Modulo 5 - Le funzioni cognitive II. I meccanismi di apprendimento e i sistemi della memoria Flashcards

1
Q

La motivazione ha un ruolo importante nell’apprendimento?

A

Si, certo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come sono suddivisi i meccanismi di apprendimento?

A

–> Impliciti: condizionamento classico, operante, modeling

–> Intenzionali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la successione nel condizionamento classico?

A

Stimolo neutro, stimolo incondizionato

Stimolo condizionato–>stimolo incondizionato–>risposta

Stimolo condizionato –> risposta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Una caratteristica del condizionamento Classico? Inizia con G

A

Generalizzazione della risposta a stimoli simili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le catene associative sono coinvolte nel?

A

Condizionamento Classico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chi era il padre del condizionamento classico?

A

Pavlov

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Se l’associazione SC e SI non avviene per tempo?

A

Scema il condizionamento ma è facile riacquisirlo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come può essere applicato il condizionamento classico in clinica?

A

–> Ansie, fobie

–> Desensibilizzazione sistematica: La desensibilizzazione sistematica (in inglese Systematic desensitization, SD) o terapia ad esposizione graduale è un tipo di terapia comportamentale impiegata in psicologia per superare fobie, ed altri disturbi dell’ansia.

–> Condizionamento aversivo: stimolo piacevole in associazione a stimolo poco piacevole (scusa insegnante)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è la desensibilizzazione sistematica?

A

–> condizionamento classico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è il condizionamento operante?

A

Un tipo di condizionamento che vede coinvolta la ricompensa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi introdusse il condizionamento operante

A

Thorndike

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa dice la legge dell’effetto?

A

Che situazioni con esiti gratificati molto probabilmente tendono ad essere replicate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa fece Skinner?

A

Introdusse il concetto di rinforzo: positivo e negativo

  • -> Positivo: ricompensa
  • -> Negativo: riduzione stimoli spiacevoli
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è primario e secondario?

A

Il rinforzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la differenza fra il rinforzo primario e il rinforzo secondario?

A

–> Primario: risposta fisiologica dell’organismo: cibo ad esempio

–> Secondario: acquisito durante lo sviluppo: lode per esempio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Punizione, cos’è?

A

Inibizione di un comportamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cos’è il modeling?

A

Metodo di apprendimento tramite osservazione e imitazione

–> Imitazione è una tendenza innata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Abbiamo visto che l’apprendimento ha sia una componente implicita che una intenzionale, parliamo di quella intenzionale, cos’è?

A

Elaborazione profonda della caratteristica degli stimoli. I processi intenzionali intervengono nell’apprendimento di comportamenti complessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Apprendimento non significa solo comprendere ma anche…

A

Creazione di schemi nuovi che facilitano l’interpretazione della realtà tenendo conto dell’informazione già acquisita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa sono i processi Metacognitivi?

A

Osservare, monitorare e rimodulare le informazioni che già possediamo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è la differenziazione secondo Cornoldi?

A

–> Conoscenza metacognitiva: bagaglio di conoscenze

–> Processi metacognitivi di controllo: monitoraggio, controllo, individuazione strategie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

In cosa consiste il processo di apprendimento?

A

Individuazione del nuovo con confronto con le conoscenze già acquisite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa si verifica secondo Lindsay e Norman

A
  • -> Accrescimento dello schema precedente
  • ->Sintonizzazione con lo schema precedente
  • ->Strutturazione vera e propria
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cos’è l’Adaptive Control of Tough?

A

Teorizzato da Anderson secondo cui l’apprendimento ha 3 fasi:

