Settimana 3 - Risorse E Attività Di Gestione + Caso Tod’s + ASA, Mappa Strategica E Caso Kartell Flashcards
Risorse - definizione
INPUT del sistema aziendale
Fattori produttivi che consentono lo svolgimento dell’attività aziendale
Qualità e quantità di risorse e del modo in cui vengono gestite definiscono identità dell’impresa -> comportamenti e risultati
Relazione risorse e attività di gestione
- Risorse consentono svolgimento attività
- Sistema delle risorse arricchito/ impoverito da quello delle attività… sicuramente trasformato
Relazione BIUNIVOCA, si influenzano a vicenda
Ulteriore classificazione delle risorse (≠ primarie e derivate)
- Risorse FINANZIARIE
- Capitale di rischio
- Capitale di debito
- Risorse MATERIALI
- A fecondità semplice
- A fecondità ripetuta, anche pluriennale
- Risorse IMMATERIALI o intangibili
- Capitale umano
- Capitale organizzativo -> cultura aziendale, dataset e procedure qualificate, marchi, brevetti e licenze
- Capitale relazionale
Competenze aziendali - specifiche VS generali
NB altra risorsa… ma di livello superiore ⚠️
Competenze vanno a braccetto con le risorse!!!
Capacità di utilizzare al meglio le risorse disponibili x svolgimento delle attività, mettere insieme/ gestire le varie risorse
Ogni attività caratterizzata da una competenza SPECIFICA (su specifica funzione)
Competenze GENERALI/ trasversali alle funzioni - riguardano nel complesso funzionamento di sistema aziendale:
- FLESSIBILITÀ
- INNOVAZIONE (radicale o incrementale)
- INTEGRAZIONE (interna o esterna) 👈🏻
GENERALI -> imprenditoriali e manageriali
- IMPRENDITORIALI - visione, intuizione imprenditoriale (innovare settore, trovare bisogno insoddisfatto)
- MANAGERIALI - gestione efficace ed efficiente di risorse a disposizione
Risorse e competenze nel SUCCESSO aziendale - quali CARATTERISTICHE devono avere? 🔴
- Alto VALORE (coerenza con FCS fattori critici di successo)
- RARITÀ (o scarsità)
- Bassa IMITABILITÀ
- Bassa TRASFERIBILITÀ
A queste caratteristiche deve aggiungersi un CONTESTO aziendale che valorizzi tali caratteristiche
NB caratteristiche pk risorse e competenze siano di valore, portino a successo aziendale!
GESTIONE - definizione 🔴
Grande insieme di OPERAZIONI attraverso cui un’azienda realizza la propria attività, attua direttamente la PRODUZIONE ECONOMICA
1ª classificazione (orizzonte temporale & impatto)
- Gestione STRATEGICA= decisioni rilevanti (ricostruzione del modello di funzionamento), ad alto impatto in medio/lungo periodo
- Gestione OPERATIVA= decisioni e azioni di funzionamento del modello, impattano su sua efficacia ed efficienza
Ulteriore classificazione (CONTENUTO/ ambito)
- Gestione CARATTERISTICA= attività tipica dell’impresa (core business)
- Gestione PATRIMONIALE= investimento di risorse eccedente la g. caratteristica es investimenti (surplus di liquidità/ cassa)
- Gestione FINANZIARIA= raccolta di risorse finanziarie necessarie es prendere soldi in prestito NB coprire fabbisogno finanziario con fonti di finanziamento (capitale di rischio e di debito)
- Gestione TRIBUTARIA= accertamento e pagamento tributi es tasse
(Gestione STRAORDINARIA - non è gestione vera e propria -> attività che capitano (fortune e sfortune))
NB c’è dimensione strategica e operativa per ciascuna di queste dimensioni! ⚠️
Articolazione delle attività di gestione aziendale (“combinazioni economiche generali”) 🔴
Attività= azioni che avvengono dentro azienda
Attività organizzate in:
- Operazione= unità elementare
- Processo= insieme ordinato di operazioni della stessa specie e con lo stesso oggetto
- Coordinazione o combinazione economica parziale
- Combinazioni economiche generali
Coordinazione economica parziale VS combinazione
COORDINAZIONE - processi della stessa SPECIE, diversi per oggetto es acquisto lana e acquisto carta
COMBINAZIONE - processi diversi per specie (es acquisto, produzione, vendita), omogenei per OGGETTO
Lettura per coordinazione VS per combinazione
NB COORDINAZIONI e FUNZIONI sono sinonimi🔴
Quotarsi in borsa - cosa vuol dire?
