unità 1_ sistema immunitario Flashcards

1
Q

Il sistema immunitario_ parla dell’immunità e delle sue divisioni, di cosa usano come mezzi, quali sono i reciproci obbiettivi e le tempistiche che impiegano e le eventuali caratteristiche a lungo termine

A

immunità innata/ adattativa
barriere fisiche-chimiche/ linfociti
contrastare diffusione / fermare pat. lungo termine
12-24 h / giorni
solo adattativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Macrofagi o APC

A

1- presentazione linfonodi
2-linfociti OUT-vaso efferente
3- linfociti + antigene -> linfonodo
4- macrofago
5- gonadotropina corionica umana
6- ROS / fagolisosoma
7- Complessazione frammenti REL
8- MHC2
9- Linfociti T

Provenienti dai monociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

DA dove provengono i leucociti

A

cellula totipoiente staminale emopoietica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

neutrofili

A

fagocitano/ attivano burst respiratorio (sis
battericida
polinucleate/ nucleo plurilobato
risposta aspecifica
1° reclutati, 1° eliminati x apoptosi (pericolosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

la cellula dendritica

A

riassorbono a. in situ periferico/ presentano
a.
prolungamento cellula = + superfice azione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

eosinofili

A

uccidono cellule parassite rivestite da anticorpi
tossiche e vescicolate- anti parassite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Mastociti

A

liberano grani istaminici+ agenti attivanti ISTAMINA
modifica permeabilità vascolare->
+ vascolarizzazione in situ
+ leucociti
+ nutrimenti
FESSURE INTRACELLULARI - liquidi e proteine per spazi interstiziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

NK inibiti

A

nucleo sferico + grani citotossici; uccidono
indiscriminatamente a prescindere dall’ a.
SE si attova il recettore inibitorio_ si inibisce NK (no self attack)
recettore per molecola MHC1 (prodotte da
proteosoma nel turnover proteine self cellule nucleate, presenta antigen. self)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

NK attivati

A

recettore attivatore
No MHC1 (c. neoplastiche/ infette) => no
segnale inibitorio
attivazione NK: rilascio iperforine -> ingresso
granzimi -> apoptosi (CITOLISI ATTIVA)
cellule tumorali: ligandi MICA / ricon NKG2D
su NK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

linfociti T definizione

A

linfociti T:
originati nel Timo, hanno TCR * epitopo
(struttura antigene specifico riconosciuta da
anticorpi)
grosso nucleo
attivazione solo con APC complessato da
MHC
produce citochinine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Linfocititi T

A

Linfociti T Helper:CD4 proliferazione cellule TA1/TA2/TREG che regolano rigenerazioen e T reg regola la risposta linfocitica
Linfociti T citotossici: CD8 riconosce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

linfociti B

A

midollo osseo e tessuti
recettori BCR producono immunoglobuline membrana IgA
riconoscono direttamente l’antigene producendo anticorpi (risposta umorale )
(pasmacellue del fegato)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

prodotte dai linfociti B

A

IgA (mucose- mediano Sist immunit/flora
intest)
IgG sangue
IgE epiteliali (mediano sis immun/ eosinofili)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

in una striscia di sangue come si distinguono le cellule immunitarie

A

eosina (rosa) x proteine
ematossina (blu) x acidi nucleici
Plurilobate-neutrofagi
nucleo+++ linfociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
A

Gene FOXN1 responsabile di

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly