Conferimenti in SpA 148-160 Flashcards
conferimenti spa
per quale motivo la disciplina riguardo i conferimenti della spa è particolarmente rigida?
perché essi vanno a costituire il capitale sociale, unica garanzia dei creditori.
p148
spiega i conferimenti in denaro della spa:
-come differiscono tra spa con più soci e spa unipersonali
-quando gli amministratori hanno il diritto di richiamare la parte dovuta dai soci
-nel caso di trasferimento di azioni, su chi grava il versamento
-cosa succede se il socio non versa la parte dovuta
p149
come la disciplina regola i conferimenti diversi dal denaro in spa?
-prestazioni d’opera e di servizi
-cose generiche, future e altrui, prestazioni periodiche di beni
-beni in natura e crediti
-diritti di godimento
p150
per quale motivo i conferimenti non in denaro della spa devono essere valutati?
per evitare una loro sopravvalutazione, quindi che nella realtà non costituiscano un’effettiva garanzia per i terzi.
p151
come avviene la valutazione dei conferimenti non in denaro nella spa?
p151
nel versamento di conferimenti non in denaro come avviene la verifica della stima da parte degli amministratori? posson essi contestare il metodo dell’esperto valutatore? quando essa porta ad una revisione?
p151-152
che cosa succede nel caso in cui nel versamento di conferimenti non in denaro, avvenga la revisione.
cioè quali sono le aternative del socio conferente?
p152 (schema inizio p153)
quali sono casi (art 2343) in cui i beni conferiti in spa (diversi dal denaro) non richiedono la relazione di stima da parte dell’esperto nominato dal tribunale?
p153
nel caso di conferimento di strumenti quotati (costituzione della spa), è necessaria la valutazione dell’esperto? per quale motivo? qual è la condizione?
p153
come avviene il conferimento, in spa, di titoli non quotati (beni in natura e crediti diversi da titoli?
p153
in che cosa consiste la fattispecie di “acquisti potenzialmente pericolosi” che coinvogle i soci della spa? (art 2343 bis)? che cosa ha fatto il legislatore a riguardo?
p155
in quale casi gli acquisti da parte della spa devono essere autorizzati dall’assemblea ordinaria? cosa succede in caso questa disciplina venga violata?
p156
che cosa sono le azioni con prestazioni accessorie?
fine p156, 157
che cosa sono le azioni privilegiate?
p157
possono le azioni essere assegnate in modo non proporzionale?
fine p157
quali diritti conferiscono le azioni, le obbligazioni e gli strumenti finanziari partecipativi?
p159-160
qual è la posizione, verso la società, di un detentore di strumenti finanziari partecipativi?
p160 prima freccia