Lezione 038 Flashcards
Quale delle seguenti voci compare nel Conto Economico di una banca?
- Margine di intermediazione
- Strumenti di capitale
- Cassa e disponibilità liquide
- Titoli in circolazione
- Margine di intermediazione
Quali sono gli obiettivi che deve perseguire la gestione bancaria?
- Redditività e indipendenza
- Indipendenza, accountability e trasparenza
- Trasparenza e redditività
- Redditività, liquidità e solvibilità
- Redditività, liquidità e solvibilità
Con riferimento alla valutazione dei crediti, quale delle seguenti affermazioni non è corretta?
- Per i crediti vivi sono effettuati accantonamenti forfettari
- I crediti vanno esposti al “presunto valore di realizzo”
- Non è necessario valutare il rischio posizione per posizione
- La svalutazione può essere effettuata mediante rettifiche analitiche delle singole posizioni
Non è necessario valutare il rischio posizione per posizione
Il margine della gestione bancaria che include altri ricavi e il risultato netto delle operazioni finanziarie prende il nome di:
- margine di intermediazione
- risultato di gestione
- utile netto
- margine di interesse
margine di intermediazione
Il margine della gestione bancaria che esprime la redditività dell’intermediazione tradizionale prende il nome di:
- margine di intermediazione
- utile netto
- margine di interesse
- risultato di gestione
- margine di interesse
Qual è la voce del bilancio delle banche che è vista come la posta in grado di assorbire i rischi che si scaricano sulla banca?
- Il portafoglio titoli
- I crediti
- Le sofferenze
- Il patrimonio
Il patrimonio