Biologia Flashcards
Cosa sono i frammenti di okazaki
Sono segmenti di DNA prodotti in modo discontinuo durante la duplicazione del DNA.
Dimmi le caratteristiche del tessuto adiposo
Formato da adipociti–> cellule con goccioline di grasso
Funzione–> riserva + isolamento termico
Poca matrice extracellulare
Qual’è la funzione degli epiteli di rivestimento?
Ricoprono tutte le superfici del nostro corpo:
- sia esterne (epidermide)
- sia interne ( apparato digerente, respiratorio, vasi sanguigni ..)
Quali processi necessitano dell’enzima DNA ligasi?
-cucitura del gene target al vettore clonaggio
-unione dei frammenti di Okazaki
- sintesi del filamento lento di DNA
- meccanismi di ricombinazione
Da cosa differisce una cellula uovo rispetto ad uno spermatozoo?
La cellula uovo ha molte più riserve energetiche e maggior quantità di citoplasma
Dimmi la differenza tra membrana sierosa e mucosa
Le sierose comprendono tutti i tessuti che NON comunicano con l’esterno:
-endoteli
-pleura
-peritoneo
-pericardio
Cosa secernano le ghiandole esocrine?
-muco
-enzimi
-ioni
Cosa sono i cinetocori?
Sono complessi proteici specializzati che si fromano durante la pro-metafase sui centromeri di entrambi i cromatidi fratelli dei cromosomi
Dimmi l’epitelio pseudostratificato
Composto da un unico strato di cellule che presentano i nuclei disposti a diverse altezze
I connettivi sono vascolarizzati?
Si, ad eccezione della cartilagine che è l’unico connettivo NON vascolarizzato.
In quale fase della mitosi si evidenziano i chiasmi?
Diplotene
Che cosa comporta la meiosi?
Riduzione del numero di cromosomi nei protogoni
Qual’è la funzione del tessuto muscolare liscio?
Risponde a stimoli nervosi e ormonali
Cos’è il fibroblasto?
-Cellula presente nei connettivi propriamente detti
Dimmi 3 affermazioni sul centrosoma
-Formato da una coppia di centrioli
-necessario per la formazione del fuso mitotico
-la sua duplicazione terminerà all’inizio della profase
Dimmi le caratteristiche del tessuto epiteliale
-Poggia su membrana basale o lamina basale ( formata da proteine + zuccheri)
-NON vascolarizzato
-presenta giunzioni cellulari (giunzioni occludenti + desmosomi)
- mucose + tegumento
Quale sostanza NON puo attraversare liberamente la membrana cellulare mediante TRASPORTO PASSIVO?
L’anidride carbonica
Nell’organismo femminile dove è presente il corpo di Barr?
Nel nucleo delle cellule somatiche
Qual’è il compito dei telomeri?
Proteggere le informazioni genetiche nel cromosoma dai danni indotti dalle ESONUCLEASI ( enzimi che idrolizzano il DNA dalle estremità)
Che caratteristica deve avere una proteina per funzionare?
Deve avere almeno una struttura TERZIARIA
Come possiamo distinguere i tessuti connettivi?
-Tessuti connettivi propriamente detti
-tessuti connettivi speciali
Come distinguiamo il tessuto adiposo e funzioni?
- Tessuto adiposo BIANCO: adulti
- tessuto adiposo BRUNO:
- cuccioli+animali in letargo
- ricco di mitocondri
- produzione di calore
Da cosa è mantenuto costante il numero di cromosomi negli organismi che si riproducono sessualmente?
Da meiosi e fecondazione
Cosa devono avere i cromosomi per poter migrare ai poli opposti della cellula?
I cinetocori
Quali sono i tessuti connettivi speciali?
-Adiposo
-sangue
-osseo
-cartilagineo
Qual’è la funzione della bile?
Emulsionare i grassi
Dimmi la funzione degli epiteli GHIANDOLARI
Secrezione di molecole di diversa natura biochimica
Che cos’è l’epitelio di transizione?
E’ un epitelio capace di cambiare struttura se l’organo si espande o si contrae (vescica)
Dimmi i rivestimenti speciali degli epiteli di rivestimento
-EPIDERMIDE: costituito da cheratina , rende l’epidermide impermeabile
-epitelio delle mucose:
* renale: assorbimento
* intestinale: superfiltrante
Come possiamo distinguere gli epiteli?
Strati: semplice, stratificato, pseudostratificato
Forma: squamoso/ pavimentoso, cubico e cilindrico
Cosa hanno in comune i connettivi densi e i connettivi lassi?
Fanno entrambi parte del tessuto connettivo propriamente detto ed entrambi contengono il FIBROBLASTO
Qual’è la causa dell’assortimento indipendente dei cromosomi di origine paterna e materna durante la meiosi?
L’orientamento casuale degli omologhi rispetto ai poli del fuso alla metafase I
Dimmi le caratteristiche del tessuto connettivo
- Scarso numero di cellule immerse
- elevata quantità di sostanza intercellulare (MATRICE EXTRACELLULARE)
Cosa accade una volta raggiunto l’utero?
La morula si differenzia formando i blastocisti
Come possiamo distinguere a loro volta i tessuti connettivi propriamente detti?
-DENSI: se presentano un elevata quantità di fibre collagene e scarsa sostanza amorfa
-LASSI: se presentano una scarsa quantità di collagene e abbondante sostanza amorfa
Durante la profase I in che fase si possono individuare i chiasmi?
Diplotene
Dove possiamo trovare l’RNA?
Nel nucleo e nel citoplasma( in particolare nei ribosomi)
Che legame si viene a creare tra la base azotata e lo zucchero pentoso?
N-glicosidico (c1)
Che legame si viene a creare tra gruppo fosfato e zucchero pentoso?
Legame fosfoesterico (C5)
Quanti legami a idrogeno formano adenina con timina?
2 legami a idrogeno
Quanti legami a idrogeno si vengono a formare tra guanina e citosina?
3 legami a idrogeno
Quali sono le pirimidine?
Timina, citosina
Quali sono le purine?
Adenina e guanina
In che modo l’RNA esce dal nucleo?
Grazie ai pori nucleari
Quanti codoni al massimo può codificare una proteina?
6 (leucina)
Dimmi 3 caratteristiche del codice geentico
-Universale
-Degenerato
-Ridondante
Perchè il codice genetico è detto degenerato?
perchè + codoni codificano per uno stesso amminoacido
Perchè il codice genetico è detto ridondante?
