Morte cellulare Flashcards

1
Q

Che organello decide il tipo di morte della cellula?

A

mitocondrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Differenze morfologiche tra apoptosi e necrosi?

A

Nell’apoptosi la cellula si rimpicciolisce, si frammenta e crea dei corpi apoptotici che vengono fagocitati da fagociti professionisti.
Nella necrosi la cellula si rigonfia, si rompe la membrana e fuoriesce il contenuto intracellulare (tra dui Damps) e si scatena infiammazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il “comitato per la nomenclatura della morte cellulare” definisce la morte cellulare secondo tre criteri? Quale di questi non è totalmente vero?

A

Una cellula morta ha:
- rottura della membrana
- frammentazione
- fagocitosi da parte di fagocita professionista o stesso tipo di cellula (entosi) –> questa non è vera in assoluto perchè una cellula fagocitata può non necessariamente andare incontro a morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

2 tipi di morte cellulare

A

Accidentale e regolata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che tipo di aspetto morfologico ha la cellula che va incontro a morte accidentale?

A

aspetto necrotico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che tipi di stimoli comportano la morte programmata?

A

La morte programmata è un tipo di morte regolata e si attua a seguito solo di stimoli fisiologici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che tipo di risposte scatena a livello sistemico la morte necrotica?

A

Risposta infiammatoria per rilascio di DAMPs e risposta immunitaria perchè cellule T riconoscono l’antigene rilasciato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

2 teorie che spiegano 2 meccanismi che portano alla morte cellulare

A

Teoria della conversione: prima si formano stimoli adattativi ma quando danno è irreversibile questi segnali si convertono in segnali di morte
Teoria della competizione: segnali di adattamento e di morte vengono prodotti contemporaneamente, all’inizio vincono quelli di adattamento poi quelli di morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Parlami della via estrinseca dell’apoptosi

A

Innesco: legame tra FASL e TNFalfa con i loro recettori di morte
Si attiva complesso multiproteico con FADD e TRADD e viene clivata la pro-caspasi 8 in caspasi 8, questa cliva altre caspasi tra cui la caspasi 3 (effettrice) che degrada substrati proteici della cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Parlami della via intrinseca dell’apoptosi

A

Caspasi 8 attiva BID che lega e stabilizza BAX, il quale forma un moro nella membrana mitocondriale esterna –> fuoriuscita di citocromo C che lega APAF1 e forma apoptosoma che cliva caspasi 3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa cambia nel meccanismo di apoptosi per via intrinseca caspasi-indipendente?

A

Dal mitocondrio escono citocromo C, AIF e endonucleasi che vanno nel nucleo e frammentano direttamente il DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che molecola è in comune tra innesco della via estrinseca dell’apoptosi e la necrosi?

A

TNF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

meccanismo di necrosi

A

Innesco: legame TNF con suo recettore
formazione del necrosoma con attivazione di RIP che causa produione di ROS e porta a morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa innesca la forma di morte regolata “Anoikis”? Cosa porta alla morte?

A

No legame con matrice quindi manca segnale di beta integrina e EGFR. Ciò che causa la morte è l’iperspressione di BIM della famiglia di bcl-2 (fattori pro-apoptotici)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Che pericolo c’è se una cellula è resistente a Anoikis?

A

Pericolo di metastizzazione perchè pupo sopravvivere senza connessione con la matrice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che tipo di cellula è sensibile è Anoikis?

A

Cellula epiteliale, per questo nelle neoplasie c’è transizione epitelio-mesenchimale perchè cellule connettivali sono meno sensibili a questo tipo di morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che tipo di morte è la corneificazione? Di che cellule stiamo parlando?

A

Si tratta di un meccanismo di morte regolata e fisiologica che rigurda i cheratinociti che vanno a costituire lo strato corneo della cute.

18
Q

Che proprietà dà lo stato corneo alla cute? Sono 4

A
  • elasticità
  • resistenza
    -idrorepellenza perchè contiene ceramidi (lipidi)
  • stabilità
19
Q

Che enzimi collaborano alla corneificazione?

A

Caspasi 14 e transglutaminasi

20
Q

Nello stato corneo i cheratinociti come sono morfologicamente?

