Modelli contemporanei Flashcards

1
Q

In quale periodo i modelli passano da classici a contemporanei?

A

dopo la grande depressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

il neocolonialismo, è un fatto economico esogeno o endogeno?

A

esogeno, perchè i ricchi di paesi sviluppati si comprano lecite di paesi sottosviluppati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cosa cercano di studiare i contemporanei?

A

che cosa accadrà nel lungo periodo e quali politiche sarebbero state necessarie per mantenere un’economia sulla strada della crescita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cosa è la rivoluzione keynesiana?

A

risparmi, consumi e investimenti dipendano dal reddito e non dall’offerta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa è la domanda aggregata?

A

misura economica che rappresenta la somma totale della spesa per beni e servizi in un’economia in un determinato periodo di tempo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

produttività marginale:

A

l’aumento della produzione ottenuto grazie all’aggiunta di un’unità extra di un fattore produttivo (come il lavoro o il capitale), mantenendo costanti gli altri fattori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Definizione di economia chiusa:

A

economia senza il commercio con l’estero, gli investimenti delle imprese coincidono con il risparmio privato…le imprese devono reperire i capitali necessari dal reddito non consumato delle famiglie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Teoria generale di Solow:

A

Solow dimostrò che, nel lungo periodo, il fattore più determinante per la crescita economica è il progresso tecnologico, piuttosto che l’accumulo di capitale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa fa di innovativo Solow rispetto la classica funzione(K,L)

A

La riscrive nella sua formula “intensiva”, le variabili non in termini assoluti ma prodotto e capitale per unita di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

investimento lordo vs netto

A

il primo corrisponde alla quantità di nuovo capitale acquistato dall’impresa, il secondo è pari a questo valore, al netto dell’ammortamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa è l’ammortamento?

A

L’ammortamento rappresenta la quantità di capitale che, al termine di ogni periodo, diventa inutilizzabile perché troppo vecchio o troppo usurato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa rappresenta il modello di Solow?

A

l’evoluzione del capitale pro capite nel tempo, illustrando il ruolo dell’accumulazione del capitale, della produttività e della crescita demografica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nel modello di Solow base, cosa abbiamo lungo le “y” e cosa sulle “x”

A

y: ammortamento, risparmio e prodotto
x:valore del capitale per unità di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

rappresentazione grafica del modello di Solow base:

A

viene rappresentato un punto di stato stazionario, il capitale per ogni lavoratore rimane costante perché gli investimenti fatti (cioè i nuovi macchinari acquistati) sono esattamente sufficienti a compensare l’ammortamento.
Dal momento che il capitale per lavoratore non aumenta più, anche la produzione per lavoratore smette di crescere e si stabilizza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

nel modello di solow base, l’investimento lordo è positivo?

A

si, diversamente da quello netto che sarà pari a zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Produttività marginale decrescente

A

Aumentando l’uso di un fattore produttivo (come il lavoro o il capitale), la sua capacità di generare output diminuisce progressivamente, se gli altri fattori restano invariati.

17
Q

metti in ordine di grandezza: ammortamento, risparmio, investimento lordo

A

1.risparmio(in economia chiusa l’investimento lordo è uguale al risparmio)
2.ammortamento

Questo quando c’è crescita in quanto l’investimento è positivo.

18
Q

conclusioni del modello di solow:

A

Ipotizzando che i sistemi produttivi siano gli stessi in tutto il mondo, tutti i Paesi del mondo convergeranno allo stesso stato stazionario e, nel lungo periodo, tutte le disparità di reddito pro-capite saranno annullate

19
Q

Il fatto che ogni nazione abbia tassi di risparmio diversi cosa implica?

A

i livello di investimento saranno diversi, quindi ci sarà un arrivo al tasso di stazionamento diverso(spesso più veloce per i paesi più ricchi), i cicli andranno più veloci per quest’ultimi

20
Q

più aumenta lo spazi dallo stato di stazionamento più..

A

aumenta il tasso di crescita

21
Q

cosa è la trappola della povertà:

A

reddito molto bassi, non sono mai stati in grado di raggiungere tassi di risparmio paragonabili a quelli dei Paesi ricchi e, di conseguenza, non hanno mai accumulato abbastanza capitale per portare il loro livello di crescita e di stato stazionario al livello di quelli dei Paesi ricchi

22
Q

Nel modello di Solow, il livello ottimale dei consumi è determinato dalla Regola Aurea del Risparmio…parlamene

A

se un’economia risparmia troppo poco, non accumula abbastanza capitale per sostenere una produzione elevata, limitando così i consumi futuri. Al contrario, se risparmia troppo, una parte significativa della produzione viene destinata agli investimenti a scapito dei consumi attuali.
-Il punto di equilibrio in cui il tasso di risparmio è tale da garantire il massimo consumo pro capite nel lungo periodo. ​

23
Q

Quando si raggiunge per solow l’equilibrio tra risparmi e investimenti?