Perchè un amminoacido codificato da più di una tripletta diversa per la 3 base
Dimmi i 3 codoni di stop
UAA
UGA
UAG
Qual’è il codone di inzio?
AUG (metionina)
Per quali molecole sono valide le regole di Chargaff?
esclusivamente per DNA a doppio filamento
In quale forma può essere trascritto il DNA?
Sottoforma di eucromatina (meno condensata)
Cosa si intende per dominanza incompleta?
Il genotipo eterozigote mostra un genotipo intermedio tra il dominante e il recessivo.
Che cos’è un operone?
E’ un gruppo di geni trascritti in un singolo mRNA
Che cos’è un promotore?
E’ una sequenza di DNA a cui si lega la RNA polimerasi per iniziare a trascrivere un gene o più geni (operone)
Che tipo di cellule troviamo nel midollo osseo rosso?
Multipotenti: che possono dare vita a tutti gli elementi cellulari del sangue
Dimmi la definizione di cellule totipotenti
In grado di dare vita a tutti i tipi cellulari presenti nell’organismo ( cellule embrionali nella prima fase di sviluppo)
Dimmi un esempio di epitelio semplice pavimentoso?
-alveoli polmonari
-capsula di Bowman
-endotelio dei vasi sanguigni
Dimmi un esempio di epitelio pseudostratificato
vie aeree
Dimmi un esempio di epitelio cilindrico semplice
-stomaco
-intestino
Dimmi un esempio di epitelio cubico semplice
-dotti escretori
-ghiandole esocrine
cosa secernano le ghiandole endocrine?
ormoni
Quali proteine troviamo nel tessuto connettivo?
-collagene
-elastina
Dove troviamo il tessuto connettivo denso?
-tendini
-derma
Quali cellule troviamo nel tessuto cartilagineo?
condrociti
Dimmi una caratteristica del tessuto cartilagineo
E’ privo di nervi e vasi sanguigni
Da cosa è formato il tessuto osseo?
-Matrice ricca di cristalli: fosfato+ carbonato di calcio (IDROSSIAPATITE)
Da cosa è prodotto il tessuto osseo?
Da osteoblasti, che una volta circondati dalla matrice maturano in OSTEOCITI
Cosa sono gli osteoclasti?
Cellule responsabili della distruzione dell’osso
Dimmi il tessuto osseo compatto
-Formato da unità strutturali OSTEONI
-ogni osteone è costituito da lamelle disposte in strati concentriciattorno al Canale di Havers
Dimmi il tessuto osseo spugnoso
Costituito da lamelle, TRABECOLE, disposte in modo disordinato
Negli eucarioti quale interazione con i fattori trascrizionali regola l’espressione genica
brevi sequenze regolatrici di DNA
Da chi è stata proposta la legge dell’uso e del non uso nella teoria scientifica dell’evoluzione?
Jean Baptiste Lamarck
Dimmi 4 cose sulla duplicazione del DNA
-E’ semiconservativa
-Avviene nella fase S del ciclo cellulare
-Avviene con polarità 5’–>3’
-E’ catalizzata da diversi enzimi, il principale è la DNA polimerasi
Dimmi 3 cose sulla DNA polimerasi
-Sintetizza il nuovo filamento di DNA in direzione 5’–>3’
-Aggiunge nucleotidi al 3’ OH del desossiribosio
-Per iniziare la sintesi necessita di un primer
Dimmi un affermazione sulle mutazioni del genoma mitocondriale
Possono causare malattie dovute a difetti nella FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA
Dimmi cosa significano i seguenti termini:
DSA
RMN
VES
EEG
DSA: disturbi specifici dell’apprendimento
RMN:risonanza magnetica nucleare
VES: velocità di eritrosedimentazione
EEG: elettroencefalografia
Dimmi un affermazione sul metabolismo energetico delle cellule eucariotiche
La fosforilazione ossidativa produce la maggior parte dell’ATP di una cellula
Quali molecole vengono prodotte durante la fase luminosa della fotosintesi verranno utilizate nel ciclo di Calvin?
ATP e NADPH
Dimmi un affermazione riguardo gli enzimi di restrizione
Riconoscono sequenze palindromiche
Da quali combinazioni di organelli è coinvolta la formazione dei glicolipidi?
reticolo endoplasmatico liscio e apparato di golgi
Il gene CFTR codifica per la sintesi della proteina CFTR che regola il movimento del cloro, al quale segue il movimento dell’acqua, dall’interno verso l’esterno delle cellule epiteliali. Qual’è il risultato del malfunzionamento o dell’assenza della proteina CFTR?
La carenza di cloro e di acqua nelle secrezioni
Un anziano può incorrere facilmente una frattura ossea rispetto a un giovane. Quale cellul riduce la propria attivita con l’invecchiamento?
osteoblasto
Cosa si intende per microevoluzione?
Un cambiamento delle frequenze alleliche di una popolazione da una generazione all’altra
Dimmi le 3 condizioni in cui può dirsi realizzata una pandemia
-un organismo altamente virulento
-mancanza di immunizzazione specifica nell’uomo
-possibilità di trasmissione da uomo a uomo
Dimmi su cosa agiscono selezione naturale e artificiale
Agiscono ENTRAMBI su alleli
Cosa comporta il rilascio di vasopressina?
Aumentare la pressione sanguigna
Dimmi 4 pigmenti fotosintetici
-Ficoeritrina
-Ficocianina
-β carotene
-Xantofilla
Negli eucarioti quale proteina forma la trama dei microfilamenti del citoscheletro?
Actina
Dimmi 4 enzimi che svolgono la propria funzione nell’intestino tenue
- Lipasi pancreatica
- Enterochinasi
- Amilasi pancreatica
- Tripsina
Dimmi le caratteristiche del tessuto muscolare striato/ scheletrico
-postura e movimento dell’organismo
-volontario
-ricco di proteine (actina e miosina)
-costituito da miociti (polinucelate)
Perchè i miociti sono polinucleati?
formati dalla fusione + mioblasti (uninucleati)
Cos’è la miofibrilla?
singola cellula muscolare
Dimmi le componenti del tessuto muscolare
- miofibrilla: singola cellula muscolare (sarcolemma)
- fibra: insieme di miofibrille (endomisio)
- fascicolo: insieme di fibre (perimisio)
- muscolo: insieme di fascicoli (epimisio)
Che ruolo ha il motoneurone nella contrazione?
fa contrarre la miofibrilla, stimola il sarcolemma a rilasciare ioni Ca2+ all’interno della cellula muscolare
Dimmi le caratteristiche della muscolatura liscia
-risponde a stimoli nervosi e ormonali
-involontario
-ricopre tubo digerente, vie respiratorie, vene e arterie
-caratterizzati da cellule piccole mononucleate, pallide poichè povere di mitocondri
-costituiscono il sincizio funzionale
Cos’è il sincizio funzionale?
