Le onde e il suono Flashcards

1
Q

oscillatore armonico

A

un oggetto di massa m che si muove sotto l’azione di una forza elastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ampiezza di oscillazione A

A

la massima distanza dal punto di equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

pulsazione ω

A

2π/T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

fase φ

A

una costante che dipende dalla posizione dell’oggetto nell’istante iniziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

moto armonico smorzato

A

un moto in cui il corpo oscilla sempre attorno alla posizione di equilibrio ma con ampiezza via via minore fino a fermarsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

periodo T

A

il tempo impiegato tra un passaggio nella posizione di equilibrio e il secondo passaggio successivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

frequenza naturale di oscillazione

A

frequenza che il corpo avrebbe senza l’intervento di una forza esterna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

moto armonico forzato

A

moto che risulta dall’azione di una forza periodica esterna che agisce sulla massa in movimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

risonanza

A

fenomeno che si verifica quando la forza esterna ha una frequenza molto vicina a quella naturale, che porta l’ampiezza di oscillazione a crescere rapidamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

onda

A

una perturbazione che si propaga nello spazio, trasportando energia senza che ci sia trasporto di materia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

onda periodica

A

onda che può essere scomposta in cicli che si ripetono uguali a sè stessi con ritmo regolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

onda armonica

A

onda generata da un moto armonico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

onda trasversale

A

onda la cui direzione di propagazione è perpendicolare alla perturbazione che l’ha generata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

onda longitudinale

A

onda la cui direzione di propagazione è parallela alla perturbazione che l’ha generata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

rappresentazione spaziale di un onda

A

una “fotografia” dell’onda in un dato istante di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

l’ampiezza dell’onda A

A

spostamento massimo dalla posizione di equilibrio di un punto del mezzo in cui si propaga l’onda, è uguale alla distanza tra una cresta e un ventre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

cresta

A

il punto più alto di un’onda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ventre

A

il punto più basso dell’onda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

lunghezza d’onda λ

A

è la lunghezza di un ciclo, ed è uguale alla distanza tra due creste successive, o due ventri successivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

rappresentazione temporale di un’onda

A

mostra come varia la posizione di un dato punto nel mezzo in cui si propaga l’onda al variare del tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

periodo T di un’onda

A

l’intervallo di tempo in cui viene compiuta un’oscillazione completa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

densità lineare della corda

A

m/L

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

fase dell’onda

A

2πft +- 2πx/λ

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

teorema di Fourier

A

qualsiasi funzione di periodo T può essere scritta come somma di funzione sinusoidali che abbiano periodo sottomultiplo di T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

sorgente sonora

A

oggetto che vibra che genera le onde longitudinali che costituiscono il suono

26
Q

compressione

A

regione di aria compressa dal movimento verso l’esterno della sorgente sonora

27
Q

rarefazione

A

regione di aria in cui la pressione è leggermente minore di quella normale, a causa dell’oscillazione verso l’interno della sorgente sonora

28
Q

frequenza dell’onda

A

il numero di cicli che passano in un secondo in uno stesso punto del mezzo in cui l’onda si propaga

29
Q

suono puro

A

suono in cui le particella investite dall’onda sonora oscillano con moto armonico

30
Q

suono complesso

A

le particelle investite dall’onda si muovono di moto periodico

31
Q

frequenza fondamentale

A

frequenza che caratterizza un suono complesso

32
Q

infrasuoni

A

suoni con frequenza minore di 20Hz

33
Q

ultrasuoni

A

suoni con frequenza maggiore di 20 kHz

34
Q

intensità sonora

A

rapporto fra la potenza sonora P che attraversa perpendicolarmente una certa superficie e l’area A di tale superficie (S.I. W/m²)

35
Q

onda sferica uniforme

A

onda generata da una sorgente che emette onde sonore in modo uniforme in tutte le direzioni

