4.lo sviluppo cognitivo Flashcards
è inteso come processo di adattamento dell’individuo all’ambiente
la funzione simbolica
la capacità di interagire con l’ambiente secondo il modo di pensare di cui si dispone
grazie all’interazione sociale
è strettamente connesso al funzionamento della coscienza e al controllo e regolazione dei pensieri e del proprio comportamento
il potenziale di sviluppo, ovvero il livello a cui si può arrivare attraverso il supporto sociale
Esecutive, iconiche e simboliche
l’esecuzione sempre più efficiente di una procedura che libera risorse mentali per altri scopi
Una struttura concettuale delle relazioni spaziali, una struttura dei concetti quantitativi, un’altra per la conoscenza sociale o per il pensiero narrativo
Processo di ridescrizione rappresentazionale
i bambini sono focalizzai sulle informazioni fornite dall’ambiente e l’azione è guidata dalle informazioni ricevute dall’ambiente stesso
usare i simboli
crea una rappresentazione che utilizza per trasformare la realtà in cui è inserito e nel fare questo riesce a agestire sia la dimensione fittizia sia quella reale
aumenta la metacognizione
si possono trovare storie in cui un evento chiave può portare alla risoluzione di conflitti complementari di due personaggi
Qual è il focus dello sviluppo cognitivo? cosa studia? Fai degli esempi
Quali sono gli approcci teorici allo sviluppo cognitivo?
Come si succedono nel tempo le diverse scuole di pensiero sullo sviluppo cognitivo?
Costruttivismo piagetiano, approccio storico culturale di Vygotskij, Neisser : HIP, approccio Neopiagetiano, neurocostruttivismo
Cosa produce lo sviluppo secondo Piaget? Come lo indaga? Cosa conclude?
Quali sono i 4 stadi dello sviluppo cognitivo secondo Piaget? (ricorda i sottostadi)
Senso motorio (0-18 mesi); Stadio pre-operatorio (fino a 7 anni), delle operazioni concrete (fino a 11-12 anni) e delle operazioni formali (dalla preadolescenza)
Quali sono i meccanismi dello sviluppo cognitivo secondo Piaget? (2) In che senso diciamo che Piaget è costruttivista? A quale risultato ultimo si giunge?
Assimilazione e accomodamento
Il bambino, di fronte a un conflitto cognitivo, può usare info e feedback sulle sue azioni per superare i limiti degli schemi preesistenti e giungere a un cambiamento di struttura dello schema
a una crescita globale (organizzazione sistema)
Qual è l’elemento fondamentale per lo sviluppo cognitivo secondo Vygotskij? come si articola tale sviluppo?
è una teoria stadiale?
Cosa sono i mediatori culturali e a cosa servono?
Cos’è la zona di sviluppo prossimale? cosa evidenzia?
Chi teorizza lo scaffolding? cos’è?
l’Approccio HIP con quale ottica indaga lo sviluppo cognitivo? cosa afferma?
In cosa si basa l’approccio Neopiagetiano?
Quali sono le teorie di Pascual_leone, Halford e Case?
Quali sono le linee rosse che collegano Piaget ai neopiagetiani?
Qual è l’ottica neurocostruttivista? Chi la sviluppa?
Cosa intendiamo per modularizzazione? perché segna una differenza con Piaget?
Come si evolvono i moduli?
3) processo di ridescrizione rappresentazionale
Quali abilità sviluppiamo nella prima infanzia? come vengono studiate? Cosa si nota nello sviluppo cognitivo?
Quali sono le espressioni dello sviluppo cognitivo in età prescolare?
Cosa caratterizza lo sviluppo cognitivo in età scolare?
e lo sviluppo cognitivo in adolescenza? a quale tipo di pensiero e abilità approda?