A

il prodotto marginale del capitale è uguale alla somma dei tassi di crescita della popolazione, del progresso tecnologico e del tasso di deprezzamento del capitale.

24
Q

prodotto marginale vs produttività marginale

A

-il prodotto misura quanto aumenta la produzione totale aggiungendo un’unità in più di capitale
-produttività si riferisci a qualsiasi fattore produttivo

25
Il capitale pro capite è costante quando...
l’investimento è uguale al deprezzamento più la crescita della popolazione
26
cosa implica il modello di solow con progresso tecnologico?
innovazione porta un aumento per unità di lavoro ora che aumenta il numero di prodotti, VISTO CHE I RISPARMI SONO IN FUNZIONE DEL PRODOTTO, anche la sua funzione del risparmi subisce uno spostamento verso l'alto. aumentano anche lo stato stazionario.
27
in che senso che senza il progresso tecnologico il lavoro in qualche modo è "sottoutilizzato"?
nel senso che non si usa il massimo potenziale, durante la stessa unità di tempo il progresso rende l'unità più produttiva
28
Il termine labour augmenting a cosa si riferisce ?
Progresso tecnologico che aumenta l'efficienza dei lavoratori, senza necessariamente aumentare il numero di ore lavorate.
29
dove troviamo il termine marginale?
-la produttività marginale misura l'efficienza di un input, mentre -il costo marginale misura il costo per produrre una unità aggiuntiva di output.
30
fammi un esempio di come il costo e la produttività marginale siano inversamente proporzionali:
Con 5 lavoratori, raccogli 50 sacchi di grano al giorno. Se, grazie a un nuovo macchinario, ogni lavoratore diventa più efficiente, con gli stessi 5 lavoratori riesci ora a raccogliere 70 sacchi al giorno. Qui la produttività marginale del lavoro è aumentata perché ogni lavoratore contribuisce a una maggiore produzione. Effetto sul costo marginale: poiché riesci a produrre più grano con lo stesso numero di lavoratori , il costo per produrre un sacco di grano si riduce.
31
come può essere spiegato che non ci sia mai un momento di stato stazionario?
l’introduzione delle nuove tecnologie avviene ogni volta prima che l’economia abbia raggiunto il suo stato stazionario e, di conseguenza, essa si trova sempre sul sentiero di transizione e di convergenza verso uno stato stazionario che si sposta sempre in alto a destra prima di essere raggiunto.
32
Perchè l'innovazione non si sviluppa immediatamente?
-macchinari ancora nuovi attivi e redditizi -lavoratori abituati a un certo tipo di strumenti hanno bisogno di tempo e formazione -calo iniziale della produzione -prodotti più cari -limiti conoscenza -problemi burocratici
33
differenza tra conoscenza tacita e codificata per Polanyi:
-evidenziando come il sapere umano non sia sempre completamente esprimibile in parole o formule. (conoscenza tacita) -conoscenza codificata accessibile a tutti che puoi trovare ovunque nei libri
34
investimento america e italia a confronto in R&S:
-ITALIA:27 miliardi,1,3% DEL PIL -AMERICA:450 miliardi,3% DEL PIL
35
La produttività totale dei fattori :
è una misura sintetica della produttività di tutti i fattori impiegati nel processo produttivo. È importante rammentare che questi interagiscono tra loro in combinazioni date (chiamate tecniche)
36
Cosa è una lobby?
gruppo di interesse che cerca di influenzare le decisioni politiche e legislative a favore di specifici interessi economici, sociali o professionali.(es.onu)
37
parlami dell'esempio Edison come blocco dell'innovazione
-paura corrente alternata -processo(10 anni) -DA per sedia elettrica -nuova tecnologia sviluppata
38
La quantità di capitale si riferisce:
All'ammontare totale di beni capitali utilizzati in un processo produttivo. Questi beni capitali comprendono: -Macchinari e attrezzature -Infrastrutture -Tecnologie e strumenti -Capitale umano