Shocks Flashcards

1
Q

Definizione di shock

A

Condizione generalizzata e potenzialmente fatale di insufficienza circolatoria acuta, associata a utilizzo inadeguato dell’ossigeno dalle cellule.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Elenca i 4 tipi di shock

A
  • shock ipovolemico
  • shock cardiogenico
  • shock ostruttivo
  • shock distributivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quattro meccanismi che possono causare shock

A

1) Diminuzione ritorno venoso (diminuzione volume circolante, perdite interne o esterne)

2) Insufficienza della pompa cardiaca (infarto, ischemia, miopatia, aritmia, miocardite…)

3) Ostruzione all’uscita del sangue dal cuore (embolia polmonare, pneumotorace ipertensivo, tamponamento cardiaco…)

4) Alterazione della distribuzione del volume circolante (perdita di tono vascolare, sepsi, anafilassi…)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Principale causa di shock

A

Shock settico (un tipo di shock distributivo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A quale tipologia di shock si associa uno stato ipercinetico?

A

Shock distributivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché nello shock aumentano i livelli di lattato?

A

Perché il lattato è prodotto da meccanismi anaerobi, e durante lo shock i meccanismi aerobi sono limitati per i livelli di ossigeno bassi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Manifestazioni cliniche di perfusione inadeguata a livello:
- cutaneo
- renale
- SNC

A

Cute: pelle fredda, umida, cianotica, pallida o comunque “descolorada”

Rene: diminuzione dell’output urinario (<0.5 mL/kg/h)

SNC: alterazione stato di coscienza, obnubilazione, disorientamento, confusione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che valori consentono di definire una condizione di ipotensione?

A

PAS <90 mmHg

PAM <65 mmHg

Diminuzione di >=40 mmHg del valore basale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’ipotensione è sempre presente in caso di shock?

A

No, possono esserci vari meccanismi compensatori, come la vasocostrizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

In che tipologia di shock è maggiormente presente l’ipotensione?

A

Shock settico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Livelli di iperlattacidemia.

A

> 2 mEq/L

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale indicatore può essere utile in un paziente con shock nella valutazione della sua prognosi?

A

Livelli di lattato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che differenza di CO2 venoarteriosa suggerisce un flusso sanguigno insufficiente nei tessuti?

A

> 6 mmHg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è l’unica tipologia di shock caratterizzato normalmente da un “debito cardiaco alto”?

A

Shock distributivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la tecnica di prima linea per la valutazione emodinamica nello shock?

A

Ecocardiografia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Nei casi più gravi di shock, quali tecniche vengono implementate per avere una valutazione emodinamica pressoché continua?

A
  • cateterismo dell’arteria polmonare
  • tecnica di termodiluizione transpolmonare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Caratteristiche emodinamiche shock ipovolemico

A
  • pressione arteriosa bassa
  • volumi di riempimento basse
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Caratteristiche emodinamiche shock cardiogenico

A
  • pressione arteriosa alta
  • volume di riempimento alto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come si trovano le cavità destre nello shock ostruttivo da…
- embolia polmonare
- tamponamento cardiaco

A

Embolia polmonare: camere destre dilatate

Tamponamento cardiaco: tutte le camere cardiache con volume diminuito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali sono le tre parti valutate per la valutazione emodinamica con l’ecocardiografia?

A
  • debito cardiaco
  • funzione cardiaca
  • pre-carico
21
Q

Obiettivo pressione arteriosa media nelle fasi iniziali di risuscitazione. In quali pazienti l’obiettivo è maggiore e perché?

A

65 mmHg

Negli ipertesi, la PAM deve essere più alta per evitare lesione renale

22
Q

In quali condizioni si può tollerare un’ipotensione più bassa?

A

Pazienti con trauma penetrante

23
Q

Rimedi di prima e seconda linea da utilizzare nella risuscitazione emodinamica

A

1) Fluidi
2) Se i fluidi non sono sufficienti, vasopressori

24
Q

Benefici di una cateterizzazione arteriosa del paziente di medicina intensiva

A

1) monitoring costante della pressione arteriosa
2) accesso rapida per emogas

25
Q

Quali sono i criteri per definire SIRS?