Cellule che costituiscono un network e si interconnettono le une alle altre grazie a giunzioni occludenti, cosi da costituire un sistema coordinato
Quali organi costituiscono un sincizio funzionale?
Cuore e intestino
Dimmi le caratteristiche del tessuto muscolare cardiaco
-involontario ma striato
-cellule lunghe disposte parallelamente, mononucleate
-costituiscono sincizio funzionale
-99% miocardiociti, 1% cellule pacemaker
Dimmi il meccanismo di contrazioine delle cellule pacemaker
-Nodo seno-atriale– nodo atrio-ventricolare– attraverso fascio di His e fibre di Purkjie distribuiscono il segnale elettrico a tutto il cuore
Dimmi le differenze tra i tre tessuti muscolari
Cosa è indispensabile per far avvenire la contrazione della fibra muscolare?
ATP
Che funzione ha la fosfocreatina nel muscolo?
riserva energetica per la fosforilaizone di ADP
Com’è formato un neurone?
-pirenoforo : corpo cellulare, da cui dipartono
1. assone
2. dendriti: stimoli dalla periferia al corpo cellulare
Cosa fanno i geni omeotici?
Regolano la specificazione di strutture anatomiche nello sviluppo embrionale
Dimmi come avviene la scissione binaria o fissazione binaria nei batteri
Mesosoma
Cos’è il ponte anafasico?
Una alterazione della mitosi
Quali sono i prodotti del ciclo di Calvin?
Si
Cos’è un enzima di restrizione
É una proteina che taglia il DNA in corrispondenza di una sequenza nucleotidica specifica, palindormica
Qual’é la differenza tra plasmide e vettore plasmidico?
-PLASMIDE: DNA circolare presente dei batteri che può dare caratteristiche extra al batterio
-VETTORE PLASMIDICO: Plasmide modificato per essere usato in laboratorio
Es: aggiunta di siti di restrizione
Dimmi 4 cose sull’UREA
-Diammide
- Solubilità >1kg/L
-Prodotta dal fegato
-raggiunge il rene col sangue
Dimmi 4 processi del nefrone
Filtrazione: Capsula di Bowman (esce ultrafiltrato)
Riassorbimento: dal tubulo prossimale all’arteria la efferente
Secrezione: dall’arteria la efferente al tubulo prossimale
Escrezione: al tubulo renale fino al dotto collettore
Dimmi 4 cose sull’aldosterone
- Prodotto dalla corteccia del surrene
- Mineralcorticoide
-Agonista di ADH
-agisce su tubulo distale
Cosa si intende per test cross
Dove sono localizzati i meccanorecettori coinvolti nella regolazione della pressione sanguigna?
Nell’arco aortico e nell’arteria carotide
Cosa accade nella sistole ventricolare?
Sono aperte le valvole tra ventricoli e arterie
Qual’è la differenza tra duplicazione nei procarioti e negli eucarioti?
- Procarioti: unico punto di origine e avviene nel citoplasma;
- Eucarioti: nel nucleo e diversi punti di orgine
Che funzione ha l’enzima topoisomerasi nella duplicazione?
Rilassamento elica
Che funzione ha l’enzima elicasi?
Apre l’elica
Che funzione ha l’enzima DNA polimerasi?
Sintesi del nuovo filamento
Che funzione ha l’enzima Primasi?
Sintetizza i primer
Che funzione ha l’enzima ligasi?
Lega i frammenti di okazaki
Che funzione ha l’enzima endonucleasi?
Rimuove i primer
Quale compito svolgono le proteine SSBP?
Servono per tenere l’elica aperta
Cosa si intende per ori?
-Origini di replicazioni(sequenze)
-ricchi di A e T
Quali degli enzimi della duplicazione necessitano di ATP?
Elicasi
Ligasi
Qual’è l’eccezione del dogma centrale della biologia?
L’enzima trascrittasi inversa, presente in alcuni virus ad RNA, permette la sintesi di un filamento di DNA a partire da una molecola di RNA
Dove viene sintetizzato l’RNA?
Nel nucleo
ma svolge i suoi compiti nel citoplasma
Qual’è la differenza tra i tre tipi di RNA?
-RNA messaggero: informazione dal DNA al citoplasma;
-RNA ribosomiale: costituisce i ribosomi
-RNA di trasporto: trasporta amminoacidi nel citoplasma ai ribosomi
Differenza tra trascrizione e duplicazione?
Nella trascrizione viene copiato SOLO UNO dei due filamenti di DNA, riconosciuto dalla RNA polimerasi per la presenza del promotore
Dimmi la differenza tra procarioti ed eucarioti nel processo di trascrizione
-PROCARIOTI: citoplasma e può essere utilizzato immediatamente
-EUCARIOTI: nucleo e l’mRNA deve essere prima modificato
Dimmi la differenza tra esoni e introni
Esoni: sequenze codificanti
Introni: sequenze non codificanti
Dimmi il processo delll’mRNA eucariotico
Il DNA di un gene discontinuo viene trascritto completamente (sia introni che esoni) formando mRNA immaturo.
Prima che l’mRNA lasci il nucleo gli introni vengono ELIMINATI e gli esoni saldati formano l’ mRNA maturo (splicing)
Cosa accade prima dello splicing?
- quando mRNA in trascrizione viene aggiunto un cappuccio all’estremità 5’ (cap) che lo protegge dalla degradazione (7-metilguanosina).
- all’estremità 3’ vengono aggiunta una coda di 100-250 adenine chiamato poliadenilazione. Questo per favorire l’esportazione dal nucleo al citoplasma
Qual’è l’enzima che catalizza il legame tra tRNA e amminoacido?
amminoacil-tRNA-sintetasi
Quali sono i tra siti di legame dei ribosomi?
- uno per l’mRNA
- due per tRNA: sito P, sito A
Come fa una cellula a esprimere i geni?
Attraverso due meccanismi:
-traduzione
-trascrizione
Quali sono i prodotti del ciclo di Calvin?
