Lezione 3 e 4 Flashcards
Dinamica
unità misura forze
Newton (N)
Parlami delle forze
- grandezza vettoriale
- mezzo di interazione tra i corpi
- applicate da un corpo all’altro
- con o senza contatto
- unità di misura alternativa
- strumento
Cosa descrivono le tre leggi della dinamica
Descrivono la relazione tra il movimento di un corpo e le forze a cui è soggetto
Quando sono valide le tre leggi della dinamica
in un sistema inerziale
Che cosa significa avere di riferimento un sistema inerziale
ogni sistema che è fermo o si muove di moto rettilineo uniforme rispetto ad un sistema inerziale come le stelle fisse
sinonimo 1 principio della dinamica
principio di inerzia
1 principio della dinamica
in assenza di forze o in caso di forze con risultante nulla , un corpo è in quiete oppure si muove di moto rettilineo uniforme
2 principio della dinamica
l’accelerazione a cui è sottoposto un corpo è proporzionale alla risultante delle forze agenti su di esso
somma forze = m x a
sinonimo 3 principio della dinamica
principio di azione e reazione
3 principio della dinamica
le forze compaiono sempre due a due, agendo su corpi diversi
Fab = -Fba
che cosa si intende per conservazione della quantità di moto
nell’urto tra due corpi, può variare la quantità di moto dei singoli corpi ma la quantità di moto totale dopo l’urto è uguale a quella che si aveva prima dell’urto
formula forza gravitazionale
Fg = G ⋅ ( m1 ⋅ m2 / r^2)
valore di G nella forza gravitazionale
G = 6,67 ⋅ 10 ^-11
che tipo di forza è la forza gravitazionale ?
solo attrattiva
formula forza peso + cosa indica
Fp = m⋅g
è l’ttrazione tra un corpo e il pianeta Terra
differenza tra massa e peso
massa = proprietà intrinseca di un corpo che non varia nello spazio o nel tempo
peso = proprietà dei corpi che dipende dalla poszione del corpo rispetto al centro della terra
formula densità + unità misura
d = m/v
m= Kg
v= m^3
densità acqua
1000 kg/m^3
sinonimi forza di contatto
reazione vincolare o forza normale
formula forza di tensione
T = m ⋅a + m⋅g
quando è presente la forza di tensione
ogni volta che c’è una corda
- se c’è solo una corda, in qualsiasi suo punto il valore di T sarà uguale
che tipo di forze sono quelle di tensione
forze che tirano
formula forza di elastica
Fel = -K ⋅ Δx
che cos’è la forza elastica
è la forza contraria che oppone la molla alla deformazione che subisce
caratteristiche K nella forza elastica
più è alto il valore di k e più la molla in considerazione è dura
che cosa sono le forze di attrito
sono le forze che si oppongono al moto di un corpo quando scivola, rotola o si muove in un fluido
differenze tra la forza iniziale che uso per spostare un oggetto e quella che mi serve per mantenere il movimento
quella inziale è maggiore
formula forza di attrito
F = Ʋ⋅N
caratteristiche valore Ʋ nella forza di attrito
se si parla di attrito dinamico , il suo valore sarà minore rispetto a quello dell’attrito statico
che cosa rappresenta la forza di attrito statico
la forza massima prima della quale non si crea alcun movimento
caratteristiche piano inclinato
- la forza peso essendo sempre verticale avrà due ulteriori componenti, x e y
- il movimento avviene sull’asse x mentre sull’asse y no
l’angolo che il piano forma con l’asse orrizontale è uguale all’angolo compreso tra le componenti x e y della forza peso
unità di misura della massa nella formula somma delle forze
kg