Lezione 15: Superlativo relativo e superlativo assoluto Flashcards
The absolute superlative can be expressed with ____, or by adding the suffix -ssimo (-ssima, -ssimi, -ssime) to the ___ form of adjectives.
The absolute superlative can be expressed with molto, or by adding the suffix -ssimo (-ssima, -ssimi, -ssime) to the masculine plural form of adjectives.
Give the masculine plural form and the superlative
bello
belli
bellissimo/a
Give the masculine plural form and the superlative
grande
grandi
grandissimo/a
Give the masculine plural form and the superlative
bianco
bianchi
bianchissimo/a
Give the masculine plural form and the superlative
lungo
lunghi
lunghissimo/a
Give the masculine plural form and the superlative
simpatico
simpatici
simpaticissimo/a
Rome is perhaps the most beautiful city in Italy.
Roma è forse la città più bella d’Italia.
rule: relative superlative uses “più…di”
San Carlo is the most important theater in Naples.
Il San Carlo è il teatro più importante di Napoli.
Bologna is among the least well-known cities in Italy.
Bologna è fra le città meno conosciute d’Italia.
I live on the least quiet street in the city.
Io abito nella strada meno tranquilla della città.
These four adjectives have both regular and irregular comparative and relative superlative constructions.
buono
cattivo
grande
piccolo
Note: The irregular and regular forms are often interchangeable, although context sometimes determines when each should be used.
Give the comparative and irregular superlative.
buono
comparative:
migliore/i
irregular superlative:
il/la migliore
i/le migliori
Give the comparative and irregular superlative.
cattivo
comparative:
peggiore/i
irregular superlative:
il/la peggiore
i/le peggiori
Give the comparative and irregular superlative.
grande
comparative:
maggiore/i
irregular superlative:
il/la maggiore
i/le maggiori
Give the comparative and irregular superlative.
piccolo
comparative:
minore/i
irregular superlative:
il/la minore
i/le minori
The weather today is worse than yesterday’s.
Il tempo oggi è peggiore di quello di ieri.
I think Mirella Rossi is the best candidate.
Credo che Mirella Rossi sia la migliore candidata.
The greater number of voters in this city are women.
Il maggior numero di elettori in questa città sono donne.
Giuseppe is the youngest of four brothers.
Giuseppe è il minore di quattro fratelli.
Note: maggiore and minore are often used in the sense of older/oldest and younger/youngest.
He asks his older brothers for advice.
Chiede consigli ai suoi fratelli maggiori.
Note: maggiore and minore are often used in the sense of older/oldest and younger/youngest.
Give the two forms of the absolute superlative of
buono
buonissimo/a
ottimo/a
Give the two forms of the absolute superlative of
cattivo
cattivissimo/a
pessimo/a
Give the two forms of the absolute superlative of
grande
grandissimo/a
massimo/a
Give the two forms of the absolute superlative of
piccolo
piccolissimo/a
minimo/a
These cakes are excellent!
Queste torte sono ottime (buonissime)!
That wine is awful!
Quel vino è pessimo (cattivissimo)!
Today the highest temperature is 20 ° C.
Oggi la temperatura massima è di 20 ° C.
What was the lowest temperature yesterday?
Qual è stata la temperatura minima di ieri?
Give the irregular comparative form of these adverbs:
bene
male
molto
poco
bene - meglio
male - peggio
molto - più
poco - meno
I feel fine today. I feel better than yesterday.
Oggi mi sento bene. Mi sento meglio di ieri.
I on the other hand feel badly. I feel worse than yesterday.
Io invece mi sento male. Mi sento peggio di ieri.
You use your car a lot. You use it more than I do.
Tu usi molta la macchina. La usi più di me.
Yes, but you don’t go out much. You go out less often than I do.
Sì, ma tu esci poco. Esci meno di me.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
Villa Borghese / parco / bello
Villa Borghese è il parco più bello di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
la Galleria Borghese / museo / importante
La Galleria Borghese è il museo più importante di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
San Pietro / monumento /grandioso
San Pietro è il monumento più grandioso di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
il Pantheon / edificio / antico
Il Pantheon è l’edificio più antico di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
via Condotti / via / elegante
Via Condotti è la via più elegante di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
l’Antico Caffè Greco / bar / caratteristico
L’Antico Caffè Greco è il bar più caratteristico di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
l’Haassler / albergo / costoso
L’Hassler è l’albergo più costoso di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
Battistoni e Bulgari / negozi / cari
Battistoni e Bulgari sono i negozi più cari di Roma.
Parla dei monumenti e dei luoghi di interesse di Roma, usando il relativo superlativo.
via del Corso / strada / trafficata
Via del Corso è la strada più trafficata di Roma.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Molte macchine sono veloci. (la Ferrari)
Sì, ma la Ferrari è la più veloce di tutte.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
In Italia ci sono molte belle città. (Venezia)
Sì, ma Venezia è la più bella di tutte.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Alcuni fiumi d’Italia sono importanti. (il Po)
Sì, ma il Po è il più importante di tutti.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Il traffico è caotico dappertutto. (il traffico di Roma)
Sì, ma il traffico di Roma è il più caotico di tutti.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Molti italiani parlano dialetti difficili. (il dialetto di Sardegna)
Sì, ma il dialetto di Sardegna è il più difficile di tutti.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Ci sono molte università famose in Italia. (l’università di Bologna)
Sì, ma l’università di Bologna è la più famosa di tutte.
Vorresti commentare le seguenti affermazioni. Usa il superlativo degli aggettivi e dei nomi indicati.
Ho visto molti monumenti grandiosi. (la basilica di San Pietro)
Sì, ma la basilica di San Pietro è la più grandiosa di tutti.
(notice that grandiosa matches basilica (f sing) and tutti matches monumenti (m pl))