Si ottiene glucosio e anidride carbonica a partire da ribulosio 1,5 difosfato, grazie all’enzima rubisco
Quando avviene la determinazione del sesso?
Al momento della fecondazione
In cosa consiste la gemmazione?
Negli unicellulari (es. lievito) consiste in una mitosi seguita da una divisione INEGUALE del citoplasma. La nuova cellula più piccola è destinata ad accrescersi successivamente
Dimmi la definizione di tessuto cartilagineo
Tessuto caratterizzato da notevoli dotti di elasticità. Svolge un ruolo di sostegno e strutturale all’interno dell’organismo. E’ costituito da cellule disperse in abbondante matrice extracellulare gelatinosa ,ricca di fibre (responsabili dell’elasticità) e di sostanza amorfa di origine proteica.
Cosa accade nell’evoluzione convergente?
Popolazioni diverse tendono ad assomigliarsi, anche se sono imparentate alla lontana
Dimmi la funzione del tessuto connettivo
-supporto strutturale
-metabolico
Da cosa è costituito il corredo che viene trasferito alla generazione cellulare successiva mediante processo mitotico?
Lo stesso numero di cromosomi MONOCROMATIDICI della generazione parentale
Cosa si forma dalla segmentazione?
Si formano i blastomeri (cellule più piccole)
Dimmi il n di ploidia e quantità di DNA nella mitosi
G1. 2n, 2c
S: 2n,4c
Anafase: 2n, 4c
Citodieresi: 2n,2c
Dimmi il n di ploidia e quantità di DNA nella meiosi
G1. 2n, 2c
S: 2n,4c
Anafase I : 2n, 4c
Citodieresi I: n,2c
Anafase II: n, 2c
Citodieresi II: n,c
Cosa comprende la riproduzione?
-scissione binaria
-gemmazione
-sporulazione
Qual’è la differenza nella citodieresi tra cellula animale e cellula vegetale?
ANIMALE:
strozzatura membrana–> divisione
VEGETALE:
deposito di vescicole (dal golgi)
formazione di membrana e parate cellulare = piastra cellulare
Se nel sangue di un vertebrato non fosse presente emoglobina, si verificherebbe che?
Nel sangue dell’animale sarebbe presente una quantità inferiore di ossigeno
Da cosa è costituita la tonaca intima?
Da un epitelio chiamato ENDOTELIO
Cos’è il foidia?
Una variazione all’interno del corredo cromosomico per cui ciascun cromosoma risulta essere rappresentato da più di due omologhi
Cos’è che permette alle cellule a svolgere funzione completamente diverse?
L’espressione genica
Come si chiama l’invecchiamento cellulare?
Senescenza
Cos’è l’omeostasi?
Regolazione dei parametri vitali per sopravvivere.
In quale modo i reni intervengono nell’omeostasi dell’organismo?
Nella concentrazione di acqua nei tessuti (sottoforma di urea)
Chi produce l’urea?
Il fegato
Dimmi il metabolismo degli amminoacidi
Eliminazione di ammoniaca (ione ammonio NH4+)
poichè inorganico deve essere ‘organicato’–> CICLO DELL’UREA (fegato)
L’urea attraverso il sangue arriva al rene.
Come si chiama la parte esterna del rene?
Corticale
Come si chiama la parte interna del rene?
Midollare
Dimmi il processo di urina
Cellule del parenchima–>calice minore–>calice maggiore–> pelvi renale –>uretere
Che funzione svolge il rene?
-Interviene nella regolazione della quantità di globuli rossi presenti nel sangue (eritropoietina)
-Intervenire nella regolazione della pressione sanguigna insieme al cuore
Dimmi cos’è un nefrone
L’unità anatomica elementare del rene, fondamentale sia a livello strutturale che funzionale, sede dei vari complessi in cui avvengono processi di filtrazione, riassorbimento e secrezione
Che cos’è il parenchima?
Il tessuto funzionale del rene, produce urina, grazie ai nefroni che contiene
Da cosa è costituito l’ultrafiltrato?
Acqua
Glucosio
Urea
Sali
Dimmi 4 cose sul peptide natriuretico atriale (PNA)
-E’ prodotto dal cuore (atri)
-Inibisce la produzione di renina
-Inibisce la via renina-angiotensina-aldosterone
-Limita la produzione di ormone antidiuretico
Dimmi in quale caso viene attivato il PNA (peptide natriuretico atriale)
Rene manda H2O –> Pressione si alza–> cuore si sforza–> viene prodotto PNA–> Rene prende H2O–> urina–> Pressione si abbassa
Dimmi due caratteristiche sulla vasopressina o ADH
-Prodotto da ipotalamo (rilasciato da neuroipofisi)
-Aumenta il riassorbimento (antidiuresi)–> sale la pressione, non fa perdere liquidi
Cosa accade in scarsa assunzione di liquidi?
L’ipotalamo produce maggior quantità di ormone ADH.
Dimmi la via della renina-angiotensina-aldosterone
1) Renina-prodotta dal rene, trasforma l’angiotensinogeno in angiotensina I
2) ACE- Enzima , prodotto dai polmoni ,che converte l’angiotensina I in II
3) Angiotensina II attiva due meccanismi:
* stimola ipotalamo a produrre ADH
* stimola la ghiandola surrenale (corteccia) a produrre aldosterne
Dimmi 4 elementi dentari
-Cemento
-Polpa
-Corona
-Dentina
Dimmi la definizione degli elementi che costituiscono il dente
- Corona: parte che riguarda la masticazione;
- Smalto: materia mineralizzata + dura
- Dentina: materia dura tra polpa e smalto
- Polpa: porzione organica che ospita vasi e nervi
- Cemento: materia dura tra dente e gengiva
In che modo lavare i denti con un dentifricio al fluoro (fluoruro) rafforza i denti?
Poichè il principale costituente dello smalto dentario è l’idrossiapatite Ca5(PO4)3(OH). Il fluoro sostituisce l’ossidrile, rendendo lo smalto meno sensibile agli attacchi degli acidi.
Dimmi 3 cose sui denti
- Nell’adulto sono 32- 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari e 12 molari
- Sono costituiti principalmente da smalto, dentina e polpa
- L’idrossiapatite è il principale costituente dello smalto
Qual’è l’enzima che inizia la digestione nella bocca?
La ptialina : idrolasi, della famiglia delle amilasi, che scinde i carboidrati
Cos’è la saliva?