A

Senza nucleo

21
Q

Come definisco in maniera informale l’entosi? Perchè?

A

Cannibalismo cellulare perchè le cellule vengono fagocitate da cellule dello stesso tipo

22
Q

Cosa innesca il processo di entosi?

A

Come anoikis è il non legame con la matrice

23
Q

Che interazione molecolare conduce alla fagocitosi nell’entosi?

A

Interazione tra caderina (espressa dalla cellula che mangia) e Rho GTPasi (espressa da cellula mangiata).

24
Q

Entosi è processo passivo o attivo?

A

Attivo, c’è utilizzo di energia

25
La cellula mangiata nell'entosi va per forza incontro a morte?
No, la cellula deve essere fagocitata E degradata, non basta la fagocitosi per ucciderla. Potrebbe uscire o moltiplicarsi nella cellula mangiatrice.
26
Perchè dico che entosi non è chiaro se sia meccanismo pro-turmorale o anti-tumorale?
Anti-tumorale: meccanismo che avviene quando cellula che si stacca dalla matrice non va incontro a Anoikis Pro-tumorale: se una cellula è in difficoltà metabolica puo fagocitare altra cellula e prendere da lì i nutrienti necessari + cellula che mangia ha una grande plasticità (carattreistica pro-tumorale) + ci puo essere cambiamento di apolidia (perche nella cellula mangiatrice ci sono 2 nuclei)
27
La ferroptosi da cosa è innescata?
Prodotti della perossidazione lipidica e ROS
28
Che moleca è importante nella regolazione della ferroptosi? Con che enzima interagisce?
Glutatione perchè per bloccare la perossidazione lipidica si usa la glutatione perossidasi. Quindi in assenza di glutatione enzima non puo risolvere danno e si va incontro a morte.
29
Che meccanismi causano la riduzione di glutatione per la ferroptosi?
SE si blocca l'enzima glutammato-cistein ligasi e non si forma proprio la molecola di glutatione. Oppure se si blocca il trasportatore (X c-) per la cisteina necessaria per formare glutatione.
30
Che tipo di morte è la necroptosi? Da cosa è innescata?
Morte a metà tra apoptosi (tipo di innesco)e necrosi (aspetto morfologico). Innescata da recettori di morte FAS, TNFR, TLR3, TLR4
31
La necroptosi può essere considerata una morte programmata? Perchè?
Sì perche agisce a livello fisiologico durante accrescimento osseo e nell'omeostasi delle cellule T
32
Meccanismo di necroptosi
MECCANISMO CASPASI-INDIPENDENTE Legame tra recettore di morte e ligando porta all'attivazione di RIP1 che attiva RIP3 che forforila MLKL con danno alla membrana che si rompe e dà infiammazione
33
La NETosi è tipica di quali cellule?
Granulociti, soprattutto neutrofili
34
Cosa viene formata durante la NETosi? Da cosa è costituita? Che funzione ha?
Viene formata una rete con cromatina mitocondriale e proteine con azione opsonizzante, antibatterica e stimolatrice della coagulazione. La sua funzione è quella di intrappolare il patogeno
35
Da che reccettore è innescata la NETosi?
TLR
36
Cosa causa la fuoriuscita di cromatina mitocondriale della NETosi?
C'è azione di NADPH ossidasi che forma ROS e ATP che causa modificazione di microtubuli e filamenti di F actina per riorganizzare citoscheletro
37
Che ione innesca la morte per Parthanatos?
Aumento della concentrazione di calcio intracellulare
38
Che enzima viene attivato nella Parthanatos?
NOS costitutivo che forma ossido nitrico che si unisce a anione superossido e forma perossinitrito
39
Nella parthanatos il perossinitrito cosa attiva?
PARP 1 che permette traslocazione fuori da mitocondrio di AIF (fattore pro-apoptotico)
40
Che danno provoca l'innesco della Paraptosi?
Stress del reticolo
41
Piroptosi è caspasi dipendente, quale è centrale?
Caspasi 1
42
Nella piroptosi c'è attivazione di alcune interluchine, quali?
IL-1 beta e IL-18 (infiammatorie e pirogene)