Penicilline Flashcards
Cosa fanno
Inibizione sintesi parete legandosi a transpeptidasi
Caratteristiche
Tempo dipendente (40% nelle 24 h superiori alla mic), quindi 4 volte la mic
Classificazione 1
Naturali (G, V)
Semisintetiche:
Antistafilococciche (oxacillina, dicloxacillina, meticillina)
Aminopenicilline (ampicillina, amoxicillina)
Carbossipenicilline (carbenicillina, ticarcillina)
Sulfossipenicilline (sulbenicillina)
N-acilureidopenicilline (piperacillina, azlocillina)
Classificazione 2
Resistenti a betalattamasi (meticillina, oxacillina, dicloxacillina)
Ad ampio spettro (amminopen, carbossipen)
Ad ampio spettro resistenti alla betalattamasi
Antipseudomonas (carbossipen, ureidopen, piperazinpen)
Farmacocinetica
Scarsamente metabolizzate
Escrete immodificate a livello renale
Piccola quantità anche in bile
Ridotta capacità attraversare Bee
Via orale, parenterale
Reazioni avverse
Reazione allergica (apteni) (orticaria, edema, malattia da siero, febbre, dolori articolari, rash cutanei)
Irritazione, dolore sede iniezione
Irritazione meningea, convulsioni (dosi molto alte)
Alterazioni flora batterica intestinale