, più capace, più forte, più coraggioso (comp. di ἀγαθός)
χείρων, ον
peggiore, inferiore (comp. di κακός)
βοηθέω
aiutare, soccorrere (+dat.)
λαμπρός, ά, όν
luminoso, splendente; noto, illustre
ἀπαλλάσσω
allontanare, liberare
βουλεύω
tenere consiglio, decidere; dare consiglio; (m.) consultarsi; decidere
Ἀθήνη, ης, ἡ
Atena
αἰτέω
chiedere
σωτηρία, ας, ἡ
salvezza, liberazione
ἆρα
[introduce una domanda]
διώκω
inseguire
δαίμων, ονος, ὁ/ἡ
spirito, demone, dio
οὐκοῦν
certo
γλῶσσα, ης, ἡ
lingua
ἑπτά
sette
τολμάω
avere il coraggio, osare; intraprendere; subire, tollerare
δεσπότης, ου, ὁ
signore, padrone
Περικλέης, έους, ὁ
Pericle
ἄδικος, ον
ingiusto
εἴκοσι(ν)
venti
μυρίος, α, ον
innumerevole; (pl.) diecimila
αὐτίκα
subito, immediatamente
δέκατος, η, ον
decimo
βαίνω
camminare, andare
περ
[enclitica aggiunta a pronomi e particelle per enfasi]
ἐλεύθερος, α, ον
libero, indipendente
στρατιά, ᾶς, ἡ
esercito
ἀμφί
intorno
συμφορά, ᾶς, ἡ
evento, circostanza; sciagura, calamità
ἑκατόν
cento
νίκη, ης, ἡ
vittoria
ἔπος, ους, τό
parola, discorso; parola divina, oracolo; canto, verso, poesia
στρατός, οῦ, ὁ
esercito
φράζω
mostrare; spiegare, esporre, dichiarare; (m.-p.) pensare, riflettere
ἀργύριον, ου, τό
denaro
τριάκοντα
trenta
ἕξ
sei
πεμπτός, ή, όν
quinto
μάρτυς, υρος, ὁ/ἡ
testimone
χαλκέος, έα, εον (contr. χαλκοῦς, ῆ, οῦν)
di rame o bronzo
ἕβδομος, η, ον
settimo
ποῦ
dove; come
ναί
infatti, appunto; sì
φῶς, φωτός, τό
luce, luce del giorno
ὀκτώ
otto
ἕκτος, η, ον
sesto
τριακοστός, ή, όν
trentesimo
ἐννέα
nove
πότε
quando
ὄγδοος, η, ον
ottavo
ἔνατος, α, ον
nono
εἰκοστός, ή, όν
ventesimo
ἀγγέλλω
annunciare, dire, riferire
ἑκατοστός, ή, όν
centesimo
κολάζω
punire
δένδρον, ου, τό
albero
δίαιτα, ης, ἡ
stile/regime di vita
διατελέω
portare a termine
ἐντός
dentro, all’interno
ἐξέρχομαι
uscire, andare fuori
θεωρέω
guardare, osservare
ἰδιώτης, ου, ὁ
individuo, persona singola, uomo comune
κἀν
crasi di καὶ ἐν
κατέχω
tenere; trattenere; dominare (+gen.); possedere, occupare
γεννάω
generare
κώμη, ης, ἡ
villaggio
μνήμη, ης, ἡ
memoria
ναυμαχία, ας, ἡ
battaglia navale
ξύλον, ου, τό
legno
Ἄρης, εος/εως, ὁ
Ares
πάντῃ
in ogni luogo, dappertutto; del tutto, completamente
ῥήτωρ, ορος, ὁ
oratore
στρατεύω
fare una spedizione militare; servire come soldato
Ἀφροδίτη, ης, ἡ
Afrodite
ὑβρίζω
comportarsi con violenza o prepotenza; maltrattare, oltraggiare, violentare
φιλία, ας, ἡ
amore; amicizia
χρυσοῦς, ῆ, οῦν
d’oro, dorato
ψήφισμα, ατος, τό
decreto
ὥρα, ας, ἡ
stagione; primavera; giovinezza; tempo, tempo opportuno; parte del giorno
ἀθάνατος, ον
immortale
βιόω
vivere
γαῖα, ας, ἡ
terra
δεξιός, ά, όν
