VARIABILI METEREOLOGICHE Flashcards
Quale è il ruolo dell’Italia nello sviluppo delle osservazioni metereologiche?
L’Italia ha un ruolo di primissimo piano nello sviluppo delle osservazioni meteorologiche, con la prima rete metereologica , invenzione di strumenti meteorologici e dalla presenza di sei serie settecentesche in diverse città.
Quali sono le 6 serie settecentesche?
Padova, Palermo, Milano, Bologna, Torino, Roma
Quando è nata la rete del cimento?
1657
Quale è la funzione di WMO?
Organizzazione formatosi nel 1873 con
sede a Ginevra si occupa oltre che di clima ed
ambiente, di stabilire le regole entro le quali le
stazioni meteorologiche devono essere installate
per poter confrontare i dati da esse registrate
Quali sono le condizioni necessarie per la istallazione di una stazione metereologica extra urbana?
-termometro/igrometro: 1.7 -2 m / erbosa / 10 metri da ostacoli
-pluviometro: 1.7 -2 m / campo aperto / 10 m ostacoli
-radiazione solare: oltre 2m
-anemometro: 2.5-10m / campo aperto / 10m da oscatoli
-schermatura consigliata: schermo solare passivo o ventilato o capannina
Quali sono le condizioni necessarie per la istallazione di una stazione metereologica urbana?
-termometro/igrometro: 1.7-9.5m / se erbosa 4m ostacoli / tetto o terrazzo 2 m dal tetto e verso l’esterno
-pluviometro:1.7-9.5m / 10 m da ostacoli verticali
-radiazione solare: 10 metri
-anemometro: 10 metri
-schermatura consigliata: schermata ventilata passiva
UTC?
Tempo universale coordinato, che fa riferimento al tempo medio di Greenwich
Ogni quanto tempo vengono aggiornate le previsioni metereologiche?
6h
Che cosa è la temperatura? Come viene misurata
Parametro che misura
Quale è la funzione del termometro a minima?
Il termometro a minima misura la temperatura più bassa verificatasi in un intervallo temporale, utilizzando principalmente alcool etilico.
Quale è la funzione del termometro a massima?
Il termometro a massima misura la temperatura più alta in un intervallo temporale, utilizzando mercurio e un capillare strozzato che impedisce il ritorno del mercurio quando la temperatura diminuisce.
Cosa è il termografo?
Il termografo registra le variazioni di temperatura attraverso un ago inchiostrato su un rullo girevole, fornendo dati continuo nelle 24 ore.
Come si calcola la temperatura media giornaliera?
La temperatura media giornaliera si calcola facendo la media aritmetica tra la temperatura massima (Tmax) e quella minima (Tmin):
Tmed = (Tmax + Tmin) / 2.
Cosa rappresenta l’escursione termica giornaliera?
L’escursione termica giornaliera rappresenta la differenza tra la temperatura massima e quella minima del giorno:
DTR = Tmax - Tmin.
Come si ottengono valori mensili, stagionali ed anuali?
I valori mensili, stagionali ed annuali si ottengono sommando i valori giornalieri e dividendo per il numero di giorni del periodo considerato.
Come si calcolano le escursioni termiche annuali?
differenza fra le temperature del mese più caldo
dell’anno e di quello più freddo
Come si ottengono i valori estremi mensili?
si ottengono prendendo in considerazione il valore più
alto e più basso in assoluto della temperatura di quel mese per l’intero periodo
Quale curve sono rappresentate nel grafico delle sette curve?
temperature medie mensili;
medie mensili delle temperature massime giornaliere;
medie mensili delle temperature minime giornaliere;
medie mensili delle temperature massime mensili;
medie mensili delle temperature minime mensili;
valori massimi estremi mensili;
valori minimi estremi mensili
Cosa si trova all’asse x e y del grafico 7 curve?
x= mesi
y=temperatura in celsius
Quante sono le stazioni metereologiche ufficiali al mondo?
14033
Definizione di isola di calore urbano?
città che ha calore più elevato delle zone extra urbane
Cosa si intende per meterologia sinottica?
Non incentrata in un unico posto, ma è in grande scala
Trasformazione da C a F a K
T°C=5/9(T°F-32)
T°C=T°K-273.15
*-40C = -40F -> unico punto di incrocio delle scale
Cosa si intende per DTR?
escursione termina (tmax-tmin)