Azionisti comprano azioni e diventano nuovi soci -> nuovo capitale di rischio
Flottante= parte di società quotata in borsa
Es Tod’s recupera risorse finanziarie da mercato della borsa!
Es Tod’s 38% quotata in borsa
2 forme generali di finanziamento
- ESOGENO mi finanzio esternamente es borsa
- ENDOGENO es autofinanziamento
NB capitale di DEBITO/ di terzi VS di RISCHIO
Brevetto
Garantisce la tutela giuridica delle innovazioni che l’azienda introduce
Innovazioni protette da eventuali imitazioni
5 FUNZIONI/ coordinazioni di GESTIONE CARATTERISTICA tipiche di ogni azienda manifatturiera
Es Tod’s
- Ricerca e sviluppo -> innovare prodotti e processi es brevetti ⭐️
- Approvvigionamenti -> materie prime
- Fabbricazione
- Commercializzazione -> distribuzione
- Logistica -> movimentazione interna/ esterna di beni
=> attività di G. CARATTERISTICA
NB attività aziendali di gestione caratteristica qui (Tod’s) articolate per funzioni/ coordinazioni economiche parziali
Quando devo articolare attività di gestione strategica in ASA?
In aziende multi-business, diversificate (complesse) ho bisogno di gestire più aziende dentro stessa azienda…
Devo articolare attività di g. strategica in AREE STRATEGICHE DI AFFARI (ASA o SBU)
“Come se ci fossero 2 aziende dentro stessa azienda”
ASA - definizioni
1) Sottosistema aziendale STRATEGICAMENTE RILEVANTE
2) Combinazione PRODOTTO-MERCATO-TECNOLOGIA strategicamente rilevante
NB “strategicamente rilevante” è criterio che mi permette di identificare le ASA
SETTORE VS ASA
ASA= prospettiva di chi gestisce azienda, modo di leggere azienda, di interpretare gestione strategica NB visione da interno
Settore - lo identifico in base criteri merceologici NB visione da esterno
NB spesso settori merceologici e ASA coincidono… eccezioni es 2 ASA in stesso sett. merc.
MAPPA STRATEGICA D’AFFARI
Processo di gestione strategica tramite il quale si identificano le ASA di un’azienda
Capisco in quali ASA è opportuno articolare azienda
Es Kartell
FASI per costruire mappa strategica d’affari per identificare ASA
1) Classificare prodotti e mercati secondo tutti criteri possibili
2) Ordinare x importanza + scremare criteri -> max 2/ 3 +’ strategicamente rilevanti (> conseguenze su risorse e attività)
3) Costruzione MATRICE PRODOTTI/ MERCATI -> tutte combinazioni
4) Mettere pallini in matrice -> identifico combinazioni possibili
5) Raggruppare combinazioni secondo 6 CRITERI + identificare ASA
NB combinazioni possibili non sono le ASA (combinazioni strategicamente rilevanti) ⭐️
6 criteri per raggruppare combinazioni e trovare ASA 🔴
- FCS (fattori critici di successo)
- DOMANDA -> clienti chi/ come sono?
- STRUTTURA OFFERTA (CONCORRENTI) -> struttura del settore Bain
- DINAMICA CONCORRENZIALE
- STRUTTURA DEI COSTI -> costi prevalenti?
- STRUTTURA DEL FLUSSO DI CASSA -> equilibrio monetario, cassa da dove arriva?
In caso Kartell identifico 2 ASA (arredamento e laboratorio) + 2 SUB-ASA in laboratorio (mono e multi-uso)
RICORDA: processo di identificazione ASA e costruzione mappa strategica è SOGGETTIVO… ognuno trova ASA diverse!
Es valuto efficienza di 2 sub-asa in laboratorio con CONFRONTO COSTI-BENEFICI
-> azienda +’ complessa al crescere delle ASA!
=> costruirò sistema aziendale ≠ x ogni ASA
Con ≠ ASA capisco meglio “anime” di mia azienda -> valore aggiuntivo enorme (termini strategici + di rendicontazione)