Le modificazioni dello statuto 253-264 Flashcards

1
Q

che cosa sono le modificazioni dello statuto? di chi sono competenza?

A

p253

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

chi deve effettuare i controlli sulle modifiche dello statuto?

A

p253

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quando hanno efficacia le modifiche dello statuto? che cosa sono delibere a efficacia condizionata e ad efficacia differita?

A

p253

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

in che cosa consiste l’aumento reale (a pagamento) di capitale?

A

p254

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quali sono i requisiti necessari affinché sia possibile effettuare un aumento reale di capitale?

A

p254

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

che cosa sono aumento scindibile e inscindibile?

A

fine p254

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

in un aumento reale di capitale, come avviene l’emissione delle nuove azioni?

A

fine p254

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cosa dice la disciplina riguardo ai conferimento in sede di aumento di capitale reale?

A

p255 inizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

in un aumento di capitale a pagamento, chi ha il diritto di opzione e come funziona? quali sono le funzioni del diritto di opzione? può esso essere ceduto?

A

p255

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

che cosa sono le azioni rimaste inoptate? come vengono gestite?

A

fine p255-256

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

chi detiene il diritto di opzione in una società (aucap a pagamento)?

A

p255 Soggetti titolati del diritto di opzione:
- Azionisti ordinari
- Azionisti di categoria
- Obbligazionisti convertibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

quali sono i 4 casi in cui vi può essere l’esclusione del diritto di opzione? (aucap a pagamento)
qual è la ratio comune a tutti i casi?
come vengono comunque tutelati i soci attuali?

A

p256
prevalere di un interesse della società, non vale il diritto di opzione e quindi le azioni di nuova
emissione sono offerte a terzi e non prioritariamente ai soci ed obbligazionisti convertibili esistenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quando si verifica un aumento di capitale delegato?

A

fine p256

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

come viene fatto l’aumento di capitale gratuito (nominale)?

A

fine p257

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

in un aucap gratuito, quali sono le riserve che possono essere girate a capitale sociale?

A

inizio p258

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

in quali due modalità tecniche può essere effettuato un aucap gratuito?

17
Q

in quali due modalità può essere effettuata una riduzione reale del capitale? quali sono le condizioni necessarie per lo svolgimento dell’operazione? quali sono invece le cautele procedimentali?

A

p258
1. restituzione/rimborso dei conferimenti
2. liberazione dei soci dall’obbligo di conferimento
le condizioni sono a fine p 258

18
Q

in che modi, concretamente, può essere fatta una riduzione reale del capitale?

19
Q

quando avviene una riduzione nominale del capitale sociale? in che senso è nominale?

20
Q

quando la riduzione del capitale sociale per perdite (nominale) è facoltativa e quando obbligatoria?

21
Q

che cosa succede in caso di riduzione obbligatoria del capitale sociale?

22
Q

che cosa succede in riduzione del capitale sociale nominale se il minimo legale viene intaccato? e se non viene intaccato?

23
Q

che cosa sono patti contingenti e regole durevoli?

A

inizio p261

24
Q

qual è la differenza chiave del recesso in società di persone vs in società di capitali?

A

fine p261 e 262

25
sarebbe corretto dire che il socio che recede dalla spa ottiene uno scioglimento della sua partecipazione?
no, non sarebbe corretto. Infatti al fine di garantire i conferimenti non avviene mai lo scioglimento della sua partecipazione, bensì avviene la liquidazione in denaro delle sue partecipazioni, ma NON lo scioglimento della sua partecipazione. p262
26
in che senso il recesso è una modalità di tutela delle minoranze?
p262 riquadro
27
qual è la ratio del recesso nella spa?
p262 riquadro (e anche p263 dove inizia con "FIN QUI"
28
in spa, chi e quando può recedere?
p262
29
quali sono le 3 tipologie di cause di recesso?
p262-263
30
quali sono le cause inderogabili di recesso? può il recesso avvenire solo per una parte delle azioni?
fine p262
31
quali sono le cause derogabili di recesso? può il recesso avvenire solo per una parte delle azioni?
inizio p263
32
che cosa sono le cause statuarie di recesso?
p263
33
oltre a tutelare le minoranze, quale altra funzione possiamo dire che ha il recesso in spa?
p263 "FIN QUI"
34
come si esercita il diritto di recesso?
p263
35
nel recesso in spa, qual è il valore di liquidazione della partecipazione?
fine p263
36
nel recesso dalla spa, come avviene il procedimento di riduzione della quota?
37
in che modo la legge tutela il fatto che si possono potenzialmente sciogliere troppe partecipazioni in seguito ad una decisione presa dalla maggioranza?
ultimo paragrafo p264