La fine della storia di Fukuyama Flashcards

1
Q

Perchè Fukuyama ritiene di essere arrivati alla fine della storia? (1)

A

Francis Fukuyama ritiene che in seguito all’abbattimento del muro di Berlino (1989) e alla dissoluzione dell’Unione Sovietica(1991) si sia aperto un nuovo stadio dell’umanità (il punto finale dell’evoluzione ideologica del genere umano), che egli definisce “FINE DELLA STORIA” e caratterizzato dalla vittoria universale del modello liberaldemocratico (invenzione occidentale estesa successivamente) in politica e della cultura consumistica (capitalistica) in economia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Perché ha vinto il modello liberaldemocratico? (2)

A

LIBERALE perché riconosce e tutela, tramite le leggi, i diritti universali dell’uomo in nome della sua libertà.

DEMOCRATICO perché esiste solo in virtù del consenso dei governanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La vittoria del modello Liberaldemocratico su cosa si verifica per Hegel? (3)

A

La vittoria di questo modello sulla scia di ciò che disse Hegel,processo dialettico che inizia con la rivoluzionie francese - si verifica primariamente nel campo delle idee, nel campo della coscienza, e solo dopo prende piede stabilmente nel mondo materiale.

Secondo Hegel tutto il comportamento umano nel mondo materiale, ha origine nel campo della coscienza.

COSCIENZA/IDEE»>MONDO MATERIALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da chi prende il termine “fine della storia” fukuyama? (4)

A

Da Hegel, Fukuyama riprende anche l’espressione “fine della storia”: Hegel credeva che la storia culminasse in un momento assoluto, dove un’ultima forma di società e stato prendesse il sopravvento.

Secondo uno dei suoi maggiori interpreti, Alexander Kojeve, questo momento è la battaglia di Jena del 1806 la quale ha attualizzato i principi della Rivoluzione francese, ha realizzato concretamente gli ideali di libertà e uguaglianza dell’uomo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la visione di Marx? (5)

A

Marx si appropria del concetto hegeliano dandogli un significato totalmente diverso: per lui, infatti, la fine della storia coincide con l’avvento della società comunista.

Oltretutto il campo della coscienza è condannato alla struttura determinata dal moto di produzione.

MONDO MATERIALE»>COSCIENZA/IDEE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono i nemici della democrazia liberale? (6)

A

I due più grandi nemici della democrazia liberale sono il FASCISMO e il COMUNISMO.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali effetti aveva il fascismo? (7)

A

Il fascismo individuava nella debolezza politica, nel materialismo e nella mancanza di una “comunità occidentale” le contraddizioni fondamentali della società liberale; esse potevano essere risolte solo tramite una forza che modellasse il popolo sulla base dell’esclusività nazionale.

L’ideologia fu distrutta dopo la Seconda Guerra Mondiale: la gente si era stancata di quell’eccessivo richiamo alla razza, all’espansione ultranazionalistica e alla perenne progettazione di un conflitto che non sembravano affatto portare ad un miglioramento ma ad una inesorabile autodistruzione.

L’ideologia fascista non è collegabile esclusivamente ai tedeschi; Fukuyama mette in mezzo anche quella giapponese per mostrare come, dopo la sconfitta, sia stato sostituito da una democrazia liberale alquanto particolare: un liberalismo economico e politico ben trapiantato nelle tradizioni e nelle istituzioni giapponesi.

Così facendo il Giappone contribuì a costruire una cultura consumistica universale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali effetti aveva il comunismo? (8)

A

Il comunismo, invece, individua il problema all’interno delle classi sociali (ineguaglianza economica) nonostante fosse stato risolto dall’egualitarismo dell’America moderna.

Secondo Kojeve l’ineguaglianza economica non aveva a che fare con la struttura giuridica e sociale della nostra società; che rimane fondamentalmente egualitaria e moderatamente redistribuita.

Il comunismo subì la prima battuta di arresto in Cina e quella definitiva nell’Unione Sovietica: in Cina si è assistito ad un quasi totale screditamento del marxismo/leninismo come sistema economico mentre in Russia, durante gli anni di Gorbachev (1985-91) è stata messa in moto un’opera di democratizzazione e decentralizzazione sia economica che politica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dopo il comunismo ed il fascismo quali furono gli avversari della democrazia liberale? (9)

A

Dopo il crollo del fascismo e del comunismo, l’arrivo dei nazionalismi e del fondamentalismo religioso divennero i nuovi avversari della democrazia liberale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa afferma nella parte finale Fukuyama? (10)

A

Nella parte finale Fukuyama evidenzia che il tempo successivo alla “fine della storia” sarebbe stato deprimente e per nulla trionfale: concentrazione economica, tecnica, soddisfazione di bisogni non necessari, nessun tipo di arte, filosofia ma solo il perpetuarsi della storia umana.

Ci sarà una certa nostalgia per il passato che servirà forse al genere umano per rinnovarsi.
Così scrivendo Fukuyama mette in luce la vera contraddizione del sistema liberaldemocratico, il quale non è in grado, per sua natura, di fornire ai cittadini obiettivi e fini ultimi capaci di dare senso e pienezza all’esistenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa pensava huntington? (11)

A

Diversamente da Fukuyama, Samuel Huntington parlava di “scontro tra civiltà”: i conflitti d’ora in poi non saranno più economici ma culturali, ed esploderanno lungo le cosiddette «linee di faglia».

Si tratta di scontri difficilmente ricomponibili perché intaccano la natura identitaria delle persone.

Egli individua diversi tipi di civiltà:

In Oriente: la civiltà induista, la civiltà cinese e la civiltà islamica

Fuori dall’Oriente: la civiltà africana, sudamericana, cristiana-cattolica e cristiana- ortodossa (in Russia)

Un caso eccezionale è la civiltà giapponese: ebbe all’inizio un connotato orientale e poi, all’inizio delle Seconda guerra mondiale, si colorì di un connotato occidentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa conferma la tesi di Huntington? (12)

A

A confermare la tesi di Huntington è l’attentato alle Torri Gemelle del 2001, che rappresenta l’atto di guerra da parte dell’Oriente nei confronti dell’Occidente.

Etica della giusta distanza: due civiltà possono coesistere nel medesimo territorio nè mescolandosi, nè separandosi ma tenendo una giusta distanza

E’necessaria la costruzione della propria identità che inizia appena nasciamo, noi siamo ciò che non sono gli altri.

Prima dobbiamo capire noi stessi e poi possiamo relazionarci agli altri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è un paese lacerato? (13)

A

Paese lacerato: paese che ha al suo interno due civiltà diverse, come il Pakistan

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sarebbe la sindrome del paese parente? (14)

A

Sindrome del Paese parente: quando un Paese viene attaccato quello affianco si allea.
È importante conoscere le civiltà fuori dall’Occidente, e dialogare con esse. Loro ci conoscono meglio di quanto noi conosciamoloro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly