Principi Introduttivi Analisi dei Tributi Flashcards

1
Q

Classificazione di einaudi per le entrate pubbliche

A

Elenco:
- Prezzo privato o quasi privato.
- Prezzo pubblico o tariffa, prezzo politico.
- Tassa.
- Imposta.
- Contributi sociali.

  • Prezzo privato o quasi privato:
    entrate da attività di vendita di beni/servizi posseduti dallo stato.
    (es. legname foreste demaniali)
  • Prezzo pubblico o tariffa:
    entrate da attività di impresa svolta in regime di monopolio pubblico (es. trasporti pubblici, ferrovie, poste..)
    Stato monopolista non persegue il profitto ma vende bene al prezzo che consente di coprire i costi.
    Grafico confronto prezzo con privati dove MC = MR e stato dove MC=D.
  • Tasse:
    Corrispettivo pagato all’ente pubblico per prestazione servizio che procura un beneficio individuale.
    (es. tasse universitarie)
    Coprono una frazione del costo complessivo poiché
    beneficio generale > b. individuale.
    Si segue principio del beneficio secondo il quale vi è un nesso tra pagamento della tassa e servizio ricevuto.
  • Imposte:
    prelievo coattivo da parte del settore pubblico. Non viene applicato il principio del beneficio.
  • Contributi Sociali:
    Destinati a copertura dei costi della previdenza e dell’assistenza.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Classificazione entrate fiscali , pressione fiscale, pressione tributaria, imposte dirette e indirette.

A

Entrate fiscali:
- Entrate tributarie ( imposte dirette e indirette)
- Contributi sociali.

p. Fiscale= entrate fiscali / PIL
p. Tributaria= entrate tributarie / PIL.

Imposte dirette se colpiscono manifestazione immediata della capacità contributiva.
Indirette se colpiscono una sua manifestazione indiretta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Imposte personali e reali.

A

Imposte personali tengono conto della situazione economica complessiva e di altre caratteristiche soggettive del contribuente.

Imposte reali fanno riferimento in modo esclusivo all’oggetto imponibile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Presupposto d’imposta, soggetto passivo, base imponibile.

A

Presupposto d’imposta: circostanza al cui verificarsi si applica il debito di imposta.

Soggetto passivo: colui che è tenuto al versamento del tributo.

Base imponibile: valore su cui si applica l’aliquota d’imposta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Aliquota d’Imposta di tipo Nominale (o Legale) e Effettiva, Ad Valorem e Specifica (accisa o unitaria).

A

Aliquota nominale o legale: quella dovuta dal contribuente per legge (applicata su base imp lorda.)

Aliquota effettiva: quella effettiva calcolata su base imponibile al netto di deduzioni o altre agevolazioni.

Aliquota può essere:
- Ad Valorem se commisurata al valore monetario (una %).
- Specifica, Accisa, Unitaria se commisurata alla quantità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Aliquota media e marginale.

A

Aliquota media è rapporto tra debito d’imposta e base imponibile.
tme= T/Y

Aliquota marginale è rapporto tra delta debito imposta e delta base imponibile:
quanto varia t al variare di 1 di Y.
tma= dT/dY

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Imposta proporzionale, progressiva e regressiva.

A

Proporzionale se debito d’imposta aumenta nella stessa proporzione dell’aumento della base imponibile:
tma = tme.

Progressiva se debito d’imposta aumenta più che proporzionalmente dell’aumento della base imponibile:
tma > tme.

Regressiva se debito d’imposta diminuisce all’aumentare della base imponibile:
tma < tme.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

5 metodi per ottenere la progressività dell’imposta

A

Con aliquota legale costante:
- Progressività per deduzione t* (y-D)
- Progressività per detrazione (t*y) - d

Con aliquota legale crescente:
- Progressività per classi
- Progressività per scaglioni
- Progressività continua.

Sistema italiano mix tra:
- Progressività per scaglioni.
- Progressività per deduzioni.
- Progressività per detrazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Progressività per deduzione, tipo di aliquota legale, vantaggio amministrativo, svantaggio e es

A

Aliquota legale costante che colpisce la base imponibile - deduzioni.
T= t*(Y-D)

Vantaggio amministrativo: unica aliquota costante.
Svantaggio:
progressività elevata solo per le prime classi poi per y->infinito diventa proporzionale.

