Matematica Flashcards
```
~~~
Dimmi i cubi dei primi n numeri
2^3=8
3^3=27
4^3=64
5^3=125
6^3=216
7^3=343
8^3=512
Dimmi le potenze del 2
2^3=8
2^4=16
2^5=32
2^6=64
2^7=128
2^8=256
2^9=512
2^10=1024
2^11=2048
Dimmi cos’è un cilindro
Solido di rotazione di un rettangolo attorno ad una dimensione
Dimmi cos’è la sfera
Solido di rotazione di una semicirconferenza attorno al diametro
Dimmi l’equazione della retta e come varia il suo grafico.
y=mx+q
se m>0 retta crescente
se m<0 retta decrescente
se q positivo, retta al di sopra dell’origine
se q negativo retta al sotto dell’origine
q=0 la retta passa per l’origine
Dimmi le equazioni delle principali rette
Retta orizzontale: y=n
Retta verticale : x=n
bisettrice 1-3 quadrante : y=x
bisettrice 2-4 quadrante y=-x
Dimmi l’equazione della parabola e come varia il suo grafico
y=ax^2 +bx+c con a diverso 0
se a positiva sorride :)
se a negativa è triste :(
Dimmi le varie tipologie di parabole e i suoi grafici
Dimmi le condizioni del logaritmo
Dimmi come varia la funzione logaritmica
dipende SOLO dalla base
se B>1 è crescente
se 0< B <1 è decrescente
Cosa hanno in comune le due funzioni logaritmiche
ENTRAMBE intersecano l’asse x nel punto di coordinate P(1,0)
Dimmi le condizioni dell’esponenziale
Come varia la funzione dell’esponenziale ?
SEMPRE POSITIVA
Se B>1 è crescente
se 0< B <1 è decrescente
Cosa hanno in comune le due funzioni esponenziali?
Intersecano sempre l’asse x nel punto P(0,1)
Come risolvo le equazioni con le diverse funzioni?
Divido i membri dell’equzione in due funzioni, le disegno e trovo i punti di intersezione
Dimmi l’equazione della circonferenza
Dimmi l’equazione della circonferenza
Dimmi come può variare l’equazione di una circonferenza
Come si calcola centro e raggio della circonferenza
Dimmi l’equazione dell’ ellisse
Dimmi l’equazione dell’ iperbole
Come calcolo i vertici nell’ellisse e iperbole?
Disegna la funzione logaritmica
Come si calcola il vertice di una parabola?
Come si calcola il vertice della parabola?
Dimmi come si calcola lo sconto
sconto= (differenza (I-F))/ I
Dimmi la formula per calcolare l’area del CERCHIO
πr^2
Quanto vale la somma degli angoli interni di un poligono?
180n -360
Dove n= numero dei lati
Dimmi quante diagonali ha un poligono con n lati
[n(n-3)]/2
Diagonali: segmento che unisce 2 vertici non consecutivi
Dimmi le aree di parallelogramma e rettangolo
B*h
Come risultano essere due angoli con i lati reciprocamente perpendicolari
Supplementari
Cosa bisogna fare quando la base del log è < 1 nell’equazione esponenziale?
Bisogna cambiare il verso
Dimmi le formule di trigonometria
Quanto vale 0! (Fattoriale) ?
1
Come si calcolano le permutazioni quando abbiamo una tavola rotonda?
PERMUTAZIONI CIRCOLARI
P= n-1!
Come calcolo la probabilità quando c’è nel testo un almeno?
- Probabilità che non esce nessuno
- Probabilità complementare
Come trovo il coefficiente angolare noti 2 punti
Dimmi due uguaglianze per le equazioni di 2 grado
Dimmi quanto vale il coefficiente angolare
m=tanx (sinx/cosx)
Cosa accade ad una retta che passa per 0;0?
q= 0 nel caso y=mx +q
c=0 nel caso ax+by+c=0
A cosa corrisponde q?
All’ordinata del punto in cui la retta incontra l’asse y.
Dimmi come calcolo l’equazione di un polinomio conoscendo le radici di un polinomio di secondo grado