Prodotta da ghiandole sublinguali e paramandibolari,
sostanza acquosa nella quale si sciolgono diversi enzimi:
1. Ptialina
2. Lisozima
3. Lipasi
4. Aptocorrina
Cos’è l’esofago?
E’ la parte di canale digerente che collega bocca e stomaco ma continua da faringe ed è posto dietro laringe (lo separa dall’epiglottide) e trachea.
Che tipo di muscolatura presentano faringe ed esofago?
Muscolatura liscia, possiamo deglutire grazie alla peristalsi
Dove troviamo la parte media delle corde vocali?
Laringe
Dimmi 4 parti e loro ruoli nel percorso digerente
Bocca: masticazione
Esofago deglutizione
Stomaco: mescolamento
Intestino: assorbimento
Dove il bolo si trasforma in chimo?
Nello stomaco.
Il bolo è cibo triturato e impastato con la saliva
Da cosa è formato lo stomaco?
-Tonaca mucosa-->pliche –> sollevate a stoamco vuoto
Le pliche si abbassano a stomaco pieno e inizia la produzione di HCl
-Sottotonaca
-Muscolatura
Chi permette l’emulsione dei grassi?
La bile
Cosa favorisce il pH acido durante la digestione degli alimenti?
Favorisce l’attivazione del pepsinogeno.
A pH acido il pepsinogeno si trasforma in pepsina
Cos’è la pepsina?
Un idrolasi che appartiene alla famiglia delle proteasi
Cos’è il cardias?
Valvola che separa l’esofago dallo stomaco
Che funzione ha l’aptocorrina?
Lega la vitamina B12 (cobalamina)
Cosa accade all’aptocorrina nello stomaco?
Poichè è una proteina ciene demolita nello stomaco e sostituita dal fattore intrinseco
Cos’è la gastina?
Ormone prodotto dallo stomaco che viene riassorbito e tramite il sangue va ad agire sullo stomaco per regolarne la produzione acida e va ad agire sugli enterociti per regolarne la produzione di serotonina
Dimmi 3 enzimi della digestione e da chi vengono prodotti
- Il corpo dello stomaco produce fattore intrinseco e acido cloridrico
- La gastrina è prodotta da antro e piloro
- Il pepsinogeno è prodotto da corpo e antro
Dimmi 3 cose sul fattore intrinseco
- E’ una glicoproteina sintetizzata dalle cellule parietali di fondo e corpo
- Permette il corretto assorbimento della vitamina B12
- Se in difetto, provoca anemia perniciosa
Dimmi le 4 parti dello stomaco e i processi ad essi associati
- Fondo: fattore intrinseco
- Corpo: pepsinogeno,HCl e fattore intrinseco
- Antro: pepsinogeno e gastrina
- Piloro: gastina
Cosa sono i cetacei?
Mammiferi
Dove compare per la prima volta la circolazione doppia e completa?
Negli uccelli
Cosa si intende per test cross?
Se un individuo ha fenotipo dominante, per capire se é recessivo o dominante il suo genotipo si effettua il TEST CROSS o REINCROCIO.
Consiste nell’incrociare l’individuo con genotipo sconosciuto con un fenotipo recessivo.
Dove si trovano i condrociti?
Nella cartilagine
Cosa sono i nervi e da cosa vengono costituiti?
I nervi sono costituiti dagli assoni dei neuroni. Sono strutture di collegamento tra sistema nervoso centrale e tutto il corpo.
Da cosa sono costuiti gli assoni?
- Guaina mielinica
- questa interrotta da Nodi di ranvier
Cosa sono i denti decidui?
I denti da latte
Da quanti denti è formata la dentatura lattea?
20 denti
Cos’è la gastrina?
Un ormone secreto nello stomaco
Quando un gene nel DNA si può esprimere?
Solo se il gene non è avvolto e il suo filamento campione è esposto
Quali meccanismi contribuiscono alla regolazione dell’espressione genica in una cellula eucariotica?
-Apoptosi
-La degradazione selettiva delle proteine
-Il controllo della trascrizione
-Il rimodellamento della cromatina
Dimmi 2 funzioni sull’enzima RNA polimerasi
-Catalizza la formazione di un legame fosfoestereo
-Catalizza sia introni che esoni
Cosa viene copiata durante la trascrizione?
UNA PARTE della molecola di DNA
Cosa vengono sintetizzati nella trascrizione?
Tutti e 3:
tRNA
rRNA
mRNA
Quale processo è indispensabile per la trascrizione in una cellula eucariotica?
Il legame di alcuni fattori della trascrizione al promotore
Da chi è regolata l’espressione dei geni?
Dai fattori di trascrizione, proteine capaci di legarsi ai promotori, specifiche sequenze vicine o lontane (enhancers) ai geni da attivare e a seguito di questo legame contribuiscono al reclutamento della RNA polimerasi che effettua la trascrizione del gene.
Quando avviene la trascrizione del DNA in RNA nelle cellule eucariotiche?
Durante l’interfase del ciclo cellulare
Dove è sintetizzata la maggior parte di RNA in una cellula eucariotica?
nucleo
Cosa produrra l’operone lac se il batterio escherichia coli viene fatto crescere in una soluzione contenente lattosio?
mRNA che codifica per la beta-galattosidasi
Che caratteristica hanno gli RNA messaggeri prodotti?
Sono diversi nelle diverse cellule in base al loro stato di differenziamento
In che modo è coinvolto l’rRNA nella traduzione?
Gli rRNA insieme alle proteine ribosomiali costituiscono i ribosomi sui quali l’mRNA viene tradotto e dove i tRNA trasferiscono gli amminoacidi seguendo le istruzioni contenute all’interno dell’mRNA. Quindi l’rRNA è determinante per il riconoscimento dell’RNA di trasporto e di conseguenza per la sintesi proteica
Dimmi 4 affermazioni riguardo gli enzimi di restrizione
- Sono anche chiamati nucleasi di restrizione
- Catalizzano il taglio dei legami fosfodiesterici zucchero-zucchero del DNA
- I siti di restrizione (sequenze specifiche di DNA) sono solitamente sequenze palindrome
- Esistono diversi enzimi di restrizione che producono frammenti di lunghezza media diversa
Qual’è la funzione principale del nucleolo ?
La sintesi dell’rRNA e il suo assemblaggio alle proteine ribosomiali, per andare a formare i ribosomi
Qual’è il prodotto finale del ciclo di Calvin, che si verifica all’interno del cloroplasto?