A

Almeno tre tra:

  • febbre >38°C o ipotermia
  • FC >90 bpm
  • FR>21 cpm
  • leucocitosi >15k o leucopenia <4k
26
Q

SIRS è specifico di infezione?

A

No, può essere presente anche in traumi, pancreatiti e altri.

27
Q

SIRS definisce la gravità di un’infezione?

A

No, anche una leggera influenza può dare SIRS.

28
Q

Consecutio dello shock settico

A

Presenza di un focus primario di infezione –> disseminazione dell’agente o delle sue tossine –> risposta infiammatoria mediata da vari mediatori –> lesioni vascolari –> disfunzione multiorgano.

Si instaura un circolo vizioso.

29
Q

Manifestazione clinica di shock da Meningococco

A

Porpora con mappa geografica.

30
Q

Che tipo di patogeno determina uno shock con Porpora con mappa geografica?

A

Meningococco

31
Q

Manifestazione tipica di shock da Streptococco gruppo A o Stafilococco.

A

Eritrodermia

32
Q

Che tipo di patogeno determina uno shock con eritrodermia?

A

Streptococco gruppo A o Stafilococco.

33
Q

Manifestazione tipica di shock da pseudomonas

A

Ectime gangrenose

34
Q

Che tipo di patogeno determina shock con ectime gangrenose?

A

Pseudomonas

35
Q

Manifestazione tipica di shock da rickettisa

A

Tache noir e alterazioni epatiche e renali agli esami del sangue

36
Q

Che tipo di patogeno determina shock con Tache noir e alterazioni epatiche e renali agli esami del sangue?

A

Rickettsia

37
Q

Manifestazione tipica di shock da C. perfringens?

A

Hemolisi e crepitazioni da gangrena gassosa

38
Q

Che tipo di patogeno determina shock con emolisi e crepitazioni da gangrena gassosa?

A

Clostridium perfringens.

39
Q

Diagnosi di sepsi è soprattutto basata su cosa?

A

Clinica + presenza di infezione + disfunzione d’organo

40
Q

Quante emocolture devono essere raccolte e in che occasione, nel paziente con sospetta sepsi?

A

2, in punti differenti dell’organismo, con almeno 10cc l’una e un intervallo di 30-60 minuti dall’inizio dell’antibioterapia.

41
Q

Hour-1 Bundle: elenca i punti

A
  1. Misurare i lattati (Se c’è iperlattatemia, rimisurare)
  2. Emocolture 30-60 minuti prima di iniziare l’antibioterapia
  3. Antibioterapia ad ampio spettro
  4. Iniziare la somministrazione rapida di cristalloidi (30 mL/kg) in paziente con ipotensione e/o lattati >4 mmol/L
  5. Se necessario, aggiungere vasopressori alla fluidoterapia
42
Q

In che arco di tempo dovrebbe essere somministrata l’antibioticoterapia, preferenzialmente, in una sospetta sepsi?

A

1 ora.

43
Q

Valori di fluidoterapia dell’Hour-1 bundle.

A

Cristalloidi 30 mL/kg corporeo

44
Q

In quale occasione la terapia con il cortisone sembra essere efficace in contesto di shock?

A

Shock refrattario + quando c’è sospetto di insufficienza surrenale acuta.

45
Q

Quale è l’obiettivo di glicemia da mantenere in paziente con shock?

A

<150 mg/dL

46
Q

Se non ci sono controindicazioni, in cosa consiste la terapia profilattica in paziente con shock?

A
  • profilassi con enoxaparina per TVP/TEP
  • omeprazolo per ulcera peptica
47
Q

In caso di ARDS, qual è la strategia?

A

Ventilazione con volumi bassi e PEEP

48
Q

Quando si effettuano trasfusioni con concentrato eritrocitario o di piastrine?

A

<7 Hb

<10k piastrine