destro; abile; favorevole
ἐκεῖθεν
da lì
ἥρως, ωος, ὁ
eroe
θεάομαι
osservare, contemplare
ἰατρός, οῦ, ὁ
medico
κάλλος, ους, τό
bellezza
λυπέω
addolorare; danneggiare; (m.-p.) soffrire
μανία, ας, ἡ
follia
νεκρός, οῦ, ὁ
cadavere; morto
ὄλλυμι
distruggere; perdere; (m.) essere perduto, morire
παραγίγνομαι
essere presente
σκευάζω
preparare
τεκμήριον, ου, τό
segno, indizio, prova
ὑγιής, ές
sano
φθείρω
distruggere, rovinare
χειμών, ῶνος, ἡ
inverno; tempesta
ψεύδω
ingannare; mentire
ἀγορά, ᾶς, ἡ
assemblea; luogo di riunione, piazza; mercato, commercio
ἀρέσκω
piacere; (impers.) essere deciso, stabilito;
ἀτάρ
ma; dunque
βύβλος, ου, ὁ
papiro; libro
γάμος, ου, ὁ
unione, matrimonio
δήπου (δή που)
probabilmente; certamente
Ποσειδῶν, ῶνος, ὁ
Posidone
ἔθος, ους, τό
abitudine, tradizione, costume
ἐνδίδωμι
consegnare; mostrare; cedere
ἐπιμέλεια, ας, ἡ
cura, attenzione; occupazione
ἥδω
rallegrare; (m.-p.) rallegrarsi, godere
θαυμαστός, ή, όν
meraviglioso
καθαρός, ά, όν
puro
κενός, ή, όν
vuoto
κῆρυξ, υκος, ὁ
messaggero; araldo
λαγχάνω
ottenere, ricevere; avere in potere;
μάντις, εως, ὁ
vate, profeta, veggente
νοέω
percepire, scorgere; conoscere, riconoscere; pensare, capire; progettare
οἴχομαι
andare; andarsene; essersene andato; essere distrutto
παντάπασι
del tutto
πεδίον, ου, τό
pianura
πίμπλημι
riempire
ῥώμη, ης, ἡ
forza, coraggio
σημαίνω
dare segnale, indicare; dichiarare, rivelare
στρατόπεδον, ου, τό
accampamento
συμμαχία, ας, ἡ
alleanza
Ἅιδης, ου, ὁ
Ade
τιμωρέω
vendicare; vendicarsi su, punire; aiutare
ὑπερβάλλω
lanciare oltre, superare; esagerare; eccellere
φάλαγξ, αγγος, ἡ
schiera, falange; gruppo
φρήν, φρενός, ἡ
mente, animo
φυγή, ῆς, ἡ
fuga
ἆθλον, ου, τό
premio; contesa, lotta
βασιλικός, ή, όν
regale, regio
ἄγγελος, ου, ὁ
messaggero, nunzio
βασιλεύω
regnare, governare, dominare
γέρων, οντος, ὁ
anziano, vecchio
διάνοια, ας, ἡ
pensiero, intenzione; significato
ἐγγύς
vicino; quasi, all’incirca
Ζεύς, ∆ιός, ὁ
Zeus
θεά, ᾶς, ἡ
dea
ἱκνέομαι
arrivare, giungere
καθά
in base a, secondo, proprio come
λεώς, λεώ, ὁ
popolo
μεταβάλλω
far cambiare posizione; cambiare; trasformarsi
ἀγανακτέω
ribollire; irritarsi, dolersi
ἀγάπη, ης, ἡ
amore, affetto
ἀπολύω
sciogliere, lasciare libero, lasciare andare; (m.) confutare
ἀποπέμπω
mandare via
βασιλεία, ας, ἡ
regno, monarchia
βλάπτω
ledere, danneggiare, far torto
γέρας, ως, τό
premio; privilegio, prerogativa
δακρύω
piangere
δείδω
temere
ἐγείρω
svegliarsi
ἐκκλησία, ας, ἡ
assemblea, riunione; comunità
ἐπείγω
premere, incalzare, affrettarsi
ἐπειδάν
dopo; quando; ogni volta che
ἥμισυς, εια, υ
mezzo, per metà
θάπτω
seppellire
ἰδού
ecco
καταλείπω
