Malattie Del Sistema Ipotalamo-ipofisi Flashcards
1
Q
Possibili manifestazioni neurologiche dei tumori ipofisari
A
- Cefalea retrorbitaria
- Difetti visivi
- Idrocefalo
- Disturbi legati a compressione dei n.cranici
- Cefalea violenta
- Rinorrea
2
Q
Valori prolattina
A
V.n. Donna: <18 ng/dl
V.n. Uomo: <12-15 ng/dl
Prolattinoma > 100 ng/dl
3
Q
Cause di ipopituitarismo
A
- Tumori ipofisari
- Interventi di neurochirurgia
- RT di regione ipofisaria o al di sopra del collo
- Tumori extraipofisari
- Sdr di Sheehan
- Ipofisiti
- Traumi
- Emocromatosi
- Mal. Granulomatose
- Infezioni
- Idipatico-genetiche
- Sdr della sella vuota
4
Q
Criteri di guarigione acromegalia
A
- Valori di GH e IGF1 normali
- GH < 1 mg/dL dopo somministrazione di Glucosil
5
Q
Cause di acromegalia oltre a tumore ipofisario
A
- Produzione ectopica GH da parte dei tumori pancreatici, polmonari, ovarici, e del sistema emopoietico (raro)
- Stimolazione cronica delle cellule somatotrope mediata da eccesso di GH-Rh prodotto da carcinoidi toracici o addominali o tumori ipotalamici
- SDR genetiche:
— MEN 1: 3P (paratiroidi, pancreas, pitutary gland)
— Sdr di Mc Cune Albright
— Complesso di Carney
— Somatotropinomi isolati familiari
6
Q
Valori di cortisolo urinario libero nelle 24 h nel paziente con Cushing
A
- > 10 mcg/24h
7
Q
Diagnosi Cushing
A
- Misurazione cortisolo plasmatico
- Misurazione cortisolo urinario
- Test di inibizione
— Test con 2 mg di desametasone x 2 gg
— Test con 8 mg di desametasone
— Dosaggio ACTH
8
Q
Diagnosi carenza di GH
A
- Dosaggio IGF1 e IGFBP3
- Ipoglicemia insulinica
- Test con grelina
- Test con GHRH
9
Q
Diagnosi carenza di TSH
A
- Monitoraggio TSH e T4
- Monitoraggio TRH
- Test di stimolazione con TRH
10
Q
Diagnosi di carenza di ACTH
A
- Misurazione cortisolo plasmatico e urinario libero (v.n. 30 - 150 mcg/24 h) con ACTH basso
- Test di stimolo:
— Ipoglicemia insulinica (risp patologica cortisolo <180 mcg/L)
— Test di CRH
11
Q
Cause di ADH
A
- Tumori o lesioni dei nuclei sopraottico e paraventricolare
- Alterazioni genetiche: sdr di Wolfram (DIDMOAD)
- Idiopatico
- Acquisito: per distruzione dei nuclei produttori di ADH
- Gravidica: Aumento di aminopeptidasi N-terminale di origine placentare