  • -> Fase cognitiva
  • -> Fase associativa
  • -> Fase automatizzazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa teorizzò Anderson?
L'adaptive control of tough
26
Qual è l'ipotesi di Neisser?
L'ipotesi della riapparizione -->ricordi come eventi mentali chiusi --> La memoria opera come un meccanismo di registrazione
27
Brown e Kulik cosa teorizzarono?
Il modello dei flash mentali
28
Cosa dice la teoria delle tracce di memoria?
Che le tracce sono simili a repliche di esperienze vissute Ricordarle significa vivere nuovamente quelle esperienze
29
Da chi fu messa in discussione la teoria delle tracce di memoria?
Da Bartlett, che evidenziò l'esistenza di schemi flessibili
30
Due esponenti dei processi metacognitivi di controllo?
Craik e Lochart
31
Cosa teorizzarono Craik e Lochart
Che avviene un'elaborazione dell'informazione, più il materiale è complesso maggiore è l'elaborazione che avviene
32
Quali sono i componenti della memoria?
--> Criterio temporale: memoria a breve termine e lungo termine --> Caratteristiche del ricordo: memoria episodica e semantica --> Momento di acquisizione: memoria anterograda e retrograda --> Livello di consapevolezza: memoria implicita/procedurale o esplicita/dichiarativa
33
Come avviene la codifica nella MBT?
La codifica è connessa con le caratteristiche fisiche dello stimolo
34
Come avviene la codifica nella MLT?
Non è come la MBT dove si considerano le carratteristiche dello stimolo ma è semantica-associativa
35
Quali sono le distinizioni primarie fra le 2 memorie?
Priority e Recency
36
Cos'è la memoria di lavoro?
Integrata nella MBT, vi è un --> Sistema esecutivo Centrale: taccuino visuo spaziale e loop articolatorio
37
Ipotesi neurofunzionale processo-specifica
Reclutamento di aree cerebrali diverse in funzione del tipo di processo – esecutivo o di mantenimento - richiesto
38
Ipotesi neurofunzionale dominio-specifica
Reclutamento di aree cerebrali diverse in funzione della modalità di elaborazione del meteriale: verbale, visivo, spaziale
39
N-back, a cosa serve?
Per potenziare la memoria di lavoro
40
Cosa fecero Atkinson e Shiffrin
Evidenziarono le correlazioni fra MBT e MLT
41
Qual è la differenza fra memoria episodica e semantica
--> Episodica: ricordi relativi a condizioni spazio-temporali --> Semantica: ricordi indipendenti dalla condizione spazio-temporale ma significati di simboli, concetti e fatti--> conoscenze enciclopediche.
42
Come possiamo definire l'organizzazione semantica?
A rete, concetti semanticamente più vicini sono più vicini anche nella rete
43
Qual'era il modello di Qullian?
Il modello della propagazione dell'attivazione, ricordati il discorso sulla memoria semantica e i concetti semanticamente più vicini
44
Quali sono i modelli neurofunzionali della memoria semantica?
--> Distributed only view --> Distributed plus view
45
Qual è un tipo di deficit che interessa la memoria episodica?
L'amnesia organica
46
Secondo la memoria episodica come possiamo spiegare la qualità del ricordo?
Con: --> Giudizio di familiarità: impressione di riconoscimento --> Recollection: certezza di riconoscimento con recupero informazioni
47
La memoria autobiografica è un tipo di memoria:
Episodica
48
In che memoria è coinvolto il giudizio di familiarità e in cosa consiste?
--> Memoria episodica: l'impressione di riconoscimento
49
In che memoria è coinvolta la recollection e in cosa consiste?
--> Memoria episodica: certezza di riconoscimento
50
Descrivi il circuito di Papez e dov'è localizzato e per che tipo di memoria
--> Episodica --> Corteccia associativa limbica --> Giro del cingolo?
51
Cos'è la memoria prospettica?
La memoria che intende il ricordarsi di ricordare Può essere: - -> Time Based: in base ad un intervallo di tempo - -> Event base: in base ad un evento
52
Quali sono le due componenti della memoria prospettica?
- -> Componente prospettica | - -> Componente retrospettiva
53
Quali sono i due tipi di memoria in funzione del momento di acquisizione?
- -> Memoria anterograda: se c'è un deficit --> amnesia anterograda - -> Memoria retrograda: se c'è un deficit
54
Memoria esplicita/dichiarativa:
Quando l'individuo consapevolmente rievoca i ricordi
55
Memoria implicita/procedurale
Quando non è impiegata la rievocazione consapevole dei ricordi
56
In che tipo di memoria intervengono gli effetti di Priming?
Nella memoria implicita, (esempio odore di pollo)
57
Cos'è il priming
esempio odore di pollo
58
Graf e Schacter
Stem Completion. Pazienti con amnesia dovrebbero mantenere in alterata la memoria implicita.
59
Memoria implicita ed esplicita possono essere separate?
Si
60
In cosa interviene il LTP E LTD
--> LTP potenziamento sinpatico --> potenziamento apprendimento --> LTD depressione sinaptica