Es con t=20% e D=100. Y= 100, 200, 300.
Dimostrare progressività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Progressività per detrazione, tipo di aliquota legale, vantaggio amministrativo, svantaggio e es

A

Aliquota legale costante che colpisce la base imponibile a cui poi sottraggo le detrazioni.
T= (t*Y)-d

Vantaggio amministrativo: unica aliquota costante.
Svantaggio:
progressività elevata solo per le prime classi poi per y->infinito diventa proporzionale.

Es con t=20% e d=30. Y= 150, 200, 300.
Dimostrare progressività.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Progressività per classi, tipo di aliquote e come si applicano, problema

A

Base imponibile suddivisa per classi aventi ognuna una propria aliquota via via più alta.
Trovo l’aliquota della classe dove si colloca la mia base imponibile e la applico all’intera base imponibile.

Problema: salto di classe, incentivo a non aumentare affari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Progressività per scaglioni, come applico aliquote e problemi si o no.

A

Base imponibile suddivisa per scaglioni aventi ognuna una propria aliquota via via più alta.
Ogni aliquota si applica solo alla parte di base imponibile appartenente allo scaglione di riferimento.

No problema salto di classe.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Progressività Continua e problema

A

L’aliquota aumenta in maniera continua all’aumentare della base imponibile.

Devono essere posti dei limiti altrimenti aliquota supererebbe il 100%.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Principi ai quali si deve ispirare il sistema tributario secondo la costituzione.

A

1) Principio dell’universalità dell’imposta: tutti tenuti a contribuire in relazione alla propria capacità contributiva.

2) ST si deve ispirare a criteri di progressività: non è indicato il grado e la metodologia di applicazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Equità Tributaria

A

Equità orizzontale: contribuenti nelle stesse condizioni devono pagare il medesimo tributo.

Equità verticale: contribuenti con diversa capacità contributiva devono versare tributi diversi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Equità verticale, capacità contributiva e distribuzione tributi con eguale sacrificio.

A

Equità verticale: contribuenti con diversa capacità contributiva devono versare tributi diversi.

2 problemi:
- Come misuriamo la capacità contributiva? (es reddito, patrimonio, consumi…)
- La distribuzione dei redditi deve eguagliare il sacrificio che l’imposta arreca ai contribuenti.

Eguagliare il sacrificio:
-eguale sacrificio assoluto.
- eguale sacrificio proporzionale.
- eguale sacrificio marginale.

17
Q

G - Eguale Sacrificio Assoluto

A

eguale sacrificio assoluto:
ad entrambi gli individui va sottrarra la stessa utilità in termini assoluti.
U sottratta a ricco = U sottratta a povero.

2 Grafici uniti, parte sx “povero e parte dx “ricco”.
Y utilità U e x reddito Y

Su ogni parte disegnata la curva dell’utilità marginale del reddito che è decrescente: all’aumentare del reddito ogni unità aggiuntiva di reddito conferisce minore utilità.

18
Q

G - Eguale Sacrificio Proporzionale

A

eguale sacrificio proporzionale:
la proporzione di utilità sottratta dall’imposta ai contribuenti deve essere la medesima.

U sottratta a B / U lorda B = U sottratta a A / U lorda di A.

2 Grafici uniti, parte sx “povero e parte dx “ricco”.
Y utilità U e x reddito Y

Su ogni parte disegnata la curva dell’utilità marginale del reddito che è decrescente: all’aumentare del reddito ogni unità aggiuntiva di reddito conferisce minore utilità.

19
Q

G- Eguale Sacrificio Marginale

A

eguale sacrificio marginale:
l’utilità marginale del reddito al netto dell’imposta deve essere uguale tra i due individui.

2 Grafici uniti, parte sx “povero e parte dx “ricco”.
Y utilità U e x reddito Y

Su ogni parte disegnata la curva dell’utilità marginale del reddito che è decrescente: all’aumentare del reddito ogni unità aggiuntiva di reddito conferisce minore utilità.

U sottratta al povero < U sottratta al ricco