36
Q

soglia minima udibile e soglia del dolore

A

1*10^(-12)W/m² 10 W/m²

37
Q

livello di intensità sonora β

A

β= 10 log(i/i0) S.I. dB

i0= soglia minima udibile

38
Q

effetto Doppler

A

la variazione di frequenza del suono rilevato dal ricevitore perché la sorgente sonora e il ricevitore hanno velocità diverse rispetto al mezzo in cui il suono si propaga

39
Q

spostamento Doppler

A

la differenza tra la frequenza percepita dal ricevitore e quella emessa dalla sorgente

40
Q

boom sonico

A

suono prodotto quando la velocità un corpo supera quella del suono, esso ha una frequenza indefinita

41
Q

onda riflessa

A

parte dell’energia dell’onda che viene riflessa, e rimane nel primo mezzo di propagazione

42
Q

onda rifratta

A

parte dell’energia che viene trasmessa al secondo mezzo

43
Q

principio di sovrapposizione

A

quando due o più onde sono presenti contemporaneamente in uno stesso punto, la perturbazione in quel punto è la somma delle perturbazioni prodotte dalle singole onde

44
Q

effetti di interferenza

A

effetti dovuti alla sovrapposizione di più onde in un punto solo

45
Q

onde in fase

A

due onde che si combinano in modo che una compressione si sovrapponga sempre a una compressione e una rarefazione si sovrapponga sempre a una rarefazione

46
Q

interferenza costruttiva

A

fenomeno di interferenza tra sue onde in fase

47
Q

onde in opposizione di fase

A

due onde che si combinano in modo che a una compressione si sovrapponga sempre una rarefazione e viceversa

48
Q

interferenza distruttiva

A

fenomeno di interferenza tra due onde in opposizione di fase

49
Q

condizioni di interferenza in fase

A

quando due sorgenti sonore sono in fase, una differenza di cammino rispetto al punto di sovrapposizione pari a zero oppure a un numero intero (1; 2; 3; 4,…) di lunghezze d’onda produce un fenomeno di interferenza costruttiva

50
Q

condizioni di interferenza in opposizione di fase

A

quando due sorgenti sonore sono in fase, una differenza di cammino rispetto al punto di sovrapposizione di mezza lunghezza d’onda o a un numero intero di lunghezze d’onda più mezza lunghezza d’onda (1/2; 3/2; 5/2; …) produce un fenomeno di interferenza distruttiva

51
Q

diffrazione

A

fenomeno che consente a un’onda di oltrepassare un ostacolo e il bordo di un’apertura

52
Q

posizione angolare del primo minimo per una singola fenditura di larghezza D

A

sinθ=λ/D

53
Q

posizione angolare del primo minimo per un’apertura circolare di diametro D

A

sinθ=1,22*λ/D

54
Q

battimenti

A

variazioni periodiche dell’intensità del suono dovute dall’interferenza di due onde sonore con frequenze leggermente diverse

55
Q

frequenza dei battimenti

A

il numero di volte in cui l’intensità del suono passa da forte a debole in un secondo

56
Q

modi normali di onde stazionarie trasversali

A

forme della corda che se fotografate sembrano sfocate quando le regioni della corda si muovono molto velocemente

57
Q

nodi di un’onda stazionaria

A

i punti della corda in cui non c’è alcuna vibrazione

58
Q

ventri di un’onda stazionaria

A

i punti in cui l’altezza della vibrazione della corda è la massima possibile

59
Q

serie armonica

A

serie di valori delle frequenze che fanno si che ciascuno dei modi normali di un’onda si verifichi

60
Q

prima armonica

A

frequenza minore della serie che corrisponde al modo normale in cui la corda ha due nodi e un ventre

61
Q

frequenza naturale

A

la frequenza minima a cui si deve far vibrare una corda affinché si generi un’onda stazionaria

62
Q

onda stazionaria

A

onda che non si propaga né in un verso né nell’altro