CLIMATOLOGIA Flashcards
Definizione di Tempo
Stato dell’atmosfera in qualche luogo ed ad un certo istante descritto in termini di alcune variabili metereologiche
Definizione di Clima
Insieme delle condizioni medie del tempo di certe località, mediate su uno specifico intervallo temporale
Quale è l’intervallo temporale per stabilire il clima? Perché si usa questa quantità?
30 anni.
Perché così i valori estremi non influenzano troppo i valori medi
Definizione di variabilità climatica?
continuo e irregolare oscillare nel corso del tempo intorno ad un valore medio.
Differenza tra clima e tempo?
Definizione di variazione climatica?
la tendenza del clima ad assumere condizioni medie diverse rispetto a quelle osservate in precedenza.
Quante stazioni metereologiche ci sono in Piemonte?
400
Le stazioni si trovano più in pianura o in colline?
pianura, più facili da raggiungere
Stazione più alta d’Europa?
Monte Bianco (4800m) poi Campanna Margherita (4500m)
Rete meteorologica?
Diverse stazioni con una stessa caratteristica di registrazione dei dati, in modo che siano confrontabili
Chi gestisce le linee guide da essere seguite dalle stazioni metereologiche?
WMO
Dove è stata la prima rete metereologica del mondo?
Italia (Medici) - 1658
Quali sono i fattori che influenzano il clima?
di due tipo: cosmici e geografici.
Differenza tra fattori cosmici e geografici
Cosmici = fattori a larga scala, non coprendono un elemento specifico della terra
Geografici = fattori di una determinata area geografica
Quali sono i fattori cosmici?
-movimento di rivoluzione
-movimento di rotazione
-eccentricità dell’orbita
-incidenza raggi solari
Cosa comporta il movimento della rotazione?
Alternarsi del giorno e notte
Parlami di Inclinazione dell’asse di rotazione
È la causa determinante delle variazioni termiche stagionali, grazie al cambiamento dell’angolo di incidenza dei raggi solari.
Periodicità di 41 mila anni.
90° = massimo
0° =minimo - equinozio continuo, quindi nessuna variazione stagionale
<90° = scarsa variazione stagionale
Maggiore inclinazione=clima continentale (+ escursioni)
Minore inclinazione=clima oceanico (-escursioni)
A cosa è direttamente proporzionale l’energia del pianeta?
Al seno dell’angolo d’ incidenza
Definizione equinozio e solstizio?
Equinozio = sole si trova allo zenit dell’equatore. Vuol dire che il periodo diurno è uguale al periodo notturno
Solstizio = quando il sole raggiunge la sua massima o minima altezza rispetto all’equatore celeste
Differenza tra solstizio d’inverno e solstizio d’estate
minor numero di ore di luce x maggior numero di ore di luce
Cosa determina la precessione degli equinozi?
Determina come è l’estate e l’inverno.
Ora siamo ad inverno più mite (perielio) e estate meno calde (afelio).
Cosa determina afelio e perielio?
La distanza dal sole.
Perielio= minima distanza del sole
Afelio = massima distanza del sole
Cosa è l’eccentricità dell’orbita?
Rapporto tra la distanza dal sole al centro dell’ellisse e lunghezza
del semiasse maggiore.
Maggiore è l’eccentricità maggiore è la differenza tra afelio e perielio
Cosa spiega i periodi glaciali e interglaciali?
-eccentricità dell’orbita
-precessione degli equinozi
-asse di rotazione
Perchè questi 3 influenzano la dispersione dell’energia sulla superficie della Terra.