Gliceraldeide-3-fosfato
In che modo i corpi cellulari si raggruppano?
- Nel sistema nervoso centrale formano i NUCLEI
- Nel sistema nervoso periferico i GANGLI
Cosa sono e che funzione hanno le cellule gliali?
-Tipi cellulari che insieme ai neuroni costituiscono i tessuti nervosi
-La loro funzione è di nutrire e sostenere i neuroni
Tra le cellule gliali abbiamo:
* oligodendrociti
* microglia
* astociti
Dimmi la differenza strutturale tra SNP e SNC
-Nel SNP le cellule di schwann formano la guaina mielinica
-Nel SNC gli oligodendrociti avvolgono l’assone
Perchè i neuroni sono considerati cellule perenni?
Perchè una volta differenziati perdono la capacità di riprodursi
Dimmi 3 caratteristiche del sistema nervoso enterico
- Abbiamo 500 milioni di neuroni
- E’ chiamato metasimpatico
- Si occupa della gestione di tutta l’attivitò intestinale attraverso l’uso di circa 50 molecole che funzionano da regolatori e neurotrasmettitori
Dimmi i neurotrasmettitori enterici e che funzione hanno
-Acetilcolina: neurotrasmettitore eccitatorio
-NO,monossido di azoto: vasodilatatore
-ATP: utilizzato come neurotrasmettitore inibitorio che stimola il rilassamento della muscolatura liscia
-DOPAMINA: 50% prodotta nel sn enterico
-SEROTONINA: 90% prodotta nel sn enterico
Che funzione ha la dopamina?
Controllo della soglia di attenzione, qualità dei movimenti
Che funzione ha la serotonina?
Controllo dell’umore
Perchè la sezione dell’intestino tenue è più piccola dell’intestino crasso?
-L’intestino tenue ha sezione più piccola, percorso lungo per migliorare l’assorbimento
-L’intestino crasso ha sezione più ampia quindi percorso corto per compattare le feci
Dimmi come è diviso l’intestino tenue
- Duodeno: parte iniziale del tenue
- Digiuno
- Ileo: parte terminale del tenue
Come possiamo distinguere la sezione del tenue
Dimmi le funzioni delle varie sezioni dell’intestino tenue
Dal più interno al più esterno:
1. Tonaca mucosa: epitelio cilindrico semplice
2. Tonaca sottomucosa: presenta ghiandole e placche di peyer ( accumulo di globuli bianchi)
3. Tonaca muscolare: striato interno (fibre circolari), striato esterno (longitudinale)
4.** Tonaca sierosa**: a contatto con il peritoneo viscerale
Dimmi 4 cose sui villi intestinali
-Assorbono sostanze nutritive
- Sono estroflessioni dell’epitelio intestinale
- Presentano una rete di capillari sanguigni e un vaso linfatico
- Sono ricoperti di microvilli, come setole di spazzola
Come avviene la digestione dei grassi?
-Bocca: lipasi linguale
-Stomaco: lipasi gastrica
-Duodeno: lipasi pancreatica + bile (rende i grassi più facilmente mescolabili all’acqua rendendo più facile il lavoro della lipasi)
Cosa accade ai monogliceridi e agli acidi grassi a catena lunga assorbiti dai villi intestinali?
Entrano nel vaso chilifero, un capillare linfatico modificato, e sono trasportati al fegato attraverso la linfa
Come viene modificato il trigliceride dalla lipasi pancreatica
Cosa produce il duodeno?
-Colecistochinina
-enterogastrone
Che funzione ha la colecistochinina?
CCK- ormone che stimola la secrezione di succo pancreatico e stimola l’apertura di sfintere di Oddi: bile da colecisti in duodeno.
Che funzione ha l’enterogastrone?
Ormone che inibisce la secrezione gastrica e la motilità dello stomaco
Che funzione ha il duodeno?
- Inibisce il lavoro dello stomaco ( enterogastrone)
- Stimola il lavoro dell’intestino ( CCK)
Cosa accade a livello del colon?
Assorbimento di acqua e sali minerali
Cosa accade nel duodeno?
Digestione di proteine e amidi
Cosa accade nel fegato?
Assorbimento di proteine e glucosio
Perchè è importante la flora batterica intestinale presente nel colon?
Sintetizza vitamine del gruppo B e K
Noi possiamo sintetizzare le vitamine?
NO, vengono introdotte con la dieta
Quali sono le vitamine liposolubili?
A
D
E
K
Come viene chiamata la vitamina C e che funzione ha?
-Acido ascorbico
-Sintesi del collagene
Come viene chiamata la vitamina D e che funzione ha?
-Calciferolo
-Metabolismo del Ca 2+
se assente : rachidismo
Dimmi quali ormoni secerna il pancreas
-Insulina
-Glucagone
-Somatotropina
Di che natura è il succo pancreatico?
fortemente basico, poichè ricco di bicarbonato HCO3 che ha il compito di neutralizzare acidi provenienti dallo stomaco
Dimmi 4 cose sul pancreas
-Ha 4 parti (testa, collo,corpo e coda)
-Endocrino + esocrino
-Endocrino isole di Langherans
-Esocrino : amilasi, lipasi e peptidasi
Dimmi gli enzimi pancreatici
-AMILASI:
* Maltasi (maltosio)
* Lattasi (lattosio)
* Saccarasi (saccarosio)
-LIPASI
-PEPTIDASI
* Tripsina
* Chimotripsina
Dimmi 4 cose sul fegato
-Immagazzina glucosio come glicogeno
-Le sue cellule si chiamano epatociti
-E’ la più grande ghiandola dell’organismo
-Svolge azione detossificante
Cos’è la bilirubina?
Principale prodotto di demolizione di emoglobina
Dove viene prodotta la bile?
Dal fegato
Che processi svolge il fegato?
-Gluconeogenesi
Dimmi 7 processi epatici fondamentali
- Gluconeogenesi
- Metabolismo del glicogeno (glicogenosintesi, glicogenolisi)
- Metabolismo lipidi
- Metabolismo amminoacidi
- Ciclo urea
- Metabolismo emoglobina
- Metabolismo sostanze nocive
Cosa produce il pancreas ENDOCRINO?
Ormoni:
-Insulina
-Glucagone
-Somatostatina (antagonista della somatotropina)
Che funzione ha la cistifellea?
