SSE Flashcards
Cosa sono i sistemi socio ecologici?
I sistemi socio-ecologici sono sistemi complessi, caratterizzati da una serie di interrelazioni tra l’ambiente e l’attività umana.
Un’unità bio-geo-fisica di spazio e dei suoi attori sociali ed istituzionali.
I sistemi socio-ecologici sono complessi ed adattivi, delimitati da barriere spaziali e/o funzionali che contengono al proprio interno un dato ecosistema, con tutti i suoi caratteri.
Le dinamiche sociali, economiche, tecniche e naturali si rendono tutte protagoniste di un unico sistema integrato.
Definisci resilienza
La resilienza di un sistema si definisce come la sua capacità di assorbire disturbanze, cambiando e riorganizzandosi al fine di mantenere le medesime funzioni, strutture, identità
Come si definisce la capacità trasformativa?
La capacità trasformativa si definisce come la capacità di creare un sistema nuovo quando quello vigente diventa insostenibile.
Perché i sistemi socio ecologici sono complessi?
- Si sviluppano su più scale→ gerachia ogni elemento può essere un sotto sistema di
una sistema più grande - Le parti del sistema non possono essere comprese senza il contesto più ampio e il
sistema non può essere analizzato guardando solo alle parti - Auto organizzazione → cooperazione tra elementi che creano una struttura e
comportamenti coordinati su larga scala - Adattabilità → nella loro abilità a creare nuove strutture in risposta a nuove condizioni
di base - Incertezza → dipendenti dalle condizioni base e dai loro confini, la cui alterazione può
portare a grandi cambiamenti