lasciare indietro
καταλύω
sciogliere; abbattere; deporre
κύων, κυνός, ὁ/ἡ
cane
λευκός, ή, όν
bianco
μαρτυρία, ας, ἡ
testimonianza, prova
μέγαρον, ου, τό
grande sala; palazzo
οἰκέτης, ου, ὁ
servo, domestico
παραπλήσιος, α, ον
quasi identico, assai simile
παρακαλέω
chiamare, invocare; invitare
παραλαμβάνω
prendere, conquistare; ricevere
ὅστε, ἥτε, ὅτε
il/la quale
πόρρω
lontano
ποτός, ή, όν
bevibile
σ(ε)αυτοῦ, ῆς
te stesso (riflessivo)
στέρνον, ου, τό
petto; animo
τείνω
tendere, distendere
τειχέω
costruire mura, fortificare
ὑψηλός, ή, όν
alto
φάρμακον, ου, τό
medicinale; farmaco, rimedio, filtro magico; espediente, mezzo
φάσκω
affermare; credere
χειρόω
sottomettere, conquistare
ἄγαλμα, ατος, τό
ornamento, gloria, vanto; offerta; statua, immagine
ἄγαν
troppo
αἰσχύνω
deturpare, disonorare; (m.) avere vergogna
αἰτιάομαι
accusare
αἰχμάλωτος, ου, ὁ
prigioniero
σελήνη, ης, ἡ
luna
στερέω
privare | qln. (acc.) di qls. (gen.)
ἀναγιγνώσκω
conoscere bene; riconoscere; leggere
ἀναγκάζω
forzare, costringere
ἀναγκαῖος, α, ον
urgente; efficace; necessario, indispensabile
ἐξαπατάω
ingannare
βασίλειος, α, ον
regale; τὸ βασίλειον palazzo reale; ἡ βασιλεία regina
γῆρας, ως, τό
vecchiaia
συμμαχέω
essere alleato; soccorrere
σύμπας, πασα, παν
tutto quanto, tutto insieme
συνάγω
riunire, mettere insieme; ridurre; unire
ὕβρις, εως, ἡ
offesa, insolenza, arroganza; violenza;
ὑπακούω
ascoltare; ubbidire; essere soggetto; rispondere
ὑπισχνέομαι
promettere
ὕπνος, ου, ὁ
sonno
ἐκβάλλω
gettare fuori; scacciare
ἐκδίδωμι
abbandonare; affidare; produrre
ἐκλείπω
abbandonare; dimenticare
ᾗ
dove; come; quindi, in quanto (dat. fm. sg. del pronome relativo)
ἱστορία, ας, ἡ
indagine, ricerca
ἰσχύς, ύος, ἡ
forza
κατάγω
condurre giù; spingere a terra; richiamare in patria
καταπλήσσω
sbalordire, spaventare
πορθέω
distruggere; assediare
πρεσβευτής, οῦ, ὁ
ambasciatore; annunciatore
πρεσβεύω
essere più anziano; essere superiore; essere ambasciatore
καταστρέφω
rovesciare, sconvolgere; portare a conclusione
κλέος, ους, τό
gloria
κλέπτω
rubare
κλίνω
inclinare; appoggiare; flettere, piegare
στάσις, εως, ἡ
immobilità; posizione, assetto; fazione; contesa, discordia, sollevazione
στέλλω
inviare
τάλαντον, ου, τό
bilancia; talento (peso, valore)
ταῦρος, ου, ὁ
toro
αἰδώς, οῦς, ἡ
vergogna, pudore
αἰνέω
lodare
ἀκολουθέω
seguire (+dat.)
διάκειμαι
essere in una certa condizione, essere disposto; (è usato come pass. di διατίθημι)
διακόσιοι, αι, α
duecento
διαλέγω
parlare, discutere
ἔαρ, ἔαρος, τό
primavera
ἐγκαλέω
richiedere; rimproverare, incolpare; accusare
λογίζομαι
calcolare; riflettere
οἰκοδομέω
edificare