Accumula bile formata da BILIRUBINA
Cosa sono gli enhancer?
Particolari sequenze poste a grande distanza dal gene trascritto, che aumentano la velocità della sintesi dell’RNA
Cosa sono i silencer?
Elementi analoghi degli enhancer che agisco invece a DISTANZA inibendo la trascrizione
Come funziona l’RNA polimerasi nella trascrizione?
Si lega ad una specifica sequenza di DNA chiamata PROMOTORE, posizionata all’inizio del gene, dopodichè usa un filamento del DNA stampo per produrre mRNA
Che tipo è la meiosi?
Una divisione cellulare INDIRETTA RIDUZIONALE
Dimmi 3 cose sugli anticorpi
-Sono proteine quaternarie chiamate IMMONUGLOBULINE
-Prodotte dal nostro sistema immunitario in presenza di un certo antigene e specifiche per quell’antigene
- Costituite da una parte fissa e due variabili
Cos’è il nucleosoma?
E’ l’unità fondamentale della cromatina, una porzione di DNA avvolta attorno 8 molecole di istoni
Da cosa è costituito il corredo cromosomico che viene trasferito alla generazione successiva mediante processo mitotico?
Lo stesso numero di cromosomi MONOCROMATICI della generazione parentale
Dimmi due epiteli pavimentosi pluristratificati
Epidermide
Epitelio delle mucose
Cos’è la morula?
Formata da segmentazione (16 cellule) ogni cellula prende il nome di blastomero
Cosa accade nella trascrizione
Il DNA (il gene) viene trascritto in mRNA
Cosa si ottiene al termine della prima divisione meiotica?
Una quantità aploide di DNA presente in ciascuna cellula figlia
Dimmi 4 cose che vengono controllate nel check-point di G1
-Dimensioni della cellula
- Presenza di nutrienti
-Presenza di fattori di crescita
-Presenza di danni del DNA
Quale enzima permette la trascrizione?
L’RNA polimerasi
Cosa si origina dall’ectoderma?
-Tessuto nervoso
-Tessuti epiteliali di rivestimento (epidermide, vie aeree.)
-Organi di senso
Cosa hanno in comune i cromosomi omologhi?
Identica sequenza di loci genici
Cosa è possibile trovare in un cromosoma umano?
Che cos’è un OGM?
É un organismo il cui genoma é stato modificato con la tecnica del DNA ricombinante. Include organismi cisgenici e transgenici
Che cos’è un OGM?
É un organismo il cui genoma é stato modificato con la tecnica del DNA ricombinante. Include organismi cisgenici e transgenici
Che cos’è la PCR?
É una tecnica di laboratorio che permette di amplificare una porzione di DNA di cui devo conoscere i nucleotidi iniziali e terminali.
Duplicazione di DNA in vitro
Cosa hanno in comune le proteine e gli acidi nucleici?
Sono entrambi eteropolimeri
In cosa consiste la funzione esonucleasica della DNA polimerasi?
Può individuare l’aggiunta di un nucleotide sbagliato al filamento in costruzione
Dimmi 4 affermazioni sui trasposoni
- Costituiscono un alta percentuale del genoma umano
- Possno spostarsi nel DNA di una cellula
- Possono essere coinvolti nell’insorgenza dei tumori
- Sono in grado di replicarsi indipendentemente dal cromosoma in cui si trovano
Cosa si intende per catabolismo?
L’insieme delle reazioni di degradazione da molecole complesse a quelle più semplici . Sono dette esoergoniche perchè liberano energia
Es glicolisi
Cosa si intende per anabolismo?
E’ l’insieme delle reazioni di sintesi, da semplici a complesse. Sono dette endoergoniche (assorbono energia)
Quli sono le reazioni cataboliche?
-Glicolisi
-Respirazione
In questo caso gli elettroni vengono ceduti
In che modo il glucosio attraversa la membrana?
Trasporto passivo, secondo gradiente , no ATP
Diffusione facilitata
Qual’è una reazione anabolica?
La fotosintesi (riduzione) gli elettroni vengono ossidati
Cosa sono i substrati?
Delle sostanze che reagiscono legandosi a un certo enzima.
Come si chiama il punto in cui si lega il substrato all’enzima?
Sito attivo
Dimmi un esempio di coenzima
Vitamine
Dimmi 4 coenzimi
NAD
FAD
NADP
NADPH
Cosa sono le idrolasi?
Enzimi che catalizzano per le idrolisi. Da molecole complesse a semplici utilizzando come reagenti acqua per scindere i legami. Es dalla cellulosa otteniamo cellobiosio
Dove avviene la glicolisi?
Nel citosol
Dimmi la glicolisi
Catabolica ed esoergonica, da glucosio si passa a prituvato (3 C) libertando energia per produrre 2 ATP e 2 NADH
Che cos’è la fosforilazione a livello del substrato?
Una reazione che genera una molecola di ATP tramite il trasferimento diretto sulla molecola di ADP di un gruppo fosfato
Cosa accade al piruvato in presenza di ossigeno?
Ha luogo nei mitocondri e viene diviso in 3 fasi:
-decarbossilazione del piruvato
-ciclo di Krebs (o acido citrico)
-catena respiratoria
Cosa accade nella decarbossilazione ossidativa?
2 Piruvato–> 2 acetil coA
2 NADH
2CO2
Avviene nella matrice mitocondriale
Cosa si ottiene da un ciclo di Krebs?
1 ATP
3 NADH
1 FADH2
2 CO2
Cosa afferma Lamarck?
-L’adattamento riguarda il singolo individuo ed è determinato dall’uso o dal disuso di un organo.
-la selezione è data dalla trasmissione dei caratteri acquisiti
Cosa collega il forame di Botallo?
Atrio destro e sinistro, si chiude fisiologicamente alla nascita
Quali sono gli organi linfoidi primari?
midollo osseo e timo
Quali sono gli organi linfoidi secondari?
Linfonodi e timo
Qual’è la funzione del sequenziamento secondo il metodo sanger?
Determinare l’ordine con cui sono disposte le basi azotate all’interno di una sequenza di DNA
Che cos’è l’ecologia?
É la scienza che studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui vivono
Che cos’è un ecosistema?
Una comunità di organismi viventi che vivono in un particolare ambiente
Che cos’è una popolazione?
L’ insieme di individui della stessa specie che vivono nella stessa area
Dimmi quali sono i trasporti passivi?
