Aldeidi E Chetoni Flashcards
Aldeidi e chetoni fanno reazioni di addizione nucleofila irreversibile, con chi?
Acetiluro
Idruro
Composti organometallici
Nella reazione di aldeide con organometallo, in particolare con organò zinco si ricorda una reazione, quale? Per cosa è importante?
La reazione di reformatski, importante per la sintesi dei beta idrossi esteri a partire da alfa aloalcani.
Spiega brevemente il meccanismo della reazione di reformatski e cosa permette di sintetizzare?
La reazione di reformatski permette di sintetizzare un beta idrossi estere, che a sua volta se trattato Con acido a elevata temperatura forma un alchene estere.
Il meccanismo si articola in conversione di un alfa alo estere in organoxinco, questo verrà poi fatto reagire con un aldeide, con ottenimentovdel prodotto finale.
Quali gruppi funzionali si possono ottenere per addizione irreversibile al aldeidi o chetoni?
Alchino~alcol
Alcol terziario
Alcol
Quali sono i reagenti delle addizioni reversibili su aldeidi e chetoni?
Acqua Alcol Ammine Acido cianidrico Bisolfiti alcalini PCl5
Come posso ottenere un diolo geminale?
Per trattamento di aldeide o chetone con acqua
Cosa comporta il trattamento di aldeide o chetone con cn-?
Formazione di alcol con un atomo di carbonio in più rispetto al reagente di partenza
Come posso ottenere un aloalcano geminale per trattamento di aldeidi o chetoni?
Per reazione con PCl5
Cosa comporta il trattamento di aldeidi o chetoni con PCl5?
La formazione di un dialoalcano geminale
Scrivi il meccanismo di reazione tra aldeide o chetone con ammina primaria e secondaria
In quale contesto ritroviamo la trasporto e di backman?
La trasposizione di backman si ricorda quando un chetone reagisce con NH2OH. Il prodotto ottenuto andrà incontro a traspozioje, con finale formazione di una molecola che presente gruppo carbonilico e N legato a un gruppo R
Come si formano acetali e emiacetali? Che differenza c’è tra i due?
Gli emiacetali si formano quando un aldeide o chetone reagisce con un alcol in catalisi sia acida che basica
Gli acetali si formano quando un emiacetale reagisce con un alcol in catalisi basica
A cosa possono essere ridotti aldeidi e chetoni?
Possono essere ridotti a alcol oppure possono essere ridotti ad alcani
Quali sono le vie per ridurre aldeidi e chetoni a alcol?
Mediante idruri alcalini, questa è vista come una addizione irreversibile di ione idruro
Quali sono le vie per ridurre a alcani aldeidi o chetoni?
Clemmensen Zn HCl
Wolf Kishner 1.N2H4 2.KOH
Idrogenolisi di tioacetali 1. HS CH2 CH2 CH2 SH 2. H2 Raney Nichel
Qual é il reattivo di tollens?
Ag(NH3)2 OH-
Aldeidi si ossidano con il reattivo di tollens? A cosa?
Aldeidi si ossidano a chetoni
Chetoni si ossidano con il reattivo di tollens? A cosa?
Non si ossidano
Come ottenere un acido carbossilico da aldeide?
Per trattamento con reattivo di jones
Posso ottenere un estere da un chetone per via ossidativa?
Si con un peracido
In che contesto ritroviamo la reazione di bayer villiger?
Nella sintesi dei lattoni ovvero esteri ciclici. Un chetone ciccato viene fatto reagire con un peracido, si ottiene un lattone, anello eterociclico con un vertice in più, questo vertice è rappresentato da ossigeno
Quali molecole posso ottenere a partire da aldeidi o chetoni?
Alcoli di vario genere B idrossi esteri Diolo geminale Dialoalcano geminale Acetali e emialcetali Alcani Lattoni Esteri Acidi carbossilici Immine e enAmmine
Da quali molecole posso partire per sintetizzare aldeidi o chetoni?
Alcheni
Alchini
Derivati degli acidi carbossilici con riducenti un po’ del cszxo tipo dibala
Da nitrili
Perché si forma un chetone o un aldeide se faccio reagire un alchino con acqua o con BH3 e poi ossido?
Perché si forma un enolo che tautomerizza rapidamente
In che modo posso ottenere aldeidi o chetoni da alcheni?
Per scissione ossidativa o ozonolisi con work il riducente
Dai nitrili posso ottenere aldeidi o chetoni, come?
Facendoli reagire con i composti di grignard per poi procedere a idrolisi