Parete Addominale, Peritoneo e Cavità Peritoneale Flashcards
Tutti i processi trasversi lombari presentano una cresta verticale sulla loro superficie anteriore, accanto
all’estremità, la quale indica l’inserzione dello strato anteriore di quale struttura aponevrotica?
La fascia toracolombare
La fascia toracolombare della regione lombare è composta da tre strati. Il foglietto medio dove si inserisce
medialmente e inferiormente?
Medialmente sulle estremità dei processi trasversi delle vertebre lombari e si estende lateralmente dietro il
muscolo quadrato dei lombi; inferiormente sulla cresta iliaca (pag.1133)
La fascia toracolombare, nella regione lombare è composta da tre strati, dove si inserisce il foglietto posteriore?
Sui processi spinosi delle vertebre lombari e sui legamenti sopraspinosi (pag. 1133)
Da che è delimitato lo spazio perirenale?
È delimitato dalla fascia perirenale che riveste rene e gh surrenale. Lo spazio è separato dalla capsula dal tessuto adiposo periviscerale
Cosa si trova al di dietro del foglietto posteriore della fascia renale?
Lo spazio pararenale post
Quali sono i limiti dello spazio pararenale anteriore?
È la regione compresa tra il foglietto anteriore della fascia perirenale e il peritoneo parietale post
A destra, la porzione anteriore della fascia renale separa il rene e lo spazio perirenale di destra dallo spazio
pararenale situato anteriormente e dagli organi a esso associati quali sono?
A destra: la seconda porzione del duodeno, il colon ascendente e il suo mesentere (pag. 1135)
A sx: la quarta porzione del duodeno, colon discendete e il suo mesentere
Il muscolo quadrato dei lombi in basso tramite fibre aponeurotiche dove si inserisce?
A livello della cresta iliaca e su un’area spostata lateralmente di 5-7 cm dall’ apice del processo trasverso di L4
e/o dal legamento ileolombare (pag. 1137)
Quali nervi decorrono sulla fascia anteriore al quadrato dei lombi?/Cosa passa davanti al muscolo quadrato dei
lombi?
I rami anteriori del 12esimo nervo spinale toracico e i primi 3-4 nervi spinali lombari
Sottocostale, ileoipogastrico e ileoinguinale (pag.1137)
Dove comincia la pz. addominale dell’aorta rispetto al rachide?
Margine inferiore di t12 e disco vertebrale toracolombare (pag.1138)
Con quali formazioni è in rapporto l’aorta addominale?
Anteriormente con il tronco celiaco, plesso celiaco e borsa omentale, corpo del pancreas, arteria mesenterica
superiore, vena renale sinistra, e terza porzione del duodeno. Posteriormente con il disco intervertebrale
toracolombare, le prime 4 vertebre lombari e i dischi intervertebrali interposti, legamento longitudinale anteriore.
Sulla destra con la cisterna del chilo e il condotto toracico, con la vena azygos e con il pilastro destro del
diaframma. Più in basso con la vena cava inferiore
Sulla sinistra con il pilastro sinistro del diaframma e con il ganglio celiaco sinistro. Più in basso con la flessura
duodenodigiunale e con il tronco del simpatico di sinistra, con la quarta porzione del duodeno e con la vena
mesenterica inferiore (pag. 1139)
Posteriormente il corpo del pancreas da quali strutture vascolari e’ separata dall’aorta?
Dall’origine della a.mesenterica superiore, dalla v. renale sx, e vena splenica a ridosso della faccia posteriore del
panceas. (v. cava inferiore) (pag.1138)