CELLULE DEL SANGUE Flashcards
Che tipo di organo è il midollo osseo?
è un organo linfoide
Tra le lamelle ossee del tessuto spugnoso delle ossa piatte è presente:
midollo rosso
Le ossa contengono un tessuto molle detto midollo osseo. in particolare nelle epifisi delle ossa lunghe è presente:
il midollo rosso con funzione emopoietica
Cosa produce il midollo rosso?
produce cellule ematiche
Cosa sono i granulociti eosinofili?
Leucociti
Dimmi un organo linfoide primario:
Midollo rosso
cosa sono i macrofagi?
sono cellule fagocitiche che si sviluppano per differenziamento dei monociti
Quali sono gli elementi figurati presenti in maggiore quantità nel sangue?
i globuli rossi
Dimmi una proteina che interviene nella coagulazione del sangue:
Fibrina
Che cos’è l’ematocrito?
è la percentuale in volume degli elementi figurati rispetto al volume complessivo del sangue
Un metodo ideale cui ricorrano purtroppo alcuni atleti per migliorare le proprie prestazioni consiste nell’iniettare EPO sintetica. L’eritoproteina è:
un ormone che stimola il midollo osseo a produrre più globuli rossi
In un individuo sano e adulto di quale opzione di grandezza è il rapporto tra i globuli bianchi e i globuli rossi?
10^-3
Sono definiti donatori universali i soggetti:
i cui globuli rossi non presentano antigeni A e B
La mancanza di ferro nell’organismo può provocare:
Anossia
il ferro è presente:
Nell’emoglobina
l’emoglobina(Hb) contiene:
Fe2+
quando il Ph è basso diminuisce l’affinità dell’emoglobina con l’ossigeno che quindi si libera. cioè avviene
nei tessuti
Quale sostanza si lega all’emoglobina con un legame forte ?
monossido di carbonio
Cosa si verificherebbe se nel sangue di un vertebrato non fosse presente l’emoglobina ?
nel sangue dell’animale sarà presente una quantità inferiore di ossigeno
Durante la vita fetale viene espressa un emoglobina di tipo fetale capace di organizzarsi a spese dell’emoglobina adulta presente nel sangue materno. l’emoglobina fetale dovrà quindi avere.:
un’attività per l’ossigeno superiore a quella della adulto
Spesso dopo una lunga corsa affaticante si sente un dolore acuto al fianco e si dice “mi fa male la milza” . Questa espressione può indicare che:
la milza è stata fortemente sollecitata a mettere in circolazione nuovi globuli rossi ed eliminare quelli vecchi