Struttura Mondiale Economica E Politica Flashcards

(7 cards)

1
Q

Qual è la data convenzionale attribuita all’inizio della guerra fredda?

A

5 marzo 1946: Churchill, ormai ex presidente, dichiara che in Europa è calata una cortina di ferro, in cui la Russia viene automaticamente esclusa e l’alleanza è cosa ormai superata che appartiene al passato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Descrivi la sovietizzazione.

A

Si tratta di un processo che si compie definitivamente nel 1948
• Ungheria (sconfitta dei liberali a favore dei comunisti)
• Polonia (si instaura un governo che lavora a stretto contatto con Mosca)
• Cecoslovacchia (tutti gli esponenti non comunisti vengono cacciati da un governo filosovietico che si impone con la forza)

Grecia e Turchia resistono alla pressione della Russia, i movimenti di resistenza vengono finanziati dagli USA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per Guerra Fredda?

A

Il termine è stato introdotto da un giornalista e indica la distanza che intercorre tra Est e Ovest. Il mondo si divide in blocchi contrapposti che fanno riferimento a modelli ideologici opposti. Se Truman parla di “mondi” diversi, Stalin utilizza il termine “campi”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come cambiano gli accordi economici e le relazioni internazionali dopo la Seconda Guerra Mondiale?

A

Il clima internazionale disteso permette al libero commercio di diffondersi. Questo produce un cambio di direzione perché i dazi doganali vengono abbassati e le misure protezionistiche diminuiscono. Dopo la Conferenza di Parigi del 1947, si assiste però ad un irrigidimento che genera la separazione economica e politica tra est e ovest. In altre parole, gli USA lanciano il piano Marshall e impongono il gold dollar standard. Viene istituito un fondo internazionale per permettere ai paesi di beneficiarne in caso di bisogno, per evitare di ricadere in depressioni economiche insostenibili. Dall’altra parte la Russia attira a sè tutti i paesi dell’est rispondendo con il piano Molotov per rilanciare l’economia ma senza dipendere dagli USA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali conseguenze comporta l’apertura di mercato nel mondo occidentale?

Qual è l’assetto economico dell’est Europa?

A
  1. Si va incontro al boom economico e gli USA conoscono una crescita delle esportazioni, creata dall’aumento dei consumi e quindi della domanda in Europa (il Piano Marshall intendeva infatti estendere il benessere a tutti i paesi aderenti e diffondere la cultura legata ai beni di consumo)
  2. I paesi dell’est conoscono una crescita economica che però non si traduce in boom economico. La divisione economica tra est e ovest produce l’isolamento dei paesi dell’est. La Russia punta a creare coordinazione tra i vari partiti comunisti e a questo scopo fonda l’ufficio di informazione comunista.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Piano Marshall

A

Misura di aiuto che interessa i paesi occidentali e viene attivata in conseguenza alla Conferenza di Parigi del 1947. Esso si basa sul principio di estensione del benessere grazie alla diffusione dei beni di consumo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le differenze tra welfare europeo e statunitense?

A

Il welfare è lo stato di benessere a cui tutti i paesi occidentali puntano, esso sostituisce il precedente warfare. Negli Stati Uniti il welfare corrisponde alla facile accessibilità dei beni di consumo, invece in Europa esso riguarda i servizi. In Inghilterra infatti vengono elargite alla popolazione maggiori garanzie lavorative, legate alla distribuzione di assicurazioni obbligatorie e salari minimi garantiti. In Svezia viene imposta una rigida imposizione fiscale che serve alla redistribuzione equa dei servizi. In generale si può dire che il sistema capitalistico viene messo a punto e reso meno fallibile perché lo Stato comincia ad intervenire nel settore economico per garantire occupazione, dinamismo della produzione e stabilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly