Medicina Interna Flashcards
La sindrome di Mc Cune Albright si associa a:
A displasia fibrosa poliostotica
B macchie caffelatte
C mutazioni della subunita’ alfa della Gs, non ereditarie
D endocrinopatie tra cui puberta’ precoce, ipertiroidismo e acromegalia
E tutte le precedenti
TUTTE LE PRECEDENTI
In quale condizione l’albumina del plasma è aumentata?
A Disidratazione
B Plasmocitoma
C Epatopatie croniche
D Sindrome nefrosica
E Stati infiammatori cronici
DISIDRATAZIONE
Quale è una frequente complicanza del morbillo?
A La broncopolmonite
B L’epatite acuta
C L’ascesso polmonare
D L’appendicite
E La dermatomiosite
BRONCOPOLMONITE
Tutte le seguenti asserzioni sul peptide natriuretico atriale (ANP) sono vere tranne:
A produce natriuresi
B determina costrizione della muscolatura liscia
C produce diuresi
D inibisce la secrezione di renina ed aldosterone
E viene escreto principalmente dagli atri cardiaci
DETERMINA COSTRIZIONE DELLA MUSCOLATURA LISCIA
In quale di queste condizioni gli eosinofili del sangue sono pressoché assenti?
A Tifo addominale
B Malattia da siero
C Echinococcosi
D Asma bronchiale
E Panarterite nodosa
TIFO ADDOMINALE
20.Nel paziente con cardiopatia reumatica la profilassi penicillinica continua è essenzialmente utile nella previsione di:
A Insufficienza cardiaca
B Faringite streptococcicca
C Endocardite batterica
D Tutte le possibilità sopra offerte
E Nessuna delle possibilità sopra offerte
FARINGITE STREPTOCOCCICA
La sindrome epatorenale è complicanza di una di queste malattie:
A Cirrosi epatica
B Nefrolitiasi
C Tubercolosi renale
D Colicistite acuta
E Pielonefrite cronica
CIRROSI EPATICA
Quale di queste anomalie è assente nel complesso di Eisenmenger?
A Aorta a cavallo
B Difetto del setto interventricolare
C Ipertrofia ventricolare destra
D Stenosi della polmonare
E Arco della polmonare prominente
STENOSI DELLA POLMONARE
Nella polmonite atipica primaria la flogosi è:
A Prevalentemente interstiziale neutrofila
B Prevalentemente alveolare mononucleata
C Prevalentemente alveolare neutrofila
D Prevalentemente suppurativa
E Prevalentemente interstiziale mononucleata
PREVALENTEMENTE INTERSTIZIALE MONONUCLEATA
33.La sincope si verifica prevalentemente:
A Nella stenosi aortica
B Nell’arresto cardiaco
C Nella stenosi mitralica
D Nell’ipertensione polmonare
E Nella stenosi tricuspidale
NELLA STENOSI AORTICA
Nella nefrolitiasi recidivante si pensa innanzitutto a:
A Aplasia renale
B Difetto enzimatico nel metabolismo della vitamina
C Adenoma delle paratiroidi
D Ipercolesterolemia
E Pielonefrite cronica
ADENOMA DELLE PARATIROIDI
La nefropatia gottosa è caratterizzata da:
A Deposizione di urati nella midollare del rene
B Nefrosclerosi arteriolare
C Pielonefrite cronica
D Tutte e tre le risposte riportate
E Nessuna delle risposte riportate
TUTTE E TRE LE RISPOSTE RIPORTATE
La sarcoidosi può essere associata ad anergia cutanea verso:
A PPD
B Candidina
C Tricofiton
D Tutti e tre gli antigeni citati
E Nessuno degli antigeni citati
TUTTI E TRE GLI ANTIGENI CITATI
Quale delle seguenti affezioni di regola non provoca una sindrome nefrosica?
A Nefropatia diabetica
B Trombosi della vena renale
C Nefropatia interstiziale
D Lupus eritematoso
E Crioglobulinemia mista essenziale
NEFROPATIA INTERSTIZIALE
Quale affermazione è esatta? Nell’ernia iatale di solito si ha:
A Pirosi
B Ematemesi
C Sintomatologia da «malassorbimento»
D Vomito
E Obesità
PIROSI
L’insufficienza renale acuta da necrosi della papilla renale si verifica con maggiore frequenza:
A Nell’ipertiroidismo
B Tubercolosi renale
C Morbo di Addison
D Nel diabete mellito
E Nella malattia di Cushing
NEL DIABETE MELLITO
In quale di queste condizioni si osserva dolore toracico improvviso, con polipnea ed emottisi?
A Infarto polmonare
B Pleurite emorragica
C Pericardite essudativa
D Pachipleurite
E Infarto miocardico
INFARTO POLMONARE
Quali cellule prevalgono nel liquor in corso di meningite tubercolare?
A Mastociti
B Granulociti eosinofili
C Granulociti neutrofili
D Linfociti
E Cellule di Langhans
LINFOCITI
II timoma si associa spesso a:
A Melitense
B Neoplasia polmonare
C S. di Sjogren
D Miastenia
E Artrite reumatoide
MIASTENIA
II «riso sardonico» si ha:
A Nella rabbia
B Nella poliomielite
C Nel tetano
D Nella difterite
E Nella meningite
NEL TETANO
Quale è l’emorragia di più frequente osservazione nella ipertensione portale?
A Emoftoe
B Epistassi
C Ematuria
D Ematemesi
E Menorragia
EMATEMESI
Ematemesi si può rilevare in queste condizioni ad esclusione di una. Quale?
A Varici esofagee
B Ernia dello hiatus
C Carcinoma del laringe
D S. di Mallory-Weiss
E Ulcera gastrica
CARCINOMA DEL LARINGE
Che cosa si riscontra in caso di pancreatite acuta?
A Amilasemia diminuita
B Amilasemia normale
C Amilasemia aumentata
D Lipasemia diminuita
E Ipercalcemia
AMILASEMIA AUMENTATA
La più frequente causa di cuore polmonare acuto è:
A La polmonite lobare
B L’infarto della parete posteriore del miocardio
C Lo stato asmatico
D L’infarto della parete anteriore del miocardio
E L’embolia polmonare
L’EMBOLIA POLMONARE