Le azioni della SpA 161-182 Flashcards
le azioni
che cosa sono le azioni e quali sono le loro caratteristiche?
p161
è ammesso il voto divergente, se fatto da una stessa persona?
no, punto 4 pag 161
come circolano le azioni (sia di quotate che non)?
punto 5 p161
chi può fare la dematerializzazione delle azionoi? per chi è obbligatoria?
p162
differenza tra azioni al portatore e nominative?
p163
come si calcola il valore nominale delle azioni? e il valore nominale?
p163-165
da cosa dipende il valore del pacchetto azionario?
p165
in che cosa consiste l’uguaglianza oggettiva (e non soggettiva) dei diritti conferiti dalle azioni?
p166
perchè una società dovrebbe emettere azioni speciali?
p168
che cosa sono le assemblee speciali di categoria e qual è il loro scopo?
p168
può una quotata emettere azioni con voto plurimo?
no
p169
può una società derogare la regola che dice 1 azione = 1 voto?
sì
p169 e 171
qual è la % massima che la legge fissa per le azioni senza voto, con voto limitato e con voto condizionato? per quale motivazione?
fine p169
come le diverse azioni possono differenziarsi sotto il profilo amministrativo?
p170 e 171
come le diverse azioni possono differenziarsi sotto il profilo patrimoniale?
p170
in che senso le azioni con voto plurimo evitano di disincentivare la quotazione?
fine p171
quali sono i meccanismi che permettono di derogare verso il basso la regola 1 azione = 1 voto?
-tetto massimo
-voto scaglionato
p172
come funziona il meccanismo di tetto massimo, che limita il potere di voto delle azioni?
p172
come funziona il meccanismo di voto scaglionato, che limita il potere di voto delle azioni?
p172
quali sono le diverse azioni possibili sotto il profilo patrimoniale?
p173
quali sono le caratteristiche delle azioni di risparmio? possono esse essere emesse da una non quotata?
p173
in quali modi la società può incentivare i propri lavoratori tramite azioni/altri strumenti?
p174
quali sono i limiti alla circolazione delle azioni?
p174
quali sono i limiti legali al trasferimento delle azioni?
p175