Diffusione semplice
Diffusione facilitata
Osmosi
Gradiente di concentrazione
Dimmi l’equilibrio di Hardy-Weinberg
É un modello di genetica di popolazione
Descrive come si distribuiscono gli alleli in una POPOLAZIONE IDEALE
P= frequenza di A
q= frequenza di B
Quali sono i fattori evolutivi( che modificano l’equilibrio di Hardy Weinberg)
Che funzione ha l’ipotalamo?
Regolazione TEMPERATURA
Qual’ê la più grande ghiandola del corpo umano?
Ipofisi
Che cos’è una comunità ?
Insieme di individui appartenenti a specie diverse (es europa con popolazione francesce + italiana ecc)
Cos’è la biocenosi?
L’insieme delle diverse popolazioni animali e vegetali che vivono in un determinato ambiente. ( biotopo)
Cos’è il biotopo?
L’ambiente che ospita l’insieme di popolazioni animali e vegetali (biocenosi)
Cos’è la nicchia ecologica?
Ogni specie avrà un PROPRIO SPAZIO e un PROPRIO RUOLO all’interno dell’ecosistema che predne il nome di nicchia ecologica
Esempi di fattori abiotici?
La luce solare
la temperatura
l’umidità
l’acqua
Come avviene il ciclo del carbonio?
Inizia quando le piante assorbono CO2 dall’atmosfera e la convertono in glucosio con fotosintesi
Dimmi un esempio del ciclo del carbonio
Parlami del ciclo dell’azoto
L’azoto viene reso disponibile per le piante grazie a batteri e cianobatteri che vivono nelò suolo tramite un processo definito fissazione in modo tale da essere anche assimilato dagli animali che le consumano.
L’azoto torna nell’ambiente sottoforma di ione ammonio
Cosa sono i chemioautotrofi?
Batteri che vivono nelle profondità degli oceani (dove non c’è luce) e usano sorgenti idrotermali da cui prendono calore e sostanze inorganiche
Da chi è occupato il secondo livello trofico?
Dai consumatori primari.
Cos’è una catena alimentare?
E’ una sequenza di organismi in cui ciascun organismo si nutre dell’organismo precendente per ottenere ENERGIA e NUTRIENTI
Di cosa si nutrono i saprofagi e decompositori?
Di scarti e dei corpi morti degli altri organismi riportndo nel terreno sostanze organiche e nutrienti importanti
Dimmi un esempio di relazioni interspecifiche
Erbivoria
Predazione
Quanto dura la fase G2 del ciclo cellulare?
2-5 ore
Dimmi una affermazione riguardo i processi di replicazione e trascrizione
Entrambi i processi avvengono nel nucleo
Dimmi 4 affermazioni sul neurone
I dendriti sono un sistema di ricezione degli impulsi
L’assone e il suo rivestimento gliele formano la fibra nervosa
L’assone contiene fasci di microtubuli
La porzione terminale dell’assone partecipa alla formazione delle sinapsi
In seguito all’infezione di una cellula batterica da parte di un batteriofago, il cui DNA è marcato con 32P vengono prodotte 100 nuove particelle fagiche. Se si esclude che avvengono processi di ricombinazione, quanti dei nuovi fagi prodotti avranno il DNA marcato?
2
Cosa stimola un complesso ciclina cdk?
La formazione del fuso mitotico
La condensazione del cromosoma
La fosforilazione del complesso proteico condensina
La degradazione dell’involucro nucleare
Se un neurone riceve due segnali, entrambi al di sotto del livello di soglia come si comporta?
NON tramette alcun segnale, poiché al di sotto della soglia
Qual’è lo spessore della membrana plasmatica?
dai 5 ai 10 nm
Dimmi un affermazione sul midollo spinale
Gli oligodendrociti formano la guaina mielinica degli assoni
Qual’è il massimo numero possibile di legami a idrogeno tra mRNA e tRNA durante la traduzione?
18
Dimmi le 2 teorie di Lamarck?
-Legge dell’uso e del non uso: le specie sviluppano e mantengono gli organi utili per la loro sopravvivenza e adattamento all’ambiente, mentre gli organi superflui vanno incontro ad atrofizzazione. GIRAFFA
-Legge dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti: le specie sono in grado di tramandare alla progenie caratteri acquisiti
Cos’è una cellula monosomica?
Una cellula che ha solo un cromosoma in UNA coppia di omologhi
Cosa porta la monosomia ?
NON compatibile con la vita, muore in utero
Che caratteristica ha la sindrome di turner?
Malattia MONOSOMICA, solo un cromosoma X. (45,X0)
Quali sono le funzioni del magnesio?
Si trova nelle ossa e nei denti ed è un cofattore enzimatico
Che legami troviamo in una molecola di RNA transfert?
Legami a idrogeno
legame fosfoesterico
legame N glicosidico
legame acilico
Nella progenie ottenuta dall’incrocio di due organismi eterozigoti per un singolo gene é atteso un rapporto fenotipico di 3:1. Ciò é dovuto al fatto che i due alleli?
Segregano durarante la meiosi
Cos’è il glomerulo?
Interposto tra due arteriole (afferente ed efferente) nella capsula di bohwan
Cos’è la mureina?
Il peptidoglicano che costituisce la parete cellulare batterica
Quali cellule hanno la capacità di depolarizzarsi?
Le cellule autoritmiche del cuore (le cellule del miocardio)
Quando una cellula si dice TURGIDA?
Quando non entra più acqua
Qual’é lo spessore della membrana plasmatica?
Circa 75-100 angstrom
Dimmi 4 cose sui mitocondri e cloroplasti
Contengono entrambi DNA
sono entrambi delimitati da una doppia membrana
Hanno entrambi la funzione di trasformare energia
Sono presenti entrambi in cellule eucariotiche
Cosa sono i plastidi?
Sono caratteristici delle cellule vegetali. Si distinguono in
Cloroplasti
Leucoplasti
Cromoplasti
Dimmi 4 cose su carotenoidi e ficobiline
Sono pigmenti fotosintetici
Sono composti organici con doppi legami coniugati
Sono contenuti in tuberi,alghe o batteri
Possono essere associati alla clorofilla
Cosa produce adenoipofisi
Tsh
ACTH
FSH e lh
Prolattina
Gh
Msh
Cosa produce la neuroipofisi?
Ossitocina
Vasopressina
Qual’é l’importanza del fattore di Castle?
L’assorbimento della vitamina B12