Lezione 031 Flashcards
La gestione mediante la quale l’intermediario unisce al servizio di selezione dei titoli per conto della clientela il servizio di pooling dei fondi dei singoli
investitori che consente di conseguire i vantaggi di diversificazione del portafoglio e la riduzione delle componenti di rischio prende il nome di:
- Gestione patrimoniale
- Gestione individuale
- Gestione collettiva
- Gestione diversificata
- Gestione collettiva
Con riferimento a quale tipologia di gestione l’investitore delega all’intermediario le decisioni in merito alla selezione e alla negoziazione dei titoli che
compongono il portafoglio, nell’ambito di un mandato?
- Gestione collettiva
- Gestione individuale
- Gestione patrimoniale
- Gestione diversificata
- Gestione individuale
Quale tre le seguenti non rappresenta una caratteristica economica degli investitori istituzionali?
- Rapporto fiduciario tra investitore e gestore
- Obbligo di investimento
- Delega esplicita alla gestione
- Gestione collettiva o individuale
- Obbligo di investimento
Con riferimento all’attività svolta dagli investitori istituzionali, quale delle seguenti affermazioni non è corretta?
- L’attività può derivare dall’intermediazione vera e propria, come nel caso delle compagnie di assicurazione
- L’attività può derivare da un mandato specifico, come negli OICR e nei fondi pensione
- L’attività può derivare da un mandato di investimento su base esclusivamente individuale
- L’attività viene nel canale di intermediazione finanziaria diretto
L’attività può derivare da un mandato di investimento su base esclusivamente individuale