REPLICAZIONE DEL DNA Flashcards
Secondo le esperimento di Meselson e Stahl, facendo crescere il ceppo in un terreno contenente a azoto pesante, passarlo in un terreno contenente azoto leggero. dopo una generazione esaminarono i risultati e constatato che la percentuale di DNA composto da un’elica pesante e una leggera era:
100%
Secondo l’esperimento di Meselson e Stahl, a facendo crescere il ceppo in un terreno contenente a azoto pesante, passarlo in un terreno contenente azoto leggero. dopo due generazioni esaminarono i risultati e constatato che la percentuale di DNA composto da un’elica pesante e una leggera era:
50%
Secondo l’esperimento di Meselson e Stahl, a facendo crescere il ceppo in un terreno contenente a azoto pesante, passarlo in un terreno contenente azoto leggero. dopo tre generazioni esaminarono i risultati e constatato che la percentuale di DNA composto da un’elica pesante e una leggera era:
25%
Quando si verifica La replicazione del DNA nucleare in una cellula eucariote?
prima di ciascuna mitosi e meiosi
Durante quale fase nella cellula eucariote il DNA si replica?
fase S
Perché si definisce semi conservativa La replicazione del DNA?
perché ogni singolo filamento della doppia elica contiene per metà materiale genetico originale è per metà materiale genetico di nuova sintesi
è in grado di interrompere la replicazione del DNA i desossiribonucleotidi che presentano……?
Lo zucchero desossiribosio privo del gruppo ossidrilico in posizione 3’ OH
Cosa avviene nel processo di duplicazione secondo la biologia molecolare?
viene copiata la doppia elica del DNA
Durante la duplicazione del DNA eucariote si formano delle bolle di replicazione, quale enzima ne determina la rottura dei legami a idrogeno tra le basi?
elicasi
Cosa sono i frammenti di Okazaki?
sono segmenti di DNA prodotti In modo discontinuo durante la duplicazione del DNA
Cosa sono i telomeri?
i telomeri sono porzioni terminali dei cromosomi costituite da DNA ripetuto
Da cosa è operata la sintesi di DNA a partire da RNA?
trascrittasi inversa
La produzione di una molecola di RNA a partire da un tratto di DNA è nota come?
trascrizione
La trascrizione del DNA cosa produce?
produce una molecola di RNA a singolo filamento
Quale processo è indispensabile per l’avvio della trascrizione in una cellula eucariote?
il legame di alcuni fattori della trascrizione al promotore
I fattori trascrizionali regolano l’espressione genica nelle eucarioti grazie a cosa?
A breve sequenze e regolatrici del DNA
Che cos’è l’AMP ciclico?
è una molecola segnale delle cellule procariote ed eucariote
Quale funzione svolge l’r RNA?
costituisce lo scheletro strutturale e funzionale del ribosoma
Cosa sono gli esoni?
sono sequenze codificanti di un gene
Cosa sono gli introni?
sequenze non codificanti di un gene strutturale che interrompono le sequenze qualificanti
Da cosa differiscono i geni che codificano per le proteine delgli eucariote da quelli procariotici?
perché contengono introni
Perché sono definiti discontinui i geni degli eucarioti?
perché le sequenze codificanti sono intervallate da sequenze non codificanti
Cosa possono determinare gli introni presenti nel DNA?
Possono determinare un aumento della diversità genetica
Nelle cellule eucariotiche il trascritto primario di mRNA cosa contiene?
contiene sia introni sia e esoni
Attraverso lo splicing alternativo una cellula può….
produrre proteine diverse dallo stesso trascritto primario
Perché sono diverse tra loro le cellule delle ossa e quelle dei muscoli?
perché le due tipi di cellule vengono attivati differenti gruppi di geni
Quale è la causa che nello stesso organismo cellule diverse sintetizzano corredi proteici diversi?
la differente regolazione dell’espressione genica
Un virus a RNA può moltiplicarsi nella cellula ospite grazie ad una serie di enzimi tra cui:
trascrittasi inversa
Quale enzima non è presente in una cellula animale sana?
trascrittasi inversa
Nel 1965 i due scienziati Jacob è monod ricevettero il Premio Nobel per la medicina per il loro studi su?
l’operone Lac nei batteri
Cos’è un PROMOTORE?
E’ una sequenza di DNA a cui si lega la RNA polimerasi per iniziare a trascrivere un gene o più geni
Cos’è un OPERONE?
E’ un gruppo di geni trascritti in un singolo mRNA?
