Lezione 017 Flashcards
I rischi puri possono anche essere definiti:
- rischi speculativi
- nessuna delle altre risposte è corretta
- rischi puri
- rischi assicurativi
rischi assicurativi
I rischi che si manifestano in caso di eventi che producono esclusivamente effetti negativi prendono il nome di:
- rischi core
- rischi non core
- rischi puri
- rischi speculativi
rischi puri
I rischi “core” sono:
- rischi radicati nel tipo di attività svolta e non possono essere trasferiti
- rischi cui l’impresa è esposta come conseguenza dell’attività che svolge
- nessuna delle altre risposte è corretta
- ad esempio, il rischio climatico per un’impresa agricola
rischi radicati nel tipo di attività svolta e non possono essere trasferiti
I rischi finanziari possono anche essere definiti:
- rischi assicurativi
- nessuna delle altre risposte è corretta
- rischi puri
- rischi speculativi
rischi speculativi
Il rischio è definito come:
- la variabilità attesa dei risultati ottenibili da un’attività finanziaria
- la variabilità dei risultati di un’investimento
- nessuna delle altre risposte è corretta
- la certezza con la quale spesso vengono prese delle decisioni finanziarie
la variabilità attesa dei risultati ottenibili da un’attività finanziaria
I rischi che si manifestano in caso di eventi che producono effetti positivi o negativi di diversa intensità prendono il nome di:
- rischi puri
- rischi finanziari
- rischi assicurativi
- nessuna delle altre risposte è corretta
- rischi finanziari
I rischi “non core” sono:
- rischi radicati nel tipo di attività svolta e non possono essere trasferiti
- nessuna delle altre risposte è corretta
- ad esempio, il rischio di credito per le banche
- rischi cui l’impresa è esposta come conseguenza dell’attività che svolge
rischi cui l’impresa è esposta come conseguenza dell’attività che svolge