Costituzione della SpA 133-147 Flashcards

costituzione spa

1
Q

quali sono i caratteri essenziali della spa, che la rendono diversa da tutte le altre forme d’impresa?

A

p133

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

che cosa significa che la spa ha personaità giuridica e responsabilità limitata?

A

p133

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

che cosa vuol dire che la spa ha organizzazione corporativa? in che senso tale aspetto è rigido?

A

p134

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quali sono le funzioni degli organi corporativi della spa?

A

p134

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

per quale motivazione le azioni della spa sono fungibili e standardizzate?

A

perchè il legislatore è interessato a far sì che il loro scambio sia semplice, in modo da poter poi portare la spa alla quotazione ed aiutarla a finanziarsi attraverso il grande pubblico.
p135

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

perchè la spa è il modello giuridico adottato dalle grandi imprese? chi sono gli investitori (di che tipi)?

A

p135

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

quali sono i più rilevanti problemi della disciplina della spa e quali le riforme legislative che hanno provato a risolverli?

A

p135-136

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

possono le spa essere irregolari, come lo erano le snc?

A

no, poichè l’iscrizione dell’atto costitutivo nel RIè requisito essenziale affinché la spa esista, non perché sia regolare!
p136

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

secondo quali metodologie può avvenire la stipulazione dell’atto costitutivo della spa? quali sono le differenze?

A

p136-137

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

qual è la ratio dell’esistenza della stipulazione per pubblica sottoscrizione ?(costituzione della spa)

A

p137

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

quali sono i 2 avvenimenti chiave che avvengono alla costituzione della spa?

A

1° - stipulazione dell’atto costitutivo
2 - iscrizione dello stesso nel RI
p137 c.ca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

qual è l’eccezione alla regola: “la spa può essere costituita solo per contratto (tra più persone)”

A

il caso di spa unilaterale, in cui la stipulazione dell’atto costitutivo non è appunto un contratto tra più parti, bensì un atto unilaterale da un unico socio fondatore.
p138

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quali sono le regole di contenuto e forma, se ve ne sono, riguardanti l’atto costitutivo della spa?

A

p138

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

quali sono gli elementi che se mancano nel contratto di spa possono rendere la società nulla?

A

inizio p139

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

da che cosa è composto quel documento unitario che si redice in sede di costituzione della spa?

A

1) atto costitutivo
2) statuto
p139

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

quali sono le differenze tra atto costitutivo e statuto di una spa? (costituzione della spa)

17
Q

quali sono le condizioni necessarie per procedere alla costituzione della spa?

A

1) capitale minimo 50k
2) sottoscrizione INTEGRALE del capitale sociale
3) versamento di parte del cap sociale
4) altre condizioni eventuali (eg autorizzazione Banca d’Italia per le banche)
p140

18
Q

prima della costituzione della spa, relativamente alle sottoscrizioni, quali devo versare subito e quante?

19
Q

quali sono le tre ulteriori condizioni di costituzione della spa unilaterale, che il legislatore impone per tutelare i terzi?

A

1) versamento integrale dei conferimenti in denato all’atto della costituzione
2) norme in tema di pubblicità
3) regola sui contratti e operazioni tra unico socio e società stessa
p141

20
Q

quali sono le differenze relative ai versamenti dei conferimenti in spa ed in spa unipersonale?

21
Q

quali sono i casi in cui il socio della spa unipersonale perde la limitatezza della responsabilità?

A

casi in cui egli non versa integralmente il capitale alla costituzione della spa e se viola le norme di pubblicità.
p142

22
Q

può il socio unico della spa unilaterale recuperare la limitatezza della responsabilità dopo averla persa? se sì come?

A

sì, egli deve sanare i vizi
p142

23
Q

il notaio, quando gli arriva l’atto costitutivo della spa, prima di procedere alla sua iscrizione nel RI, fa una verifica formale, sostenziale, oppure entrambe?

A

fa una verifica sia formale che sostanziale (a differenza delle società di persone in cui la verifica era solo formale)
p142

24
Q

cosa fa il notaio quando gli perviene l’atto costitutivo della spa?

A

1° verifica formale e sostanziale
2° depositarlo presso l’ufficio del RI
3° richiedere l’iscrizione della società nel RI
(4° il RI verifica la regolarità formale)
fine p142

25
qual è il momento in cui la spa acquista personalità giuridica e viene ad esistenza?
con l'iscrizione della spa nel RI p143
26
parlando di spa, chi risponde delle operazioni che avvegono tra la stipula dell'atto costitutivo e l'iscrizione della società nel RI?
p143
27
tra la stipula dell'atto costitutivo e l'iscrizione della società nel RI possono essere emesse azioni? qual è l'eccezione?
p143
28
qual è la posizione della società verso tutte quelle spese sostenute antecedentemente alla sua costituzione?
fine p143 e 144
29
cosa succede in caso di mancata iscrizione della spa nel RI?
fine p144
30
parlando di nullità della spa, spiega quando si verifica la "nullità del contratto" e quando la "nullità della società". quali sono le cause della seconda?
p145
31
cosa succede ad una spa che viene dichiarata nulla? la nullità è sanabile?
fine p145
32
quale modo, oltre alla società unipersonale, viene utilizzato per ridurre il rischio di impresa?
il metodo dei patrimoni destinati p146
33
in quali modi una società può costituire i patrimoni destinati?
1) patrimoni destinati operativi 2) finanziamento destinato p146
34
come funziona il processo per fare un patrimonio destinato operativo?
fine p146-147
35
come funziona il processo per fare un finanziamento destinato?
p147