Qual è il numero di Codoni che costituisce il codice genetico di una cellula procariote?
64
Da quante triplette è costituito il codice genetico?
64
Dimmi quattro cose sul codice genetico..
- contiene un segnale all’inizio, rappresentato dal codone AUG
- dato un codone, questo specifica sempre un unico amminoacido
- è ridondante, vale a dire che quasi tutti gli aminoacidi sono specificati da più di un codone
4.contiene dei segnali di fine lettura rappresentati da tre Codoni di stop
Quante sono le possibili combinazioni che si possono generare dalla sequenza di tre basi UCG?
6
In una breve catena nucleotidica costituita da tre nucleotidi ciascuno di base diverse Quante sequenze differenti sono possibili?
6
Perché la sostituzione di una base in un gene può non alterare la sequenza amminoacidica corrispondente?
perchè il codice genetico è degenerato
Il codice genetico È definito degenere o ridondante perché?
un aminoacido può essere codificato da più Codoni
Il codice genetico si dice ridondante o degenerato perché?
ad un amminoacido corrisponde più triplette di nucleotidi
Il codice genetico è definito degenerato perché?
più Codoni corrispondono ad un amminoacido
Per una proteina formata da 150 amminoacidi Qual è il numero minimo di Codoni che deve avere l’RNA che l’ha prodotta?
150
Quale meccanismo permette giusto allineamento degli aminoacidi in una catena polipeptidica secondo l’informazione genica?
il legame tra codone e anticodoni
Durante la sintesi proteica cosa si trovano all’interno del ribosoma?
Codoni di mRNA e anticodoni di tRNA
L’interazione che si verifica tra un codone di mRNA e un anticodone di tRNA in un ribosoma di Cosa comporta la formazione?
Legami a idrogeno
Una qualsiasi mRNA presenta sempre una tripletta iniziale AUG, Che corrisponde al aminoacido metionina Ciò significa che?
la tripletta AUG indica sia l’inizio della costituzione di una proteina è sia l’aminoacido metionina
Quale funzione è tipica del tRNA?
trasporto di aminoacidi
Cosa riconosce l’anticodone del tRNA?
il codone del RNA messaggero
Quanti tipi di RNA messaggero esistono in una cellula eucariote?
tante quante sono le proteine da produrre
In quali organelli avviene solitamente la sintesi proteica?
ribosomi
Cosa si intende per processo di traduzione?
conversione del linguaggio da acidi nucleici a polipeptidi
Qual è il massimo numero possibile di legame a idrogeno tra mRNA e tRNA in un ribosoma durante la traduzione?
18
Quale caso può essere considerato un esempio di OGM?
un batterio produttore di insulina
Cosa contiene un batterio che produce insulina umana?
contiene un gene estraneo e lo esprime
Che cosa si intende per organismi transgenici?
organismo in cui è stato inserito un gene estraneo
Cosa si intende per DNA ricombinante?
una molecola di DNA che contiene segmenti di DNA provenienti da una cella diversa di un’altra specie
Cosa si intende per libreria genomica?
l’insieme dei frammenti di DNA ottenuti dal genoma di un organismo e inseriti in opportuni vettori
Cosa fanno gli enzimi di restrizione?
tagliano il DNA A livello di sequenze nucleotidiche specifiche
Una proprietà della maggior parte degli enzimi di restrizione consiste nella loro capacità di riconoscere…
Sequenze palindromiche
Che cosa ha rappresentato la nascita della pecora Dolly?
La clonazione di un mammifero a partire dal nucleo di una cellula adulta
Cosa si intende per “clone” di un individuo?
organismi con patrimonio genetico e identico
Che cosa Permette un vettore di clonaggio?
permette di trasferire un frammento di DNA esogeno all’interno di una cellula
Cosa è necessario per inserire un gene estraneo in un plasmide?
Il plasmide è l’igiene devono essere tagliati con lo stesso enzima di restrizione
Da cosa non sono costituiti i vettori di clonaggio?
gli introni
Cosa provoca il ciclo litico di un batteriofago?
provoca la rottura della cellula ospite
Quale scopo ha l’utilizzo della temperatura alta nel ciclo della PCR?
la denaturazione della molecola di DNA nella fase iniziale del processo
Qual è lo scopo della metilazione del DNA nella regolazione dell’espressione genica?
Inibire la trascrizione
I ribosomi delle cellule eucariote hanno coefficiente di sedimentazione pari a:
80S